TV

Netflix, le novità di aprile 2024: da “Elvis” alla serie originale “Ripley”

Share

Numerose novità si apprestano ad arricchire il catalogo di Netflix nel mese di aprile 2024: ecco tutti i prossimi arrivi. Il colosso dello streaming video ha serbo diversi titoli, che saranno rilasciati nel corso del quarto mese del nuovo anno: di seguito, le novità annunciate.

Il 2024 proseguirà all’insegna della novità anche su Netflix, già a partire dai primi giorni del mese di aprile. Il nuovo anno ha in programma numerosi titoli per gli abbonati al colosso dello streaming video, che potranno continuare a fruire di un gran numero di nuovi contenuti in arrivo sul catalogo. Sia sul fronte dei lungometraggi che di quello seriale, infatti, ecco le novità previste in arrivo nel quarto mese dell’anno.

Le novità di aprile 2024 su Netflix – VelvetMag

Tra le produzioni originali in arrivo, si segnala la miniserie Ripley. Ideata e diretta da Steven Zaillian, è basata sul romanzo Il talento di mister Ripley di Patricia Highsmith, già trasposto al cinema in diverse occasioni. Nel proprio cast, la serie vanterà la presenza di Andrew Scott – reduce dal successo di Estranei – All of Us Strangers – nei panni del protagonista, Tom Ripley, Dakota FanningJohnny FlynnRipley sarà costituita da otto episodi e non sarà la sola novità prevista in arrivo: di seguito, i titoli finora ufficializzati.

Le novità su Netflix di aprile 2024 tra film e serie tv: i titoli originali

  • 1° aprile: The Magic Prank Show with Justin Willman, che vedrà il mago, comico ed esperto di inganni Justin Willman aiutare alcune persone a “vendicarsi” sottoponendo ignare vittime a degli scherzi.
  • 3 aprile: Files of the Unexplained: fenomeni inspiegabili, docuserie incentrata sul racconto di incontri inquietanti e sparizioni bizzarre; Sulla scena del delitto – Berlino, un’altra docuserie incentrata sui macabri omicidi che hanno sconvolto la vita notturna berlinese nel 2012.
  • 4 aprile: Ripley, serie tv con Andrew Scott, Johnny Flynn e Dakota Fanning; Fabbricanti di lacrime, film che segue Nica e Rigel che, dopo essere stati adottati insieme, scopriranno di essere legati da profondi e inaspettati sentimenti; Crooks, serie tv.
  • 5 aprile: Kiseiju – La zona grigia, serie tv che vede l’umanità di fronte a una nuova minaccia, quando dei parassiti non identificati prendono il controllo del pianeta; Scoop, film con Gillian Anderson.
  • 10 aprile: Unlocked: un esperimento carcerario, reality show ambientato in una prigione dell’Arkansas, che vede uno sceriffo introdurre un esperimento sociale, in base al quale concederà più libertà agli uomini incarcerati; Anthracite, miniserie tv, di genere giallo, incentrata sulla riapertura di un vecchio caso quando un giornalista spingerà sua figlia, esperta di indagini online, verso un paesino di montagna.
  • 11 aprile: Dead Boy Detectives; Ambizione – stagione 3 (serie tv).
  • 12 aprile: La ragazza delle renne (film).
  • 19 aprile: Rebel Moon – Parte 2: La sfregiatrice, che arriva a distanza di mesi dalla prima parte.
  • 23 aprile: Briganti (serie tv).
  • 25 aprile: City Hunter (film).
  • 26 aprile: Asunta, miniserie tv basata su una storia vera e incentrata su un caso di sparizione.
“Elvis” tra le novità di aprile 2024 su Netflix (©2022 Warner Bros. Ent. All Rights Reserved) – VelvetMag

I titoli non originali in arrivo sulla piattaforma

  • 1° aprile: Tremors (1990); Maze Runner – Il labirinto (film); Maze Runner – La fuga (film); Maze Runner – La rivelazione (film); Il trenino Thomas: Il mistero della montagna Belvedere (film d’animazione) e Fragolina Dolcecuore e il Festival dei Fiori (film d’animazione).
  • 2 aprile: Together: alla conquista del Triplete (docuserie).
  • 6 aprile: Elvis (2022) di Baz Luhrmann con Austin Butler, Tom Hanks e Olivia DeJonge.
Lorenzo Cosimi

Cinema e tv Romano, dopo la laurea triennale in Dams presso l’Università degli Studi Roma Tre, si è poi specializzato in Media, comunicazione digitale e giornalismo alla Sapienza. Ha conseguito il titolo con lode, grazie a una tesi in Teorie del cinema e dell’audiovisivo sulle diverse modalità rappresentative di serial killer realmente esistiti. Appassionato di cinema, con una predilezione per l’horror nelle sue molteplici sfaccettature, è alla ricerca costante di film e serie tv da aggiungere all’interminabile lista dei “must”. Si dedica alla produzione seriale televisiva con incursioni sui social. Segui Lorenzo su Instagram Segui Lorenzo su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

1 settimana ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

1 settimana ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago