VelvetPETS

Quali sono gli animali che vivono sotto terra

Share

Al mondo esistono diversi animali che vivono sotto terra. Si tratta di creature per la maggior parte piccole, che hanno scelto la vita nel sottosuolo per ragioni principalmente di sicurezza. Si definisce pedofauna e ad essa appartengono: mammiferi, artropodi e invertebrati.

Come ogni altra specie presente nel nostro Pianeta, anche gli animali che vivono sotto terra rivestono un’importanza fondamentale per gli ecosistemi. Il termine “pedofauna” deriva dal greco “pedon” e si riferisce, appunto al suolo. Proprio per questo, con esso si identificano tutti gli animali che vino nel suolo indicati anche come fauna edafica. Nel sottosuolo vive una ricca varietà di biodiversità a cui appartengono mammiferi, invertebrati e artropodi. Sotto terra gli animali sono suddivisi anche in base alla concentrazione organica. Così nei primissimi strati si concentrano specie più grandi e animali scavatori (lombrichi, talpe, insetti e roditori). Negli strati inferiori si trovano specie più piccole capaci di sopravvivere con meno sostanze organiche (vermi, molluschi, altri invertebrati e altri artropodi).

Talpa – VelvetMag

Animali diversi con ‘compiti’ diversi sotto terra

La presenza degli animali sotto terra (congiunta a quella di piante, funghi e microorganismi), con le attività di movimento, alimentazione e scavo, è di grande supporto alla formazione stessa del suolo. Ogni specie che vive nel sottosuolo, inoltre, ha sviluppato diversi adattamenti che gli consentono di muoversi e vivere sotto gli strati di terreno. Diversi possiedono zampe e artigli, altri appendici che comunque gli consentono di scavare e muovere il terreno. Esistono poi specie del sottosuolo che hanno ridotto le loro capacità visive, poco utili sotto terra, là dove non batte il sole. Questo, però, a favore di altri sistemi di orientamento basati sul tatto, l’udito o l’olfatto. Tra tutti i mammiferi le talpe sono sicuramente le più note tra gli animali che vivono sotto terra. Ne esistono diverse specie e sono tutte caratterizzate da medesime caratteristiche fisiche.

La loro vista poco sviluppata è uno dei tratti particolarmente distintivi, ma a far fronte vi è il tatto molto sviluppato. Altra specie particolarmente diffusa e ‘famosa’ del sottosuolo sono i lombrichi. Sono proprio i movimenti di quest’ultimi a determinare la struttura fisica del suolo, migliorandone la stabilità e permettendo all’acqua di filtrare nel terreno con maggiore facilità. Sotto terra vivono anche le chiocciole, le lumache e le limacce, anch’esse con un ruolo chiave per la formazione del terreno. Infatti, essendo prevalentemente erbivori, sono tra i pochi a digerire la cellulosa e a favorire così la degradazione della materia vegetale, componente fondamentale della parte organica del suolo.

Lombrico – VelvetMag

Tra gli animali che vivono sotto terra anche gli aracnidi, come scorpioni, acari, ragni e pseudoscorpioni. Gli aracnidi permettono di mantenere sotto controllo il numero di larve e altri piccoli animali, che potrebbero essere dannosi per le coltivazioni, in quanto ne sono abili predatori. Ed infine, tra le specie che abitano il sottosuolo non si possono non menzionare le termiti e le formiche. Questi animali, grazie alle loro straordinarie opere ‘ingegneristiche‘ sotto terra, sono in grado di influenzare in maniera preponderante sia la struttura che la composizione del suolo. Infatti, la rete di tunnel e gallerie che si trova sotto il suolo può condizionare il movimento e il filtraggio dell’acqua, influenzando persino la vegetazione. Inoltre le formiche e le termiti, che mangiano soprattutto legno, sono dei veri e propri ‘giardinieri‘ di boschi e foreste.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & PetsMessinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità. Segui Francesca su Instagram Segui Francesca su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

4 settimane ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago