VelvetBIO

Fungo Reishi: tutte le proprietà che fanno bene alla salute

Share

Il Fungo Reishi è conosciuto come un prodotto naturale dalle molteplici proprietà in grado di apportare diversi benefici alla salute. La sua storia è antica e il suo ‘potere’ oggi è riconosciuto dall’Oriente all’Occidente.

Dal nome latino Ganoderma lucidum, il Fungo Reishi è utilizzato oggi sia nella medicina naturale che nella cosmesi. Sono diversi, infatti, gli effetti procurati da questo prodotto naturale che pare non avere alcun effetto nocivo, come confermano anche studi recenti. Per conoscere le sue innumerevoli proprietà, potrebbe essere già sufficiente ricordare gli svariati appellativi con i quali viene riconosciuto: “pianta della spirito“, “fungo dei mille anni” o “fungo dell’immortalità“. E benché questi ‘soprannomi’ facciano pensare ad effetti magici, in realtà le proprietà benefiche del Fungo Reishi sono concrete e constatate.

Fungo ReishiFungo Reishi
Fungo Reishi in medicina naturale – VelvetMag

Gli innumerevoli benefici del Fungo Reishi

Nella Medicina Tradizionale Orientale, il Fungo Reishi è utilizzato già da diversi secoli a.C. Infatti, questo fungo si trova in capo all’elenco della più antica attestazione scritta della medicina erboristica cinese, il Classico sulle Radici di Erbe del Contadino Divino, nel quale si trova un elenco di diverse medicine derivanti da piante. In questo scritto, gli ingredienti si trovano suddivisi in: superiori, medi e accettabili. Il Fungo Reishi si trova tra i superiori, sia per le sue innumerevoli qualità medicinali sia perché la sua assunzione prolungata pare non produca effetti nocivi o collaterali sulle persone.

A fronte di queste sue grandi potenzialità, il Fungo Reishi è stato inserito tra le sostanze terapeutiche naturali più efficaci esistenti in natura. Questo fa sì che si tratti anche del fungo più utilizzato in micoterapia (branca della fitoterapia). Cresce nelle zone umide principalmente della costa cinese e si trova su castagni, querce e diversi altri alberi a foglia larga. In Giappone, invece, è possibile trovarlo sulle cortecce dei vecchi alberi di prugna. Parlando dei poteri curativi del Fungo Reishi si può senza dubbio evidenziare il suo effetto positivo sulle funzionalità del sistema immunitario. Questo permette all’organismo di difendersi da attacchi esterni e resistere con più efficacia alle malattie. Inoltre il Fungo Reishi possiede proprietà analgesiche, antinfiammatorie ed effetti espettoranti ed antistaminici. In questo ultimo caso l’effetto è dato dalla presenza dell’acido ganoderico che diminuisce l’istamina, la molecola che produce il corpo quando risponde ad un allergene.

Fungo Reishi – VelvetMag

Questo fungo dalle molteplici proprietà permette anche di combattere lo stress, grazie la presenza dell’acido pantotenico che agisce sul sistema nervoso. Utilizzato da sempre anche come supporto alle funzionalità del cuore, il Fungo Reishi regola anche la pressione sanguigna. Confermate anche le azioni benefiche sul fegato in quanto agisce come epatoprotettore e detossificante, e sul sistema digerente poiché regola la produzione di succhi gastrici. Tutti questi benefici salutari sono dovuti ai circa 4000 composti bioattivi contenuti nel Fungo Reishi. Tra di essi i beta-glucani e poi anche gli amminoaicidi, polisaccaridi, peptidi, Vitamina B e diversi sali minerali. Proprio per tutte queste proprietà ed ‘effetti miracolosi’, il Fungo Reishi è entrato a far parte anche dell’arte cinese e spesso lo si trova raffigurato, nelle residenze imperiali, come simbolo di lunga vita e buona salute.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & PetsMessinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità. Segui Francesca su Instagram Segui Francesca su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

3 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

6 giorni ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago