News

Kennedy Jr.: “Trump mi voleva suo vice, ho rifiutato”

Share

Naturalmente non sarà lui il prossimo presidente degli Stati Uniti ma Robert F. Kennedy Jr., 70 anni, candidato indipendente alla Casa Bianca, rischia di diventare come “i pazzi e i bambini”. Ossia quello che dice la verità, anche perché non gli costa molto. Potrebbe invece costare non poco ai suoi avversari: Joe Biden e Donald Trump, alla costante caccia dell’ultimo voto. Chissà se Kennedy – figlio di Robert e nipote di John Fitzgerald – ha detto la verità (ma smentite non ci sono) anche nelle ultime ore. Quando ha affermato sui social di aver rifiutato un’offerta dall’entourage di Trump per mollare la sua campagna e correre come prossimo vicepresidente di ‘The Donald’.

L’affermazione di Kennedy ha fatto seguito al lancio di un sito di un comitato di azione politica pro-Trump, il Make America Great Again Inc (Maga Inc), che lo attaccava come “radicale di sinistra“. Così Kennedy, esponente reietto della maggiore dinastia politica statunitense ha risposto su X (ex Twitter): “Il presidente Trump mi definisce un radicale di estrema sinistra. Sono così liberale che i suoi emissari mi hanno chiesto di essere il suo vicepresidente. Ho rispettosamente rifiutato l’offerta“.

Kennedy Usa Kennedy Usa
Robert F. Kennedy. Foto Ansa/Epa Caroline Brechman

Tutto a posto? No. “Sono contro il presidente Trump, e il presidente Biden non può vincere” ha affermato ancora Kennedy, implicitamente invitando gli americani a votare per lui. Robert F. Kennedy Jr. è un avvocato e scrittore, terzogenito di Robert Kennedy e nipote di John Fitzgerald Kennedy, il mitico presidente degli Stati Uniti assassinato a Dallas il 22 novembre 1963. Del quale lo scorso anno ricorreva il 60° anniversario dalla morte.

Le posizioni politiche di Kennedy

Un figlio d’arte, quindi, esponente della più leggendaria dinastia politica statunitense dei tempi moderni, che seguendo le orme della famiglia ha militato per molti anni tra le fila del Partito Democratico. Lo stesso di Bill e Hillary Clinton, Barack Obama e Joe Biden. Ma è acqua passata. Kennedy Jr. ora corre da solo per la presidenza alle elezioni di novembre. Una sfida persa in partenza. Una competizione che però gli sta dando notevole visibilità. Dal punto di vista delle idee, Robert Kennedy Jr. è un politico estremamente controverso. Per molti aspetti più vicino alle frange estreme del Partito Repubblicano – quindi ai trumpiani – piuttosto che di quello Democratico.

Ha già fatto parlare di sé negli anni scorsi per le sue posizioni no-vax, per il suo complottismo antiscientifico, per la retorica contro le corporation e contro il sistema, in particolare bancario. Così come per la sua opposizione agli aiuti all’Ucraina.

Foto Ansa/Epa Erik S. Lesser

Il suo (lauto) patrimonio

Secondo un’analisi del New York Times, Kennedy è un avvocato pagato in maniera sproporzionata per le sue consulenze legali, grazie alle quali negli ultimi 8 anni ha accumulato milioni di dollari. I principali benefattori sono la Children’s Health Defense, associazione dedita alla disinformazione anti-vaccinista da lui guidata; VantagePoint, società attiva nell’ambito dell’intelligenza artificiale del suo amico Alan Salzman; e lo studio legale di cui è socio, Kennedy & Madonna, che solo nel 2023 gli ha già fruttato 5 milioni di dollari. Ci sono poi i discorsi pubblici a pagamento, prezzati tra i 25mila e i 250mila dollari, e ne fa una sessantina all’anno in media.

Ma la famiglia ce l’ha con lui

Il sito Affarinternazionali ricorda come la famiglia Kennedy non ami Robert Jr. I suoi fratelli lo ritengono “pericoloso per il paese” e hanno detto che “Bobby avrà anche il nome di nostro padre, ma non ha i suoi valori, la sua visione e il suo giudizio“, come riportato dal Washington Post. In ogni caso, riguardo alla campagna elettorale, oggi Robert Kennedy Jr. appare politicamente più pericoloso per i Repubblicani che per i Democratici. Un recente sondaggio della Quinnipiac University ha mostrato che, in una corsa a tre con Biden e Trump, Kennedy otterrebbe il 22% dei consensi. E in base a un sondaggio di Yougov Kennedy sta attirando le preferenze di non pochi cittadini fra l’elettorato repubblicano.

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

6 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

1 settimana ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago