Tendenze Moda

Hui alla Milano Fashion Week in bilico tra storia e modernità

Share

Volontà e potere creativo al femminile, la forza tranquilla di una cultura millenaria e l’invincibile dinamismo della modernità. Si gioca tra questi opposti la collezione Hui Fall/Winter 2024/2025 disegnata da Hui Zhou Zhao, la signora della moda cinese che ama l’Italia e da anni sfila a Milano.

Il punto di partenza è sempre la rivisitazione dalle tradizioni etniche e culturali della Cina, ma stavolta si arriva subito all’immagine cosmopolita e sofisticata delle donne cinesi che oggi frequentano le università occidentali, fanno business internazionali, girano e conoscono il mondo oltre alle nuove tecnologie.

HuiHui
Courtesy of Press Office

Hui Fall/Winter 2024-2025 alla Milano Moda Donna

Da qui l’idea dell’orso Panda ridisegnato dall’intelligenza artificiale e trasformato in patch sui pullover cammello come simbolo di un cambiamento epocale. Invece la complessa acconciatura femminile immortalata sull’invito e nelle proiezioni sull’allestimento 3D Immersion della sfilata, rimanda ai copricapi tradizionali delle donne Hmong come viene chiamata in Oriente la tribù Long Horn del popolo Miao. Fatti di capelli tramandati e conservati da generazioni per essere montati su lunghe strutture in legno legate alla testa con bende bianche e nere, questi speciali cappelli sono il simbolo dell’antica cultura Miao in cui i vestiti sono definiti “un libro di storia da indossare”.

Le classiche righe rosse e blu dei costumi tribali assumono i toni super chic di ebano, cammello e ne nella parte jacquard della gonna in paillettes verde acido. Realizzate in PVC ultralight, le paillettes diventano anche un raffinato cappotto nero, un elegante bomber passepartout, l’insolita decorazione a patch di una lunga gonna in crepe di lana e il raffinato decor di una blusa in denim. Non mancano le mini gonne fatte nei colori tradizionali e con le cinque sezioni che nei costumi Miao rappresentano i cinque grandi fiumi attraversati da questo popolo nomade originario della provincia del Guizhou.

Courtesy of Press Office

Ci sono poi gli ampi cappotti in cashmere a vestaglia con interni in seta decorata da preziosi motivi ancestrali e abbinati a paillettes iridescenti dalle finiture tricottate. Jacquard materici con disegni sia floreali che geometrici incontrano chiffon stampati a color block, mentre le maglie in mohair dai volumi generosi sono sovrapposte al jersey effetto scuba. Perfino gli accessori lanciano in modo nuovo il messaggio East meets West per cui le fragili mules coperte di paillettes si alternano agli stivali dei grandi freddi e le sciarpe sono bande con ramage floreali ricamati in filo 3D.

Hui Zhou Zhao, la signora della moda cinese

Un equilibrio perfetto. Stessa importanza, stesso valore tra tradizione e modernità, tra innovazione e qualità. Hui Zhou Zhao, stilista cinese con un master conseguito al Politecnico di Milano dove ha appreso lo charme della moda italiana, riesce alla perfezione a tenere insieme la bellezza classica orientale e l’eleganza senza tempo mischiate con l’avanguardia della contemporaneità. L’identità del brand prende spunto dalle straordinarie attitudini asiatiche ai ritagli che si mescolano con il rigore del design pulito e minimale, un mood che nasce dalla passione di Miss Zaho per l’arte e la contaminazione con la moda capace di unire più linguaggi.

Elena Parmegiani

Moda & Style Giornalista di moda e costume, organizzatrice di eventi e presentatrice. Consegue la Laurea Magistrale in Comunicazione Istituzionale e d’Impresa all’Università “La Sapienza” di Roma. Muove i primi passi lavorativi con gli eventi per il Ferrari Club Italia, associazione di possessori di vetture Ferrari. Da oltre quindici anni è il Direttore Eventi della Coffee House del prestigioso museo Palazzo Colonna a Roma; a cui di recente si è aggiunto quello di Direttore Eventi della Galleria del Cardinale Colonna. Ha organizzato e condotto molte sfilate di moda per i più importanti stilisti italiani. Come consulente è specializzata nella realizzazione sia di eventi aziendali, sia privati. Scrive di moda, bon ton (con una sua rubrica), arte e spettacolo. Esperta conoscitrice dei grandi nomi della moda italiana, delle nuove tendenze del Fashion e del Made in Italy. Cura anche la rubrica di Velvet dedicata al Wedding.  Segui Elena su LinkedIn Segui Elena su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

1 settimana ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago