News

Maltempo, pioggia e neve sull’Italia: allerta al Centro-Nord

Share

Il maltempo sta colpendo l’Italia e lo farà per tutta questa settimana. Pioggia e vento sul Nord e sul Centro, in queste ore. In particolare scatta l’allerta rossa, martedì 27 febbraio, in Veneto per rischio idrogeologico, e l’allerta arancione su settori di Emilia Romagna e Toscana. Allerta gialla su Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige, parte di Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna e Liguria. Così come sui restanti settori della Toscana, sull’intero territorio dell’Umbria, su parte di Lazio e Sardegna.

Colpa della perturbazione atlantica che sta interessando gran parte delle regioni settentrionali del nostro Paese. Il quadro meteo prevede che il ciclone continuerà a portare condizioni di maltempo, con piogge diffuse e locali temporali al Centro-Nord. Sulla base delle previsioni disponibili, ecco quindi gli ‘alert’ del Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte.

allerta rossa veneto febbraio 2024allerta rossa veneto febbraio 2024
Maltempo in Veneto. Foto X @zaiapresidente

Maltempo in Veneto

In Veneto fino al 28 febbraio la pioggia dominerà la scena. Gli esperti meteo prevedono una fase prolungata di precipitazioni estese e persistenti associate a un flusso umido da Sud-Sudest in quota. Martedì 27 febbraio si registra la fase più intensa dell’ondata di maltempo. Le zone interessate dalle precipitazioni – da abbondanti a molto abbondanti – saranno le zone prealpine e pedemontane. Tuttavia anche sulla pianura la pioggia cadrà in maniera rilevante.

Il maltempo, inoltre, porterà la neve. In questo caso il limite delle precipitazioni sarà variabile: si porterà intorno a 1300-1600 metri di quota fino ad assestarsi, mercoledì 28 febbraio, intorno ai 1500-1800 metri. Sono attesi consistenti accumuli di neve oltre i 1500-1700 metri. Considerati i fenomeni meteorologici previsti, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile regionale comunica che fino a tutta la giornata di mercoledì 28 febbraio sono state dichiarate le seguenti fasi operative. Per ‘Vento forte’, inoltre, è stata dichiarata la fase operativa di ‘Attenzione’ sui rilievi occidentali e la pianura occidentale.

La situazione in Emilia, Toscana e Liguria

Il maltempo fa scattare l’allerta arancione sull’Appenino centro-occidentale dell’Emilia-Romagna per la giornata del 27 febbraio. Sono previste condizioni di tempo perturbato con pioggia abbondante soprattutto sui settori appenninici centro-occidentali. Le precipitazioni saranno a carattere nevoso solo a quote superiori ai 1.500/1.700 metri. Attenzione alle frane e alla tenuta dei corsi d’acqua, con possibile innalzamento del livello.

Situazione critica per il maltempo in Toscana Foto X @CorriereToscano

Si prevedono fenomeni franosi e di ruscellamento sui versanti, diffusi nelle zone di crinale, e innalzamenti dei livelli idrometrici superiori alle soglie 1, localmente prossimi alle soglie 2. Allerta gialla per criticità idraulica e idrogeologica in tutta la pianura centro-occidentale, come prevede il bollettino emesso dall‘Agenzia per la sicurezza territoriale e la Protezione civile, sulla base dei dati previsionali di Arpae (Agenzia regionale prevenzione, ambiente ed energia). L’Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile, in stretto raccordo con Arpae, seguirà l’evoluzione della situazione.

Fiumi sotto osservazione in Toscana: è allerta maltempo arancione per rischio idrogeologico e rischio idraulico. Smottamenti si sono già verificati in Lunigiana e Garfagnana. A Massarosa (Lucca) un’auto è rimasta intrappolata in una frana. A Livorno strade allagate. Un po’ ovunque i fiumi sono al primo livello di guardia. Specie sul reticolo minore nell’area dei bacini del Bisenzio e dell’Ombrone Pistoiese. Ma anche sulla fascia costiera fino al sud della Toscana per l’intera giornata di martedì 27 febbraio. Codice giallo invece per il rischio idraulico del reticolo principale delle stesse aree, con l’eccezione di Bisenzio e Ombrone Pistoiese, dove anche per questo rischio il codice è arancione. A Pieve Ligure (Genova) proseguono invece i lavori di messa in sicurezza causati da una frana. Nella parte alta del paese sono ancora isolate almeno mille persone.

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

4 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

6 giorni ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago