VelvetPETS

Gatti e sonno: perché dormono (quasi) tutto il giorno?

Share

Come diversi proprietari di gatti potrebbero trovarsi concordi nell’affermare, i mici sono noti per i lunghi pisolini durante il giorno. Ma ovviamente, come ogni comportamento particolarmente comune negli animali, anche in questo caso esiste una spiegazione precisa. 

La maggior parte dei gatti riesce a dormire anche per 16 ore in un giorno. Questo, un aspetto sul quale molti proprietari di felini si troveranno d’accordo e che ha suscitato, sicuramente, la curiosità di tanti. Ma alcuni dettagli del comportamento del gatto, durante il (presunto) sonno, possono rivelare quanto in realtà si tratti più di uno stato di dormiveglia, un assopimento parziale che lascia i felini relativamente vigili. Tra questi dettagli, ad esempio, le orecchie sempre erette o la coda che, anche durante il sonno, potrebbe continuare ad oscillare.

Gatto che dorme – VelvetMag

Le fasi di sonno dei gatti

Molti gatti dormono anche con gli occhi semiaperti, questo gli conferisce la possibilità di essere in pieno possesso di tutte le loro qualità. Ovvero, un gatto in condizione intermedia tra veglia e sonno può scappare, attaccare una preda o persino riprendere un’attività in pochi secondi. Nel ciclo di sonno di un gatto, la fase di dormiveglia può durare anche mezz’ora, mentre il sonno profondo (nel quale l’animale è rilassato, le orecchie sono distese e la coda abbassata e immobile) non supera i cinque minuti. In questa breve fase i gatti possono pure sognare, anche se non si sa bene cosa, ma soprattutto si ricaricano. E a confermare questo effetto ‘ricarica’ anche il fatto che i gatti selvatici, gli antenati dei gatti domestici, hanno la stessa identica abitudine.

Il motivo dei lunghi sonni potrebbe essere associato al fatto che la predazione richiede un grande impiego di energie. Si può dire, dunque, che in qualche modo faccia parte della loro indole. Anche il metabolismo dei gatti, infatti, è governato dai ritmi di ‘veglia-sonno’ con un picco la mattina prima dell’alba e uno la sera dopo il tramonto. Si tratta di una questione di istinto, dettata dalla natura predatoria dell’animale. In ogni caso, come per tutti gli animali, anche per i felini il sonno è importante e ne hanno bisogno per sopravvivere. Il sonno, inoltre, svolge anche un ruolo importante nella formazione della memoria e del potenziamento del sistema immunitario. In linea di massima, se un gatto ha svolto più attività del solito, potrebbe richiedere più ore di sonno.

Gatto – VelvetMag

Di base, vale la pena chiarire anche che i gatti sono animali notturni, il ché potrebbe portarli a gironzolare per casa durante la notte, mentre appunto il resto degli inquilini dorme. Esistono, tuttavia, dei segnali che è bene tenere presenti e che potrebbero rappresentare alcuni squilibri nelle normali funzioni e attività dei mici. Anche i felini, infatti, potrebbero essere affetti da eccessiva letargia in presenza di patologie, come quelle renali o l’ipotiroidismo. Al contrario, in altri casi, si potrebbe riscontrare una diminuzione del sonno, che si potrebbe verificare nelle circostanze in cui il gatto è particolarmente irrequieto. Tra le malattie che potrebbero causare la perdita di sonno anche la Fiv, l’immunodeficienza felina che altera il sistema immunitario. In ogni caso, quando si notano cambiamenti nella routine del micio è sempre opportuno rivolgersi ad un veterinario, l’unico in grado di individuare situazione da tenere sotto controllo.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & PetsMessinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità. Segui Francesca su Instagram Segui Francesca su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

4 settimane ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago