Arte e Cultura

Sebastião Salgado al Parco dell’anima di Noto

Share

Nell’ambito del progetto che coniuga arte contemporanea e valorizzazione dei semi antichi, Sebastião Salgado dona la sua opera al Parco dell’Anima di Noto. Dopo l’inaugurazione del 24 maggio, l’opera della serie Genesis risiederà stabilmente presso l’oasi agro culturale.

Il Parco dell’Anima di Noto è stato fondato da Alessia Montani e Luigi Grasso con M’AMA.ART e AVASIM-MAMA.SEEDS. Sorge nei terreni dello Zahir Country House e dell’antica masseria La Corte del Sole. L’oasi agro culturale si presenta come un vero e proprio museo a cielo aperto, che ha l’obiettivo di trasformarsi anche nella banca dei semi antichi del mondo. Lo scopo di questo progetto è quello di ambire a fini che siano esclusivamente educativi e divulgativi, in dialogo con opere di artisti contemporanei, che indagano sui temi della biodiversità. Tra le opere della collezione permanente, dal 24 maggio anche la creazione dell’artista Sebastião Salgado.

Sebastião Salgado, serie Genesis @Foto Crediti Parco dell’Anima di Noto/Sebastião Salgado – VelvetMag

Sebastião Salgado entra nella collezione del Parco dell’Anima

Nel corso della tavola rotonda dal titolo Semina di biodiversità e arte: un viaggio attraverso i semi dell’America Latina, tenutasi presso il Parco dell’Anima di Noto, l’artista Sebastião Salgado offre la sua opera della serie Genesis all’oasi agro culturale e la rende parte della sua collezione permanete. Con questo evento si inaugura la nuova serie di attività del Parco dell’Anima di Noto. E in risonanza con imprese private, enti di ricerca, istituti universitari, istituzioni pubbliche come IILA, Organizzazione Internazionale Italo Latino Americana, con cui il Consorzio AVASIM-MAMA.SEEDS ha firmato il 22 gennaio 2024 a Roma un accordo di collaborazione, finalizzato alla valorizzazione di semi storici e alla promozione artistica.

Anche grazie a queste importanti collaborazioni, dopo Michelangelo Pistoletto, Marianna Masciolini, Franco Politano, Domenico Pellegrino, Chicco Margaroli, Toni Campo, Accademia di Aracne, Marina Mabe Bertagnin, Maria Cristina Finucci, solo per citarne alcuni, approda al Parco dell’Anima il grande fotografo e fotoreporter brasiliano. Il 24 maggio 2024, giorno in cui l’opera s’inaugura, contestualmente al Parco dell’Anima si sono piantumati alcuni semi antichi dell’America Latina. Inoltre, in questa occasione, presentata anche una linea di cioccolata realizzata ad hoc, con l’utilizzo di antiche fave di cacao crudo in purezza risalenti al tempo degli Aztechi, dall’Antica Dolceria Bonajuto, a Modica dal 1880, con bollino MAMA SEEDS®, che simboleggia il binomio tra colture e culture.

Installazione di Michelangelo Pistoletto @Foto Crediti Parco dell’Anima di Noto – VelvetMag

Il messaggio della serie Genesis

Sebastião Salgado ha donato al Parco dell’Anima, un’opera dell’indimenticabile serie Genesis, con cui l’artista ha documentato paesaggi e popoli incontaminati. Fuori: “dall’assalto della modernità e del progresso“, come chiarisce una nota stampa ufficiale che presenta il progetto. Salgado rientra tra i fotoreporter umanisti ed è considerato uno tra i maggiori fotografi dei secoli XX e XXI. Candidato più volte anche nell’ambito del World Press Photo al premio Fotografo dell’Anno.

La serie Genesis, a cui appartiene l’opera donata al Parco dell’Anima, è la terza serie a lungo termine che indaga su questioni globali ed arriva dopo Workers e Migrations. Le immagini sono frutto di un’indagine mondiale durata otto anni. E le spettacolari fotografie, in bianco e nero, mostrano fauna selvatica, paesaggi terresti marini e popolazioni indigene, con lo scopo di sensibilizzare tutti sulle urgenti questioni ambientali e legate al cambiamento climatico. Un messaggio chiaro, dunque, sulle importanti questioni che, oggi più che mai, riguardano il nostro Pianeta.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & PetsMessinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità. Segui Francesca su Instagram Segui Francesca su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

4 settimane ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago