Healthy & Beauty

Balsamo senza risciacquo: soluzione per avere capelli più sani?

Share

Tra le beauty-routine che fanno bene ai capelli rientra anche l’utilizzo del balsamo. Tuttavia, tra le varie tipologie in commercio, i prodotti che non prevedono risciacqua potrebbe avere effetti più benefici sui capelli. Scopriamo perché.

L’utilizzo del balsamo è un passaggio fondamentale nella cura dei capelli, spesso tenuto poco in considerazione. Tuttavia, per una chioma sana e più bella (riccia, liscia, corta o lunga) questo prodotto è, senza dubbio, un ottimo supporto. Tra le migliori proposte, il balsamo senza risciacquo è un ottimo alleato per capelli morbidi e districati, sia che la base di partenza sia un capello secco, sia che non si voglia appesantire i capelli.

Balsamo per capelli – VelvetMag

Ad ogni chioma il suo

Il balsamo senza risciacquo contiene al suo interno diversi ingredienti lucidanti e nutrienti. Questi permettono di migliorare l’aspetto dei capelli rendendoli più luminosi e morbidi, ma allo stesso tempo districano anche le chiome più ribelli rendendole più facili da pettinare. Questi prodotti, presenti in diversi formule a seconda del tipo di capello, vanno applicati sui capelli umidi e poi massaggiati sulle lunghezze, in modo da favorire l’assorbimento del balsamo in maniera uniforme. Applicato il prodotto si potrà procedere con successivi step, ovvero l’applicazione di un termo-protettore e infine l’asciugatura. Proposti da diversi marchi che si dedicano alla cura dei capelli, i balsami senza risciacquo sono alleati contro la secchezza e le doppie punte, ma anche per chi soffre di lunghezze che tendono ad assottigliarsi o chiome che si sporcano subito.

Si tratta di un prodotto molto versatile e che, con la formula adatta alle proprie esigenze, può essere adatto a tutti. Importantissimo precisare che il balsamo senza risciacquo è un prodotto specifico, quindi non basta applicare il normale balsamo che si utilizza dopo lo shampoo e non risciacquarlo. Quest’ultimo, infatti, deve sempre essere risciacquato, dopo la sua azione, poiché potrebbe persino contenere ingredienti acidi.

Come si applica il balsamo senza risciacquo

Il balsamo senza risciacquo si trova, in genere, in pratici formati spray che permettono di distribuire il prodotto su tutti i capelli. Per applicarlo bisogna prima tamponare i capelli andando ad eliminare l’acqua in eccesso. Successivamente si possono districare i capelli con una spazzola adeguata o un pettine a denti larghi. Ogni operazione va svolta con calma e delicatezza, questo per evitare che il capello si stressi. Durante l’applicazione del balsamo senza risciacquo, poi, è bene evitare le radici per non appesantirle e non cedere a dosi troppo eccessive del prodotto. Infatti, benché la sua texture è leggera si tratta, in genere, di formule molto concentrate.

Hair-stylist applica prodotto spry su capelli lunghi – VelvetMag

Come accennato in precedenza, esiste una formula apposita per ogni tipo di chioma ed esigenza, basta affidarsi alle etichette ed osservare gli ingredienti. In particolare, i più emollienti come olio di cocco, olio di jojoba e olio di karitè, sono indicati, ad esempio, per capelli da idratare e rivitalizzare. Per ristrutturare i fusti, invece, sono più consigliati balsami a base di cheratina, estratti di semi di lino e proteine. Ancora, per capelli sottili, infine, sono più indicate formule texturizzanti per ottenere più volume e corpo, o formule impalpabili per idratare senza appesantire. A questo punto non resta che scegliere il prodotto più adatto alla propria chioma.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & PetsMessinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità. Segui Francesca su Instagram Segui Francesca su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago