Storie e Personaggi

Salone Nautico di Venezia: presentato il battello pneumatico di Med Defense

Share

Al Salone Nautico di Venezia sarà presentato il nuovo battello pneumatico del Gruppo Med Defense. Mezzo pensato per i nuclei sommozzatori della Guardia di Finanza. Ormeggiato la mattina del 30 maggio presso lo spazio della GDF – Area Scali.

Rhibs, il battello pneumatico del Gruppo Med pensato per la Guardia di Finanza è presentato nell’ambito del Salone Nautico di Venezia. Studiato per il nucleo sommozzatori del GFD italiana, l’imbarcazione sarà presente il 30 maggio dalle 11 alle 13 presso lo spazio della GDF – Area Scali. Nello specifico, come chiarisce una nota stampa ufficiale, si tratta di uno dei Rhibs con cui il Gruppo Med si è aggiudicato la gara contrattualizzata nel maggio dello scorso anno (2023). Tutta la fornitura è stata consegnata e collaudata in quattro scaglioni da agosto 2023 a febbraio 2023, con un mese di anticipo rispetto alla scadenza contrattuale originale. Le imbarcazioni fanno parte oggi della dotazione di diverse Stazioni Navali dislocate su tutto il territorio nazionale.

Battello Gruppo Med per la Guardia di Finanza @Crediti Gruppo Med – VelvetMag

Gruppo Med al Salone Nautico di Venezia

Il battello pneumatico presentato al Salone Nautico di Venezia è progettato con dotazioni tecnologiche evolute e capaci di raggiungere le performance più elevate per i reparti subacquei della Guardia di Finanza. Queste imbarcazioni, infatti, sono pensate per svolgere compiti di polizia economico-finanziaria, giudiziaria, militare e di sicurezza. E spesso i mezzi cooperano con altre amministrazioni ed enti statali in operazioni congiunte. Come si legge in una nota stampa ufficiale: “Per la presenza del RHIBS in Salone (Salone Nautico di Venezia n.d.r), il ringraziamento del Gruppo Med va a tutti gli uffici e gli uomini coinvolti della Guardia di Finanza, che per primi hanno permesso lo svolgimento della presentazione. E alla direzione del Salone Nautico di Venezia per il supporto logistico e organizzativo“.

Il Gruppo Med esiste da oltre 20 anni ed ha sede a Cervia in provincia di Ravenna. Progetta, sviluppa e realizza battelli professionali, per uso militare, professionale e civile sfruttando il meglio dello state of art della tecnologia marina. Si trova sul mercato presente in due divisioni. La prima è Med Defense, al quale appartengono le imbarcazioni presentate al Salone Nautico di Venezia. Med Defense è, per l’appunto, specializzata nella produzione dedicata alle pubbliche amministrazioni italiane, come di Rhibs per gli stakeholder militari stranieri. La seconda divisione, invece, è Med, focalizzata nella produzione di battelli altamente customizzabili per uso semi-professionale, fishing, diving, pesca sportiva e leisure.

Battelli Gruppo Med @Crediti Gruppo Med – VelvetMag

Il ‘palcoscenico’ scelto dal Gruppo Med, per presentare le nuove imbarcazioni, è il Salone Nautico di Venezia che torna, per la sua quinta edizione, da mercoledì 29 maggio a domenica 2 giugno 2024. Si tratta di uno dei principali eventi fieristici internazionali dedicati al mondo della nautica. L’esposizione avviene, anche quest’anno, presso l’Arsenale di Venezia, simbolo del secolare dominio militare della Repubblica Serenissima e centro nevralgico della sua industria navale. L’evento esplora in sé tanti aspetti del navigare e delle imbarcazioni. Spazio dato al design e alle innovazioni, alle propulsioni elettriche (ibride e a idrogeno) e ai cantieri che caratterizzano la laguna. Ed infine, ma non per ordine di importanza risalto anche all’ambiente e ai progetti di transazione ecologica.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & PetsMessinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità. Segui Francesca su Instagram Segui Francesca su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago