News

Toti, conto alla rovescia per l’interrogatorio

Share

I magistrati genovesi che stanno indagando sulla tangentopoli in Liguria interrogheranno Giovanni Toti il 23 maggio. Il presidente della Regione è agli arresti domiciliari con l’accusa di corruzione e falso dal 7 maggio scorso. Nel corso dell’interrogatorio di garanzia dopo l’arresto, il governatore si era avvalso della facoltà di non rispondere, dando disponibilità a essere sentito una volta terminata la lettura delle carte.

Appena conclusa la lettura del fascicolo, Toti aveva di nuovo chiesto di poter deporre e il suo legale, l’avvocato Stefano Savi, aveva cercato quasi quotidianamente una data da concordare con i pm. Ma il procuratore capo di Genova, Nicola Piacente, aveva precisato nei giorni scorsi in una nota che l’interrogatorio della presidente della Regione Liguria “non era dovuto“. E che a decidere “se e quando” farlo sarebbe stato il pubblico ministero.

Toti inchiesta Liguria interrogatorioToti inchiesta Liguria interrogatorio
Giovanni Toti. Foto Ansa/Luca Zennaro

Toti e gli ‘strani’ bonifici

A quanto trapela dagli uffici giudiziari di Genova, i magistrati sono interessati a capire, in particolare, cosa riguardino effettivamente 3 bonifici per 55mila euro. Denaro che sarebbe transitato dal conto Intesa del Comitato Toti a quello personale del presidente, presso Carige. Il tutto con un’operazione che avrebbe mescolato i finanziamenti. Ossia quelli versati legalmente dai sostenitori al patrimonio personale di Giovanni Toti.

Secondo gli stessi finanzieri che hanno indagato sulla vicenda, quell’Iban di Toti (il codice del conto corrente bancario tramite il quale accreditare o addebitare un bonifico) sarebbe stato “abitualmente utilizzato come conto politico“, scrive la Repubblica. Gli inquirenti vogliono scoprire, inoltre, se e come l’autorevole destinatario utilizzasse quei fondi, arrivati, fra gli altri, dal ‘re’ della logistica portuale genovese Aldo Spinelli, anch’egli adesso agli arresti domiciliari.

A cosa servivano quei soldi, la cui causale appare solo in qualità di “contributo per attività politica“? Gli investigatori vorrebbero quindi acquisire i movimenti bancari per capire se il denaro del Comitato elettorale per Giovanni Toti sia realmente stato usato dal governatore soltanto per la politica oppure per altri scopi.

Il sindaco di Genova, Marco Bucci (a sinistra) con Giovanni Toti. Foto Ansa/Luca Zennaro

I pm sentiranno Bucci e Aponte

Giovedì 23 maggio sarà dunque il giorno in cui Toti dirà ai giudici la sua verità articolando la sua difesa. Il suo legale, l’avvocato Savi, l’aveva già ampiamente annunciata nei giorni scorsi: “Non ho commesso alcun reato. Dimostrerò la correttezza del mio operato“. A stretto giro i pm interrogheranno anche due protagonisti delle vicende liguri e genovesi in particolare, che non risultano sotto inchiesta.

Ovvero il sindaco di Genova, e politico vicino a Toti, Marco Bucci, e l’armatore Gianluigi Aponte, miliardario fra i più ricchi al mondo, fondatore e proprietario della Mediterranean Shipping Company S.A. (MSC). Aponte e Bucci sono finiti nelle intercettazioni telefoniche dell’inchiesta e dovranno chiarire i loro rapporti col governatore e con Aldo Spinelli. Non si può escludere che a loro tocchi parlare prima di Toti. Entrambi saranno comunque ascoltati in qualità di persone informate sui fatti.

Aldo e Roberto Spinelli in un’immagine agli atti dell’inchiesta ligure. Foto Ansa

Secondo interrogatorio per Spinelli

Potrebbe verificarsi, inoltre, un secondo giro di interrogatori, questa volta davanti ai pubblici ministeri, per Aldo e Roberto Spinelli. Il primo, come detto, è ai domiciliari; il secondo ha a suo carico una misura interdittiva ma non cautelare. Entrambi – padre e figlio – sono coinvolti nell’inchiesta penale della procura dei Genova. Aldo e Roberto Spinelli hanno già parlato davanti al Giudice per le indagini preliminari (Gip), Paola Faggioni, e non è escluso che i loro avvocati, Andrea Vernazza e Sandro Vaccaro, possano chiedere di parlare ancora. In tutto ciò non manca un giallo: il verbale di Spinelli junior, che avrebbe asserito che il presidente Giovanni Toti faceva “sceneggiate” perché “voleva i finanziamenti illeciti“. Affermazioni esplosive. La procura ha chiesto al giudice di nominare un perito che riascolti la registrazione e poi la trascriva.

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

3 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

6 giorni ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago