Cinema

Cinema, le uscite del weekend 22-24 marzo: arriva “May December”

Share

Fioccano diverse novità al cinema nel weekend dal 22 al 24 marzo, tra le quali spicca May December di Todd Haynes. Il film, presentato in concorso al 76° Festival di Cannes, vede come protagoniste le attrici Premio Oscar Natalie Portman e Julianne Moore. Di seguito, le altre novità del fine settimana.

Il weekend dal 22 al 24 marzo regalerà diverse novità al cinema per il pubblico, tra le quali spicca May December, diretto da Todd Haynes. Presentato in concorso al 76° Festival di Cannes, il film vede come protagoniste Julianne MooreNatalie Portman e ha segnato il ritorno del regista sulla Croisette, dopo La stanza delle meraviglie (Wonderstruck), del 2017. La pellicola ha ottenuto quattro candidature ai Golden Globes e una ai Premi Oscar, per la Miglior Sceneggiatura Originale.

Cinema weekend 22-24 marzoCinema weekend 22-24 marzo
Le novità al cinema del weekend 22-24 marzo: cosa recuperare – VelvetMag

La pellicola, prodotta dalla stessa Natalie Portman per MountainA, da Gloria Sanchez Productions e Killer Films, è liberamente ispirata al caso di Mary Kay Letourneau. Quest’ultima, insegnante statunitense, è finita in carcere con l’accusa di adescamento dell’allora suo alunno Vili Fualaau, dodicenne all’epoca dei fatti.

La pellicola seguirà, dunque, l’attrice Elizabeth Berry (Natalie Portman) intenzionata a compiere ricerche su Gracie Atherton-Yoo (Julianne Moore), una donna che, vent’anni prima, all’età di 36 anni, era stata colta in flagrante insieme all’allora tredicenne Joe (Charles Melton). Elizabeth, che vuole sapere tutto sulla donna che dovrà interpretare in un film, sarà inizialmente accolta in maniera calorosa. Ben presto, però, la sua presenza andrà a sconvolgere gli equlibri della famiglia. Di seguito, ecco le altre novità in arrivo al cinema nel corso del weekend.

Le uscite al cinema del weekend oltre a May December

  • Another End, film sentimentale e di fantascienza, diretto da Piero Messina e distribuito da 01 Distribution dal 21 marzo.
  • Così lontano così vicino (In weiter Ferne, so nah!), fantasy-sentimentale e thriller del 1993, diretto da Wim Wenders, distribuito da CG entertainment in collaborazione con Cinema Beltrade – Barz and Hippo dal 21 marzo.
  • Eravamo bambini, dramma diretto da Marco Martani e distribuito da Europictures a partire dal 21 marzo.
  • Fela, il mio Dio vivente (Fela, my living God), documentario diretto da Daniele Vicari e distribuito da Luce Cinecittà a partire dal 21 marzo.
  • Gli agnelli possono pascolare in pace, film drammatico diretto da Beppe Cino e distribuito da Draka Production a partire dal 21 marzo.
  • L’estate di Cléo (Àma Gloria), film drammatico diretto da Marie Amachoukeli e distribuito da Arthouse di I Wonder Pictures a partire dal 21 marzo.
  • Senza prove (Toi non plus tu n’as rien vu), drammatico e thriller, diretto da Béatrice Pollet e distribuito da Kitchen Film a partire dal 21 marzo.
  • Solo per me (À mon seul désir), film drammatico e sentimentale, diretto da Lucie Borleteau e distribuito in Italia da Kitchen Film a partire dal 21 marzo.
  • Sopravvissuti (Les survivants), film di genere drammatico, avventura e thriller, diretto da Guillaume Renusson e distribuito da No.Mad Entertainment dal 21 marzo.
  • Zafira, l’ultima regina (El Akhira – La dernière reine), film di genere drammatico, avventura e storico, diretto da Adila Bendimerad e Damien Ounouri e distribuito da Kitchen Film dal 21 marzo.
  • Quarto potere (Citizen Kane), il capolavoro di Orson Welles torna al cinema grazie a I WONDER CLASSICS, divisione di I Wonder Pictures dal 24 marzo.
  • Kung Fu Panda 4, animazione e avventura, diretto da Mike Mitchell e distribuito da Universal Pictures dal 21 marzo.
“Kung Fu Panda 4” tra le nuove uscite al cinema del weekend (ANSA) – VelvetMag
Lorenzo Cosimi

Cinema e tv Romano, dopo la laurea triennale in Dams presso l’Università degli Studi Roma Tre, si è poi specializzato in Media, comunicazione digitale e giornalismo alla Sapienza. Ha conseguito il titolo con lode, grazie a una tesi in Teorie del cinema e dell’audiovisivo sulle diverse modalità rappresentative di serial killer realmente esistiti. Appassionato di cinema, con una predilezione per l’horror nelle sue molteplici sfaccettature, è alla ricerca costante di film e serie tv da aggiungere all’interminabile lista dei “must”. Si dedica alla produzione seriale televisiva con incursioni sui social. Segui Lorenzo su Instagram Segui Lorenzo su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

5 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

1 settimana ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago