Le baked potatoes, o patate al forno, sono un classico comfort food che si presta a infinite variazioni. Con l’arrivo della primavera, possiamo dare una svolta fresca e colorata a questo piatto tradizionale, arricchendolo con ingredienti leggeri e di stagione.
La nostra ricetta di baked potatoes primaverili è farcita con una cremadiyogurt e erbe, piselli freschi e radicchio, offrendo un equilibrio perfetto tra il calore delle patate al forno – forse il piatto più amato da tutti, grandi e piccini – e la freschezza delle soluzioni di questa stagione.
Baked Potato
Ingredienti:
Per realizzare questa deliziosa versione primaverile di baked potatoes, avrete bisogno dei seguenti ingredienti:
Patate grandi adatte alla cottura al forno, 4 pezzi (circa 800 grammi totali)
Yogurt greco, 200 grammi
Piselli freschi, sgusciati, 150 grammi
Radicchio, 100 grammi
Erba cipollina fresca, tritata, 20 grammi
Menta fresca, tritata, 10 grammi
Olio extravergine di oliva, 30 millilitri
Sale e pepe nero, q. b.
Scaglie di Parmigiano Reggiano, 50 grammi
Succo di 1 limone intero
patate: ingrediente base delle Baked Potatoes
Procedimento:
Il primo passaggio è sicuramente preriscaldare il forno a 200°C, in quanto le baked potatoes hanno una cottura molto lunga.
Lavate accuratamente le patate sotto acqua corrente, asciugatele e bucherellatele con una forchetta su ogni lato.
Questo aiuterà a rilasciare il vapore durante la cottura, rendendo l’interno morbido e l’esterno croccante.
Ungere leggermente ogni patata con un filo di olio extravergine di oliva e cospargerle di sale questo farà si che la buccia delle vostre baked potatoes diventi super croccante.
Avvolgete ogni patata singolarmente in un foglio di alluminio e posizionatele su una teglia da forno.
Se non volete usare l’alluminio potrete anche poggiarle su una griglia ed infornarle con una teglia sotto.
Infornate e cuocete per circa 60-70 minuti, o fino a quando le patate non risulteranno tenere al tatto.
Mentre le patate sono in forno, portate a ebollizione una piccola pentola d’acqua salata e cuocete i piselli per circa 3-4 minuti.
Scolateli e immergeteli in acqua fredda per mantenere un colore vivace.
Tagliate il radicchio a striscioline sottili e mescolatelo in una ciotola con i piselli, l’erba cipollina, la menta, il succo di limone, un pizzico di sale e pepe.
Aggiungete lo yogurt greco alla miscela di verdure e erbe e mescolate bene per creare una crema omogenea e aromatica.
Dopodiché una volta cotte, rimuovete le patate dal forno e dal loro involucro di alluminio, facendo attenzione a non scottarvi.
Fate un taglio longitudinale su ciascuna patata e premete delicatamente agli estremi per aprirle.
Distribuite equamente la crema di yogurt e verdure all’interno di ogni patata, assicurandovi che il ripieno penetri bene.
Spolverizzate le patate farcite con scaglie di parmigiano reggiano.
Infornate nuovamente le patate, senza alluminio, per circa 5-10 minuti, con la funzione grill fino a quando il parmigiano inizia a fondersi ed a creare una golosissima crosticina.
Servite calde, guarnendo con un ulteriore filo di olio extravergine di oliva se desiderato.
La combinazione di patate calde e ripieno fresco e leggero è irresistibile e celebra i sapori della primavera in modo unico e delizioso. Per altre ricette primaverili:Torta salata alla mediterranea.
Sara Altoubat
Food, Eventi & Social Media Management Romana di origini palestinesi, ha conseguito prima la laurea in Scienze Politiche per poi specializzarsi nella magistrale in Marketing. Fin dal percorso universitario ha maturato esperienze e skills in ambito di project management, digital marketing, comunicazione e social media management. Appassionata di Food e attenta agli eventi collegati, ha riunito le sue passioni aprendo un blog, che oggi conta quasi 14mila seguaci. Segui Sara su Instagram
Leave a Comment