Cinema

Cannes 2024, quando debutterà “Parthenope” di Sorrentino sulla Croisette

Share

Sarà al Festival di Cannes 2024 che debutterà, in anteprima mondiale, Parthenope, il nuovo film di Paolo Sorrentino. La pellicola sarà presentata in concorso nella selezione ufficiale e sarà uno tra titoli in gara per la prestigiosa Palma d’Oro.

Tutto pronto per il Festival di Cannes 2024, che si terrà nelle giornate comprese tra martedì 14 maggio e sabato 25 maggio. La kermesse francese, giunta alla sua 77esima edizione, sarà presieduta da Greta Gerwig e vedrà in gara, tra gli altri, anche Paolo Sorrentino, con il nuovo e attesissimo Parthenope. Il film arriva a due anni di distanza da È stata la mano di Dio, presentato in concorso alla 78° Mostra del Cinema di Venezia e candidato al Premio Oscar per il Miglior Film Internazionale.

Cannes 2024 Parthenope: dataCannes 2024 Parthenope: data
Quando sarà presentato “Parthenope” di Paolo Sorrentino a Cannes 2024? (ANSA) – VelvetMag

Spetterà dunque al regista e sceneggiatore partenopeo il compito di riportare la Palma d’Oro in Italia, dopo 23 anni d’assenza. L’ultima volta che un titolo italiano ha conquistato l’ambito riconoscimento risale, difatti, al 2001, con La stanza del figlio di Nanni Moretti.

Ma il Festival di Cannes 2024 potrebbe anche segnare un importante primato: tra i film in gara spicca anche Megalopolis di Francis Ford Coppola. Qualora il regista statunitense conquistasse la Palma d’Oro, sarebbe il primo, nella storia della kermesse, ad avere ben tre titoli nell’Albo d’oro. Il cineasta ha difatti ricevuto il premio già nel 1974 per La conversazione e nel 1978 per Apocalypse Now. Insomma, un’edizione che si preannuncia ricca di sorprese, a partire proprio da Parthenope, di cui è stata rivelata la data di presentazione sulla Croisette.

Festival di Cannes 2024, ecco quando debutterà Parthenope di Paolo Sorrentino

Negli ultimi giorni, è stato reso noto il calendario del Festival di Cannes 2024. Il programma vedrà ridistribuiti i titoli, presentati nelle diverse sezioni in cui la kermesse è articolata, nelle giornate comprese tra il 14 maggio e il 25 maggio. Tra di essi, ovviamente, spicca anche l’attesissimo Parthenope di Paolo Sorrentino. In base a quanto ufficializzato, l’ultima fatica cinematografica del regista e sceneggiatore nostrano avrà luogo presso il Palais du festival, Grand Theatre Lumiere, il 21 maggio alle ore 22.15.

“Parthenope” di Paolo Sorrentino debutta il 21 maggio al Festival di Cannes 2024 (ANSA) – VelvetMag

La pellicola sarà incentrato sulla figura di Partenopeche porta il nome della sua città ma non è né sirena né mito“, come dichiarato dallo stesso regista. Il film ne ripercorrerà il viaggio dalla sua nascita, datata 1950, fino al presente, sullo sfondo del capoluogo partenopeo. “La lunga vita di Partenope – ha affermato il regista a ridosso del primo ciak – racchiude in sé l’intero repertorio dell’esistenza umana“.

Parthenope non sarà, però, il solo titolo italiano presentato al Festival di Cannes 2024. Nella sezione Un certain regard, infatti, approderà in concorso The Damned del regista e sceneggiatore italiano Roberto Minervini, il 16 maggio. Sulla Croisette approderà, inoltre, anche la nuova serie Sky di Valeria GolinoL’arte della gioia, che sarà presentata il 22 maggio, lo stesso giorno in cui sarà presentato, in versione restaurata, Sbatti il mostro in prima pagina di Marco Bellocchio, nella sezione Cannes Classics. Insomma, nonostante il numero di film italiani in concorso sia inferiore rispetto all’edizione precedente – che contava ben tre titoli in gara per la Palma d’Oro – anche quest’edizione vanterà una forte presenza italiana.

Lorenzo Cosimi

Cinema e tv Romano, dopo la laurea triennale in Dams presso l’Università degli Studi Roma Tre, si è poi specializzato in Media, comunicazione digitale e giornalismo alla Sapienza. Ha conseguito il titolo con lode, grazie a una tesi in Teorie del cinema e dell’audiovisivo sulle diverse modalità rappresentative di serial killer realmente esistiti. Appassionato di cinema, con una predilezione per l’horror nelle sue molteplici sfaccettature, è alla ricerca costante di film e serie tv da aggiungere all’interminabile lista dei “must”. Si dedica alla produzione seriale televisiva con incursioni sui social. Segui Lorenzo su Instagram Segui Lorenzo su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago