Storie e Personaggi

Cosa fare prima di acquistare un auto?

Share
Il mercato automobilistico è in crescita, nel 2023 sono state immatricolate più di un milione e mezzo di auto nuove, registrando un aumento del 19% rispetto all’anno precedente. Ma cosa dobbiamo considerare prima di acquistare un auto?
Compare un auto è una decisione molto importante che dobbiamo prendere con attenzione. Per questo è fondamentale tenere presente una serie di fattori chiave. Prendersi il tempo per cercare e confrontare diverse opzioni sarà molto utile per trovare l’auto che meglio si adatta alle nostre esigenze e preferenze. Per questo motivo gli esperti di Parclick ci mostrano cosa dobbiamo considerare quando arriva il momento di scegliere un’auto.
Acquistare un autoAcquistare un auto
Courtesy of Press Office

Acquistare un auto: occhio al budget

Innanzitutto è fondamentale essere consapevoli dei soldi che siamo disposti a spendere per l’acquisto dell’auto, considerando non solo il prezzo di acquisto, ma anche altri costi come tasse, assicurazione, carburante, parcheggio e manutenzione a breve e lungo termine, comprese eventuali riparazioni. È utile confrontare le garanzie offerte da ciascun produttore.

Utilizzo e tipo di auto

Dobbiamo riflettere su come pianifichiamo di utilizzare l’auto e se sarà per gli spostamenti quotidiani, solo per viaggi lunghi o se ne abbiamo bisogno per trasportare cose. Se vogliamo che sia un’auto familiare o se è solo per noi. L’uso che ne faremo determinerà le sue caratteristiche e ci farà capire se abbiamo bisogno di un’auto piccola, un SUV, una berlina, un’auto sportiva o un furgone. Dovremmo considerare dimensioni e capacità di carico.

Acquistare un auto: ricerca e confronto

Prima di scegliere un modello specifico, dovremmo cercare vari modelli e confrontarli in base alle nostre esigenze e preferenze. Confrontare prezzi, caratteristiche e valutazioni. Se abbiamo già un’idea di alcuni modelli che si adattano alle nostre esigenze, dovremmo anche indagare sull’efficienza di ciascun veicolo in termini di carburante e quanto potrebbe costarci quotidianamente in base all’uso che ne faremo, se sarà per viaggi lunghi o se circoleremo in una grande città con relativi ingorghi e fermate. Un veicolo più efficiente dal punto di vista del carburante può farci risparmiare molto denaro a lungo termine.
Courtesy of Press Office

Sicurezza e affidabilità

È importante considerare le caratteristiche di sicurezza dell’auto, come il sistema di assistenza alla guida, il numero di airbag, il sistema di frenata e le valutazioni di sicurezza ottenute nei test. Inoltre, dovremmo indagare sulla reputazione del produttore e del modello scelto. Recensioni e valutazioni di affidabilità da parte di terzi possono aiutarci. Dovremmo richiedere preventivi a diverse compagnie assicurative per l’auto che stiamo considerando di acquistare, poiché i costi possono variare notevolmente in base al modello e all’uso che ne faremo. Inoltre, se abbiamo bisogno di finanziamento, dobbiamo informarci sugli interessi e sulle opzioni di prestito disponibili e verificare se possiamo permetterci le rate mensili.

Acquistare un auto, attenzione al parcheggio

Un altro aspetto da tenere in considerazione, specialmente se viviamo in una grande città, è se abbiamo facilità nel parcheggiare la nostra auto, se abbiamo un posto auto a casa, se c’è parcheggio al lavoro o anche se ci conviene affittare un posto mensilmente. Effettuare un test di guida per valutare come ci sentiamo al volante è fondamentale. Dovremmo prestare molta attenzione al comfort, alla visibilità, alla maneggevolezza. Dobbiamo verificare esistono imposte speciali, restrizioni sulle emissioni o sulla circolazione o altri regolamenti locali che potrebbero influenzare l’acquisto e l’uso dell’auto. È sempre importante indagare sul valore di rivendita previsto del modello che abbiamo scelto, poiché alcune auto mantengono meglio il loro valore di altre.
Elena Parmegiani

Moda & Style Giornalista di moda e costume, organizzatrice di eventi e presentatrice. Consegue la Laurea Magistrale in Comunicazione Istituzionale e d’Impresa all’Università “La Sapienza” di Roma. Muove i primi passi lavorativi con gli eventi per il Ferrari Club Italia, associazione di possessori di vetture Ferrari. Da oltre quindici anni è il Direttore Eventi della Coffee House del prestigioso museo Palazzo Colonna a Roma; a cui di recente si è aggiunto quello di Direttore Eventi della Galleria del Cardinale Colonna. Ha organizzato e condotto molte sfilate di moda per i più importanti stilisti italiani. Come consulente è specializzata nella realizzazione sia di eventi aziendali, sia privati. Scrive di moda, bon ton (con una sua rubrica), arte e spettacolo. Esperta conoscitrice dei grandi nomi della moda italiana, delle nuove tendenze del Fashion e del Made in Italy. Cura anche la rubrica di Velvet dedicata al Wedding.  Segui Elena su LinkedIn Segui Elena su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

10 ore ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

3 giorni ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago