Healthy & Beauty

Integratori contro le allergie di primavera: i migliori

Share

Per molti la primavera è sinonimo di spensierate giornate all’aria aperta. Per tanti però questa stagione è anche quella delle allergie. Per contrastare i sintomi che si presentano con questo ‘malanno’ che coinvolge adulti e bambini esistono anche degli integratori naturali.

Le allergie stagionali possono diventare, in molti casi, invalidanti. Reazioni cutanee, difficoltà a respirare, continui starnuti, bruciore agli occhi sono solo alcuni dei sintomi che chi soffre di allergia conosce molto bene. Nonostante affidarsi a farmaci antistaminici prescritti dal medico sia sempre la soluzione giusta, esistono però degli integratori studiati per alleviare alcuni disturbi specifici. Tali integratori si possono abbinare alle terapie farmacologiche o utilizzare in maniera preventiva sempre, comunque, sotto consulto medico.

Integratori – VelvetMag

Come si sviluppano le allergie

A far sviluppare i sintomi della allergia è il contatto tra antigene (il polline, ad esempio, principale agente esterno primaverile) e l’anticorpo. La risposta degli anticorpi può generare una vasodilatazione dei tessuti e dunque, come reazione, possono scaturire infiammazioni, edema o ipersecrezione. Di conseguenza possono presentarsi i vari sintomi tipici delle allergie. Come spiegano anche i dati raccolti dall’EFA (European Federation of Allergy and Airways Diseases Patients’ Associations), negli ultimi anni sono aumentate le persone che soffrono di allergie e con esse anche le cause. Un’allergia si può sviluppare a causa dell’inquinamento ambientale, all’esposizione precoce ad allergeni domestici, alla familiarità oppure a fattori asmatici.

Facenti parte delle terapie omeopatiche, gli integratori naturali sfruttano le proprietà benefiche che si trovano nei vari ingredienti e possono contribuire a migliorare il benessere dell’organismo e del sistema immunitario. Come confermano anche gli esperti, le allergie possono essere trattate (soprattutto in maniera preventiva) con la fitoterapia e gli elementi che procurano benefici sono diversi così come le loro azioni. In particolare, ad esempio, perilla, ribes nero, scutellaria e sambuco, in estratti secchi titolati, possono agire sull’equilibrio del sistema immunitario, procurando benessere agli occhi e alla gola, con effetti benefici sulle allergie in generale.

Integratori naturali – VelvetMag

Quali sono gli integratori più efficaci

Nel dettaglio si può dire che la perilla frutescens è una specie erbacea orientale che viene utilizzata per il sostegno delle naturali difese dell’organismo. Mentre il ribes nero, del quale in fitoterapia si utilizzano le foglie, contiene flavonoidi che hanno proprietà antiallergiche e svolgono azioni vasoprottetive e antinfiammatorie. Anche la scutellaria supporta le difese immunitarie ed ha proprietà lenitive e decongestionanti. Infine, il sambuco ha proprietà mucolitiche e quindi si presenta come rimedio efficace contro l’eccessiva produzione di muco e catarro. Come è giusto precisare, anche gli integratori devono essere assunti sotto prescrizione medica secondo la posologia indicata per le diverse tipologie di allergie.

Inoltre, è bene precisare che gli integratori vanno assunti abbinati ad una dieta varia ed equilibrata. In generale, quindi, si può affermare che l’azione di questi prodotti deve essere combinata ad altri aspetti determinanti e la loro azione risulta efficace solo se in linea con quanto prescritto dal medico. Gli integratori, inoltre, hanno un’azione più intensa in fase preventiva, mentre nella fase più acuta, spesso, esigono di essere associati ai farmaci antistaminici. Ovviamente le dosi variano da adulti, bambini o persone affette da particolari patologie e anche se si tratta di sostanze naturali non devono mai essere assunte in autonomia.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & PetsMessinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità. Segui Francesca su Instagram Segui Francesca su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago