Editoriale del Direttore

Matteo Garrone e la corsa all’Oscar 2024

Share

Matteo Garrone è in cinquina con il suo “Io Capitano” per la vittoria all’Oscar 2024. La copertina di VelvetMAG di febbraio 2024 non poteva che essere dedicata a lui. E alle speranze nel mese che più di tutti si colora dell’oro delle statuette più ambite del cinema. Ma speriamo anche dei colori dell’Italia in quest’anno trionfale per la settima arte nostrana, celebrato solo pochi giorni fa con i Ciak d’oro.

Il verdetto arriverà nella notte tra il 10 e l’11 marzo: quando sapremo se Matteo Garrone la spunterà con la candidatura di Io Capitano nella corsa all’Oscar 2024. L’Italia è il Paese che ha vinto più statuette per i film in lingua non inglese: ben 14. Dal primo in ordine di tempo – Sciuscià di Vittorio De Sica nel 1948 – a La Grande Bellezza di Paolo Sorrentino nel 2014. Passando – solo per fare un esempio – alla sorpresa del 1971 con la vittoria di Elio Petri e la sua Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto. A cui aggiungere i riconoscimenti alla carriera: Sophia Loren (1991); Federico Fellini (1993 e il più premiato per i suoi capolavori); Michelangelo Antonioni (1995); Ennio Morricone (2007); Piero Tosi (2014) e Lina Wertmuller (2020). Prima donna della storia candidata alla regia con Pasqualino Settebellezze.

Angela Oliva Matteo Garrone Oscar Copertina VelvetMAG Febbraio 2024Angela Oliva Matteo Garrone Oscar Copertina VelvetMAG Febbraio 2024
Photo credits Copertina VelvetMAG Febbraio 2024 @Maurizio D’Avanzo

Le speranze di Io Capitano: Matteo Garrone in corsa per l’Oscar 2024

Dai Golden Globes, agli Oscar passando per il Leone d’argento a Venezia, con il Premio Mastroianni andato al protagonista esordiente Seydou Sarr. Matteo Garrone ci riprova con questa difficile pellicola incentrata su uno dei temi più divisivi del dibattito politico in tutto il mondo: l’emigrazione, in particolare dal continente africano, sempre più dimenticato. Il regista era stato già selezionato nel 2009 con Gomorra e, dieci anni dopo, con Dogman. Venduto in tutto il mondo Io Capitano ha incassato solo in Italia 4 milioni e mezzo di euro. All’Oscar dovrà vedersela con Perfect Days di Wim Wenders che corre per il Giappone. Quotato anche lo spagnolo La società della neve di Juan Antonio Bayona. Completano la cinquina per il Miglior film straniero il tedesco The Teacher’s Lounge Ilker Çatak e l’inglese The Zone of Interest di Jonathan Glazer. L’Italia non entrava in finale agli Oscar dal 2022: era ancora Paolo Sorrentino con È stata la mano di Dio. Si arrese proprio ad un titolo giapponese Drive my car.

Il Ciak d’oro: la prima festa del cinema italiano nel 2024

Matteo Garrone è stato anche insignito pochi giorni fa del premio Ciak d’Oro come Personaggio internazionale dell’anno. In quella che è stata la prima festa del cinema italiano del 2024 tenutasi nella Galleria del Cardinale Colonna a Roma, organizzata da Tiziana Rocca. Oltre al cineasta atteso alla prova con il verdetto dell’Accademy, la serata è stata un trionfo per Paola Cortellesi. Che come regista – all’esordio – e interprete di C’è ancora domani ha ricevuto il Super Ciak d’oro 2023 direttamente da Flavio Natalia, direttore del magazine Ciak. Da autentica dominatrice della stagione cinematografica, e regina degli incassi nel 2023 in Italia, come si è rivelata.

Da sinistra: Flavio Natalia, Beppe Fiorello e Tiziana Rocca in uno scatto dell’edizione 2024 del Ciak d’oro 2024 a Palazzo Colonna. Photo Credits @Maurizio D’Avanzo
Angela Oliva

Direttore Responsabile Pugliese di nascita, muove le sue prime esperienze giornalistiche tra Palio, Sport e Cronaca bianca a Siena durante il periodo universitario divenendo pubblicista subito dopo la laurea con lode in Scienze della Comunicazione. Con il trasferimento a Roma inizia il praticantato che la porterà a diventare professionista nel 2008. Si è occupata di gambling, dipendenze, politica estera (ha una seconda laurea sempre con lode in Scienze internazionali e diplomatiche), ippica, economia. Ha collaborato con giornali, TV (Telenorba), l'agenzia di stampa nazionale Il Velino-AGVNews e con diverse realtà specializzate. Diverse le esperienze in agenzie come account ed advisor del settore bancario, di associazioni di categoria, di comunicazione pubblica, turismo, trasporti, cybersecurity, compliance & risk management, telecomunicazioni, 5G e di gaming. In parallelo si è occupata di Comunicazione strategica e Marketing come manager in azienda - trasferendosi a Rimini - assumendo spesso anche la responsabilità delle Relazioni esterne. Ha approfondito, con due diversi master, anche i temi della Corporate Social Responsibilty e della Sostenibilità. Segui Angela su Facebook Segui Angela su Instagram Segui Angela su Linkedin Segui Angela su Twitter

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

3 settimane ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago