Healthy & Beauty

Come proteggere la pelle in città: soluzioni contro smog e inquinamento

Share

Smog e inquinamento potrebbero essere dei fattori in grado di danneggiare la pelle, oltre a renderla meno luminosa e idratata. Ecco perché risulta necessario conoscere le soluzioni per una corretta skincare adatta alla vita in città.

Agenti esterni tipici delle grandi (e piccole) città, quali smog, inquinamento e stile di vita frenetico possono essere dei cattivi alleati della pelle. A tal proposito, la routine quotidiana relativa alla skincare può risultare indispensabile per combattere opacità, macchie, impurità, disidratazione e altre problematiche racchiuse nella salute della pelle. Dunque, tra i principali fattori che non possono essere sottovalutati ci sono la corretta detersione, l’idratazione costante e un’alimentazione adeguata.

Crema viso – VelvetMag

Le pratiche per proteggere la pelle

Innanzitutto, è bene ricordare che detergere correttamente la pelle significa pulirla in profondità andando ad eliminare le impurità, causate da smog e inquinamento cittadino, che si accumulano durante il giorno. Detergere è indispensabile anche per ridurre l’eccesso di sebo ed eliminare le cellule morte superficiali. L’idratazione è, invece, il nutrimento che permette di recuperare un aspetto tonico, luminoso e sano. Per uno stile di vita corretto in città, inoltre, non bisogna sottovalutare l’alimentazione, prediligendo cibi ricchi di acqua, come frutta e verdura, che purificano la pelle e la proteggono dallo smog. Bere molta acqua e fare sport sono azioni che, se affiancate a quanto detto, rendono la pelle più propensa ad affrontare i ritmi della città.

Tra le pratiche di skincare consigliate vi è lo scrub che aiuta a pulire bene i pori e far respirare la pelle. La dose consigliata è di uno scrub a settimana che può essere preparato anche con ingredienti naturali che detergono il viso in maniera non aggressiva. Altro espediente da non sottovalutare è la protezione solare, indispensabile sia in estate che in inverno per proteggersi dai raggi UV. Anche la pulizia del viso, da effettuare una volta al mese, può risultare un ottimo alleato contro lo smog e l’inquinamento della città. Quest’azione, infatti, pulisce la pelle più in profondità di una normale detersione, andando ad eliminare tutte le impurità accumulate.

Come creare una SPA in casa

Creme idratanti e maschere sono altri supporti necessari alla pelle. In città è bene utilizzare una crema adeguata ogni giorno e fare una maschera a settimana per donare nuova luce e tonicità ad un viso esposto costantemente agli agenti esterni. Infine, per avere una pelle più bella e sana è fondamentale anche imparare a staccare la spina e concedersi qualche momento di relax allontanandosi, laddove è possibile, dallo stress cittadino. In alternativa, non potendo optare per una salutare passeggiata in campagna, anche una SPA può essere un’ottima soluzione.

Scrub al viso – VelvetMag

E per chi desidera creare una SPA ‘domestica’ basterà organizzare una playlist di musiche rilassanti, perfette quelle che riproducono i suoni della natura e dell’acqua. Come secondo step si possono preparare delle tisane rilassanti, drenanti ed energizzanti con erbe aromatiche e spezie. Candele e incenso creeranno poi un’atmosfera rilassante ed evocativa dell’Oriente. E per concludere un bagno con petali e sali profumati. Impossibile, così, non trovare la giusta misura per rilassarsi e generare il giusto benessere a corpo e mente.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & PetsMessinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità. Segui Francesca su Instagram Segui Francesca su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago