Con un comunicato ufficiale, Buckingham Palace ha comunicato al mondo la diagnosi di cancro di re Carlo III. Nelle prime ore successive alla diffusione della notizia, si era sollevata una preoccupazione generale intorno alla salute del Sovrano. Ad aumentare la percezione che le cose stessero precipitando anche l’improvviso ritorno del principe Harry. Ma il Primo Ministro, Rishi Sunak, ha rassicurato l’opinione pubblica.
Secondo quanto affermato da Sunak, infatti, il cancro di re Carlo III è stato diagnosticato precocemente. Il Primo Ministro ha parlato della diagnosi di cancro del re nel corso di un’intervista alla BBC Radio 5 Live. Ha affermato: “Ovviamente, come tutti gli altri, siamo scioccati e tristi, e tutti i nostri pensieri sono con lui e la sua famiglia. Per fortuna, questo è stato diagnosticato presto“. Rishi Sunak ha aggiunto che spera che il re, 75 anni, “ottenga le cure di cui ha bisogno e si riprenda completamente”. Tutti i maggiori esponenti del governo britannico si sono esposti per augurare pronta guarigione al Sovrano.

Il Re ha ricevuto messaggi di vicinanza anche dai leader mondiali, tra cui Joe Biden, e dagli altri reali, tra i quali il principe Alberto di Monaco. Parlando delle condizioni di salute di re Carlo III, Rishi Sunak ha anche aggiunto: “Questo è ciò per cui tutti speriamo e preghiamo, e ovviamente sono regolarmente in contatto con lui e continuerò a comunicare con lui normalmente“. Il Primo Ministro, però, ha anche confermato che ci saranno delle novità riguardo il modo in cui si svolgeranno le udienze settimanali.
Re Carlo III e Rishi Sunak: cambiano i loro incontri settimanali
Buckingham Palace ha rivelato che, dopo essersi sottoposto a un intervento per curare un ingrossamento della prostata a gennaio, a re Carlo era stata diagnosticata una “forma di cancro“. Il tumore non è correlato alla prostata, ma il Sovrano si sottoporrà alle cure necessarie, pur occupandosi dei propri doveri costituzionali. Si prevede una sessione di cure ambulatoriali una volta a settimana. Nei rimanenti giorni, re Carlo III si riposerà a Sandringham. Ciò ha comportato dei cambiamenti nella sua agenda. Ha dovuto annullare molti impegni, ma ha deciso che continuerà ad incontrare il Primo Ministro. A confermarlo è stato lo stesso Rishi Sunak nel corso dell’intervista.

Al politico è stato poi chiesto se avesse parlato con re Carlo III e se i loro incontri faccia a faccia continueranno in futuro, al che lui ha risposto: “Non cerchiamo di entrare nei dettagli, ma sono in contatto regolare con lui poiché lo sono sempre e questo continuerà assolutamente“. Qualche tempo dopo, però, l’ufficio del Primo Ministro ha specificato in che modo avverranno i prossimi incontri settimanali. Come riportato da Sky News, il portavoce ha dichiarato: “In generale non prendiamo l’abitudine di commentare le conversazioni del primo ministro con il Re. Ma in questo caso specifico abbiamo concordato con il Palazzo di confermare che ci parleremo al telefono più tardi“. Finché sarà in grado, infatti, il Re porterà avanti questo impegno, che rappresenta il fulcro della sua attività da monarca.
Visualizza questo post su Instagram