Healthy & Beauty

Golden Milk: proprietà, controindicazioni e come prepararlo in casa

Share

Il Golden Milk è una bevanda che, grazie ai suoi ingredienti, acquisisce diverse proprietà benefiche per l’organismo. Tuttavia, è importante chiarire che in certe situazioni si potrebbero registrare anche delle controindicazioni.

Tramandato in Asia da generazioni, il Golden Milk rientra a pieno nella filosofia ayurveda. Questa bevanda, infatti, ha la capacità di apportare diversi benefici sia a livello fisico che a livello mentale. Tra i suoi ingredienti principali si trova la curcuma che, grazie alla curcumina, si presenta come un potente antiossidante adatto a contrastare l’infiammazione, l’invecchiamento e persino a favorire il corretto funzionamento del fegato. Tra gli altri ingredienti: latte e miele. Tuttavia, esistono anche delle variazioni che prevedono l’aggiunta della vaniglia o di altre spezie come lo zenzero o il pepe.

Golden MilkGolden Milk
Golden Milk – VelvetMag

I ‘poteri’ del Golden Milk

Grazie alle diverse componenti che danno vita al ‘latte d’oro‘, il Golden Milk si presenta come una bevanda ricca di diverse proprietà e benefici psicofisici. Tra di essi la regolazione della pressione arteriosa, il contrasto delle infiammazioni dell’organismo, il supporto al sistema immunitario (compresa l’azione contro i sintomi del raffreddore). Il Golden Milk inoltre favorisce il benessere intestinale, migliora il metabolismo, aiuta a mantenere il peso corporeo e a tenere sotto controllo il colesterolo. Nonostante i molteplici benefici elencati, non si possono escludere però alcune controindicazioni nell’assunzione del Golden Milk.

In particolare, è bene sapere che le donne in gravidanza non dovrebbero assumere il latte con l’aggiunta di curcuma e lo stesso vale per chi assume farmaci anticoagulanti, in entrambi i casi, infatti, il potere anticoagulante potrebbe interferire con altri farmaci e procurare persino emorragie. Inoltre, la curcuma è sconsigliata anche per chi soffre di calcoli alla colecisti o altre problematiche a livello epatobiliare, in quanto potrebbe sovraccaricare i reni e aggravare eventuali deficit di coagulazione del sangue. L’assunzione di curcuma, infine, è poca raccomandata anche per i bambini al disotto dei cinque anni d’età.

La ricetta per prepararlo in casa

Escluse le condizioni citate in cui è meglio non assumere Golden Milk a base di curcuma, la ricetta per prepararlo in casa sembra piuttosto semplice. Innanzitutto è bene preparare una pasta di curcuma composta da ¼ tazza di curcuma in polvere, ½ tazza di acqua e ½ cucchiaino di pepe nero macinato. Successivamente si mescolano acqua e spezie in un pentolino, portando il composto in ebollizione e non smettendo mai di mescolare. Pian piano si formerà un impasto liscio, denso e cremoso. Fino a 40 giorni, la pasta raffreddata può essere conservata in un barattolo.

Golden Milk. Ingredienti principali: latte, curcuma e miele – VelvetMag

A questo punto si può procedere con la preparazione del Golden Milk vero e proprio. Alla pasta di curcuma si aggiungono, in proporzioni che rispettano i propri gusti personali, latte (vaccino o vegetale) e miele. Ed infine, per dare un gusto più intenso o più dolce si possono aggiungere altre spezie come pepe, zenzero, cannella o vaniglia. Un ultimo consiglio, riguarda poi l’assunzione della bevanda. Il Golden Milk, infatti, può essere consumato a colazione o durante qualsiasi altro momento della giornata (anche prima di andare a dormire). Tuttavia, per beneficiare dei suoi effetti è consigliabile consumare la bevanda, con una certa costanza, una volta al giorno almeno per un mese.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & PetsMessinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità. Segui Francesca su Instagram Segui Francesca su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago