Healthy & Beauty

Consigli pratici per ridurre l’assunzione degli zuccheri

Share

Gli zuccheri in eccesso, presenti in molti alimenti, possono creare seri problemi alla salute. Ecco perché è importante sapere cosa fare per poterli ridurre (se non eliminare) dalla propria dieta. Di seguito alcuni consigli pratici per procedere in tal senso.

Come chiariscono medici e nutrizionisti, gli zuccheri sono presenti in molti alimenti e il loro consumo eccessivo potrebbe essere all’origine di malattie importanti come il diabete, il colesterolo alto o l’obesità. Il più ‘pericoloso’ per l’organismo è lo zucchero raffinato che, tra le altre cose, è un alimento capace di aiutare la fermentazione, agevolando la sensazione di gonfiore. Ricco inoltre di calorie ‘vuote’, è capace di fornire solo energie ma non nutrienti e contribuisce ad un aumento del peso piuttosto celere. A fronte di questo, soprattutto nei casi in cui gli zuccheri possono generare veri e propri stati di dipendenza, è bene sapere come ridurne il consumo al minimo.

Zuccheri – VelvetMag

Perché gli zuccheri fanno male

Quando si mangia dello zucchero nell’organismo si alzano i livelli della glicemia, ovvero della presenza di zuccheri nel sangue. In questo caso il corpo reagisce producendo un ormone chiamato insulina e capace di ridurre la presenza di zucchero nel sangue. Ma ovviamente gli eccessi producono meccanismi avversi, rispetto ai quali l’organismo non sempre riesce a reagire in maniere efficiente. Ad esempio, a tal proposito, uno studio pubblicato sul British Journal of Sports Medicine ha dimostrato come il consumo eccessivo di zucchero raffinato possa avere effetti sul cervello molto simili a quelli provocati dalle sostanze stupefacenti.

Secondo gli esperti, infatti, lo zucchero potrebbe persino indurre effetti psicoattivi che possono essere paragonati all’assunzione di altre sostanze. Ovvero, potrebbe capitare che più si assume zucchero, più nasce il desiderio incontrollato di assimilarlo. Rimanendo ancora in tema dei possibili rischi sulla salute, legati ad un eccessivo consumo di zuccheri, è anche utile precisare che i picchi di insulina possono avere effetti negativi sull’umore. A questi si possono associare problemi nella qualità del sonno, tensioni addominali, colon irritabile o emicranie.

Diminuzione graduale ed efficace

Tali importantissime premesse servono a capire quanto un consumo eccessivo di zucchero possa essere dannoso, soprattutto se si considera che in media una persona potrebbe assumere, potenzialmente, più del doppio della quantità giornaliera raccomandata di zucchero, anche senza esserne consapevole. Questo perché gli zuccheri si trovano non solo nei dolci ma anche nelle bibite gassate, nelle bevande alcoliche e nei succhi di frutta. E poi ancora nel latte, nella frutta, nella maggior parte degli alimenti industriali e nei cibi dei fast-food. Dunque, per iniziare a ridurre l’assunzione di zuccheri è importante, innanzitutto, partire dalla consapevolezza.

Dolci vari – VelvetMag

In secondo luogo, si sconsiglia l’utilizzo dei dolcificanti, soprattutto dell’aspartame, poiché dannosi per la salute. Una dieta detox che prevede la riduzione di zuccheri può essere gestita sicuramente con la corretta assunzione di carboidrati complessi e fibre (cereali e farine integrali, legumi, frutta) e la riduzione graduale di alimenti ricchi di zuccheri semplici. Infine, è importante tenere presente che, come in ogni processo di ‘disintossicazione‘, è opportuno procedere per fasi e non in maniera netta. L’organismo e la testa, infatti, sono abituati alla presenza degli zuccheri e per questo motivo la ‘privazione‘ deve avvenire in maniera graduale. È importante concedersi del tempo e, solo così, i risultati potranno notarsi prima ancora di quanto si possa immaginare.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & PetsMessinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità. Segui Francesca su Instagram Segui Francesca su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago