Healthy & Beauty

Burrocacao o balsamo labbra: quale scegliere e quando

Share

Tra i prodotti che dovrebbero rientrare sempre nella beauty routine quotidiana ci sono anche quelli per le labbra. In questo caso la scelta potrebbe ricadere tra il burrocacao o il balsamo labbra. A tal proposito è interessante osservare quale sia il più indicato e in quale situazione.

Come ogni parte del viso e del corpo anche le labbra necessitano di cura ed attenzione. Per questo motivo è importante utilizzare prodotti che siano alleati della pelle della bocca, soggetta a screpolature, tagli o diversi altri inestetismi che possono essere causati da agenti esterni, ma non solo. In questo caso, dunque, due soluzioni (ma soprattutto due metodi di prevenzione) per la salute della bocca sono il burrocacao o il balsamo labbra. Tuttavia, per qualcuno potrebbe essere difficile capire quale sia il più adatto alla propria condizione. Ecco allora alcuni consigli per scegliere il più adeguato alla propria pelle o ad una determinata situazione.

BurrocacaoBurrocacao
Prodotti per le labbra, burrocacao e balsamo – VelvetMag

Le azioni di burrocacao e balsamo labbra

La cura delle labbra oggi sembra aver trovato sempre più spazio nelle proposte di beauty routine e i prodotti sono davvero svariati che, per tanti, potrebbe risultare complicato orientarsi nel parterre di formule e combinazioni presenti. In generale burrocacao e balsamo labbra sono degli alleati che hanno un’azione pressoché simile sulla bocca. Volendo soffermarsi sui punti in comune, entrambi questi lip combattono irritazioni, screpolature e secchezza intensa che sono i principali ‘traumi’ per la pelle delle labbra. Inoltre, sia burrocacao che balsamo, nella maggior parte dei casi sono privi di colore e profumo.

Ma se queste sono le somiglianze, adesso osserviamo le differenze. Nello specifico, il balsamo labbra ha una funzione riparatrice e questo fa sì che la sua texture sia, in genere, più ricca. Il balsamo è indicato nel caso in cui la bocca risulti screpolata a causa del freddo o di un clima molto secco. Questo prodotto contiene ingredienti emollienti e lenitivi e la sua composizione, nella maggior parte dei casi, è a base di oli e cere naturali. Molto utile anche nell’eventualità in cui si verifichino irritazioni causate da altri prodotti, per esempio, rimpolpanti. In caso di tagli alle labbra si può applicare anche come una maschera e lasciato agire in posa. Il consiglio generale è quello di optare sempre per formule anallergiche.

Burrocacao – VelvetMag

Meglio l’uno o l’altro? (Meglio entrambi)

Il burrocacao, invece, si presenta generalmente come un pratico stick da poter portare sempre con sé ed applicare anche più volte durante il giorno. La sua azione principale si basa sull’idratazione e al suo interno si trovano, spesso, acido ialuronico e collagene che mantengono liscia e levigata la mucosa. I formati a stick consentono di stendere il prodotto con precisione anche nel contorno delle labbra (compresi angoli del naso che in inverno potrebbero seccarsi con più facilità).

Per mantenere le labbra in salute, in definitiva, il consiglio sarebbe quello di combinare le azioni sia del burrocacao che del balsamo labbra. Il consiglio principale è quello di optare sempre per prodotti naturali con ingredienti più ‘genuini‘ e privi di aggiunte chimiche che potrebbero avere controindicazioni più probabili. Oggi, le soluzioni naturali, biologiche e sostenibili sono sempre più diffuse, permettendo di far bene a sé stessi facendo bene anche all’ambiente.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & PetsMessinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità. Segui Francesca su Instagram Segui Francesca su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

4 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

7 giorni ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago