Una suggestiva creazione di Peter Langner, Courtesy of Press Office
Venticinque anni di haute couture bridal e non solo, ma non sentirli. Dal 5 al 7 aprile 2024, nei giorni della bridal fashion week, andrà in scena “Il Matrimonio dei Sensi” che mostrerà presso il Grand Hotel et de Milan, in via Manzoni 29, le nuove collezioni sposa e sposo 2025 di importanti atelier dell’haute couture italiani e internazionali.
L’evento svelerà le tendenze del settore bridal al grande pubblico.
Quest’anno l’evento, fondato da Gabriella Giamminola con il noto fotografo Fabrizio Ferri, festeggia appunto venticinque anni di attività e per l’occasione Elisabetta Delogu, Peter Langner, Poesie Sposa e Sartoria Bassani, marchi iconici della manifestazione Il Matrimonio dei Sensi, realizzeranno anche una creazione unica e dedicata. Ciò vuole essere un omaggio alla storia di questo evento che negli anni ha ospitato grandi nomi e nuovi talenti. Una storia legata non solo al mondo dell’haute couture bridal, ma anche a quella dei cinque sensi, dal profumo al cibo e dell’arte come dimostra la presenza di Gobbetto Arte & Design con le sue panche d’artista.
Nei magnifici saloni del famoso hotel milanese ci saranno, oltre ai marchi citati, anche le Maison: Antonella Rossi Roma, Chiara Vitale Milano, che aggiunge una frizzante collezione “cerimonia bambino”, Daphne Milano, Giulia Biffis Milano e Londra, Melania Fumiko, Officina di Cucitura, Roberto Carosi, Simone Marulli, Tosca Spose, Temperley Bridal, maison prediletta della Principessa Kate e della Regina Letizia di Spagna, e il giapponese Yukinori Morinaga, insieme ai brand del gruppo Dreamteam: Carta Branca, Leila Hafzi, Sophie et Voilà e Rolling in Roses e Poesie Sposa.
L’arte sartoriale, filo conduttore della mostra, vedrà anche la partecipazione di Vera Monteforte, sartoria di ricerca che presenterà la sua prima capsule sposa e cerimonia e di Allegra Rose interprete di una linea di esclusivi pigiami e vestaglie in raso di seta realizzata per la serie TV “A casa tutti bene” di Gabriele Muccino. Storia a parte, tutta da scoprire quella di Officine Lamour Modisteria di “finezze femminili fuori moda, fatte a mano”.
Ad ampliare la manifestazione dedicata al wedding ci sarà anche il rilucente “jewels bar”, sullo storico bancone del Don Carlos dove hanno trovato la giusta atmosfera Luchino Visconti e Richard Burton, e dove Nea Milano presenterà i suoi gioielli dal mood glamour e al tempo stesso romantico. Tra le novità della prossima edizione la possibilità per un numero limitato di future spose di visitare domenica 7 aprile 2024 la mostra e di vedere dal vivo le nuove collezioni. Per poter intervenire, occorrerà iscriversi sul sito de Il Matrimonio dei Sensi. Un sogno che per molti può realizzarsi.
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment