Healthy & Beauty

Freddo e labbra screpolate: come prendersene cura

Share

Tra le conseguenze del freddo, ma soprattutto dei cambi repentini di temperatura, anche le labbra screpolate. A tal proposito, è utile conoscere in che modo è possibile prevenire questo problema o, in alternativa, curarlo nella maniera più opportuna.

Con il freddo, anche il nostro corpo può avere delle reazioni. Tale è il caso, ad esempio, delle labbra screpolate. Si tratta di un problema, infatti, particolarmente diffuso per il quale, tuttavia, esistono rimedi anche naturali. A questo punto, prima dei suggerimenti utili a prevenire o curare questo disturbo, è opportuno anche conoscerne le cause. Gli agenti atmosferici, come il vento e il freddo, possono intaccare il film idrolipidico della mucosa labiale provocando l’evaporazione dei liquidi che le proteggono. È proprio questa, difatti, la causa primaria delle screpolature e secchezze invernali.

Balsamo su labbra screpolate – VelvetMag

Cause e rimedi naturali alle labbra screpolate

Oltre agli agenti climatici, però, le labbra screpolate possono essere anche il sintomo di altri disturbi: tra questi la disidratazione. Infatti, bere poco porta alla secchezza dei tessuti epidermici, quindi anche delle labbra. Ma anche scorrette abitudini alimentari possono essere la causa di labbra screpolate. Infatti, carenza di vitamine ed in particolare della Vitamina B e carenza di calcio portano alla secchezza di tutte le mucose. C’è di più, bagnarsi con la saliva potrebbe portare ad un sollievo momentaneo dalla secchezza, ma se quest’azione è ripetuta di frequente, può eliminare il sottile velo protettivo delle labbra. Ancora, le labbra screpolate possono essere anche la conseguenza di reazioni allergiche magari a rossetti o lip gloss. E per finire, una delle cause che porta alla secchezza della mucosa labiale potrebbero essere febbre e/o raffreddori che provocano disidratazione dell’organismo.

Dopo aver individuato le potenziali cause, è possibile scoprire come prevenire la secchezza delle labbra. Innanzitutto, come visto, il problema principale è proprio la disidratazione, di conseguenza bere molta acqua e mangiare frutta e verdura aiutano a mantenere idratate anche le labbra. Inoltre, molto importanti anche i balsami per le labbra, specialmente se a base naturale e privi di paraffina, che mantengono il film idrolipidico nella sua condizione naturale. Tre ingredienti naturali particolarmente consigliati in questa circostanza sono il burro di karitè, l’olio di cocco e l’olio di mandorle dolci che possono essere applicati con le dita e lasciati agire dopo aver massaggiato delicatamente le labbra screpolate.

Labbra – VelvetMag

Altro infallibile rimedio naturale, davvero versatile, è l’aloe vera che lenisce eventuali bruciori e favorisce la cicatrizzazione dei tagli conseguenza della screpolatura. Potente lenitivo e rinfrescante naturale anche il cetriolo. Una fettina strofinata sulle labbra donerà sollievo immediato. Lenitivo naturale, che cicatrizza e nutre, anche il miele (diversi balsami per labbra sono a base di questo prodotto e altri, come la cera d’api, creati proprio dalle api). E come suggeriscono i rimedi della nonna, infallibile anche l’olio di oliva. Quest’ultimo è in grado di idratare e lenire le piccole ferite causate dalla secchezza. E per finire, anche l’olio di Tea Tree risulta particolarmente efficace per le labbra screpolate. Si tratta, in questo caso, di un olio particolarmente adatto alle irritazioni cutanee, che applicato tramite massaggi sulle labbra sarà in grado di fornire un grande ed immediato sollievo.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & PetsMessinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità. Segui Francesca su Instagram Segui Francesca su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

4 settimane ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago