Food

Bruschette primaverili al pesto di rucola e prosciutto crudo

Share

Quando i primi raggi di sole primaverili iniziano a scaldare l’aria fresca, è il momento ideale per godersi un aperitivo all’aperto o un pic nic!

Le nostre bruschette, con la loro croccantezza e versatilità, sono il piatto perfetto per tali occasioni. Oggi infatti vi proponiamo delle bruschette al pesto di rucola e prosciutto crudo, un aperitivo che combina sapori intensi e freschi, perfetto per accogliere la nuova stagione in compagnia.

Bruschette rucola e prosciutto crudoBruschette rucola e prosciutto crudo
Bruschette rucola e prosciutto crudo

Inoltre sapevate che la rucola è un ingrediente ricchissimo di vitamina C? Una vitamina nota sia per i suoi effetti benefici antiossidanti in grado di contrastare l’azione dannosa dei radicali liberi, sia di provitamina A, e fondamentale per un buon funzionamento della vista e soprattutto della retina.

Ingredienti:

Per realizzare queste bruschette primaverili, avrete bisogno dei seguenti ingredienti:

  • Baguette, 1 pezzo (circa 250 grammi)
  • Rucola fresca, 100 grammi
  • Parmigiano Reggiano, grattugiato, 50 grammi
  • Pinoli, 30 grammi
  • Aglio, 1 spicchio
  • Olio extravergine di oliva, 100 millilitri
  • Prosciutto crudo in fette sottili, 100 grammi
  • Pomodorini ciliegini, 200 grammi
  • Aceto balsamico, 20 millilitri
  • Sale e pepe nero, q. b.
Bruschette semplici con olio e sale

Procedimento:

Il primo passaggio da fare per preparare il pesto di rucola è sicuramente, lavare accuratamente la rucola sotto acqua corrente fredda e poi asciugarla per bene.

  1. In un mixer, inserite la rucola, i pinoli, l’aglio pelato, il parmigiano reggiano, un pizzico di sale e pepe.
  2. Frullate mentre aggiungete gradualmente l’olio extravergine di oliva fino a ottenere una salsa omogenea e cremosa. Assaggiate e aggiustate di sale e pepe se necessario.
  3. Preriscaldate il forno a 200°C.
  4. Tagliate la baguette in fette diagonali di circa 1-2 cm di spessore cosi otterrete delle bruschette perfette. Disponete le fette su una teglia rivestita di carta forno.
  5. Spennellate leggermente ogni fetta di pane con un po’ di olio extravergine di oliva per far si che le bruschette siano ben saporite.
  6. Infornate le fette di pane per 5-7 minuti o fino a quando non diventano dorate e croccanti.
  7. Lavate i pomodorini ciliegia e tagliateli a metà o in quarti, a seconda della dimensione.
  8. In una ciotola, mescolate i pomodorini con un filo di olio extravergine di oliva, aceto balsamico, sale e pepe.
  9. Lasciate marinare i pomodorini, mentre il pane si tosta in forno.
  10. Una volta che il pane è tostato, sfornatelo e lasciatelo raffreddare per un momento.
  11. Spalmate una generosa quantità di pesto di rucola su ciascuna fetta di pane croccante.
  12. Aggiungete sopra il prosciutto crudo, strappandolo in pezzi più piccoli per facilitare il morso.
  13. Completate con i pomodorini marinati.
  14. Disponete le bruschette su un grande piatto da portata o su un tagliere di legno. Decorate con qualche foglia di rucola fresca se desiderato per un tocco di colore.
  15. Servite immediatamente mentre il pane è ancora croccante e il pesto fresco.

Queste bruschette al pesto di rucola e prosciutto crudo sono l’aperitivo ideale per un pomeriggio primaverile. Sono rapide da preparare, estremamente gustose e offrono una perfetta combinazione di sapori che risveglieranno i vostri sensi. Con queste bruschette, sarete sicuri di portare gioia e sapore alla vostra tavola primaverile! Per altre ricette sfiziose: Mozzarella in carrozza.

Sara Altoubat

Food, Eventi & Social Media Management Romana di origini palestinesi, ha conseguito prima la laurea in Scienze Politiche per poi specializzarsi nella magistrale in Marketing. Fin dal percorso universitario ha maturato esperienze e skills in ambito di project management, digital marketing, comunicazione e social media management. Appassionata di Food e attenta agli eventi collegati, ha riunito le sue passioni aprendo un blog, che oggi conta quasi 14mila seguaci. Segui Sara su Instagram

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

1 settimana ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago