Primo pianoTV

Desperate Housewives come “Friends”: Eva Longoria annuncia la reunion per i 20 anni

A distanza di vent'anni dal primo episodio, le casalinghe disperate sono pronte per fare ritorno a Wisteria Lane

A vent’anni dalla messa in onda del primo episodio, Desperate Housewives potrebbe tornare con una speciale reunion: parola di Eva Longoria. Il celebre volto di Gabrielle Solis, la più tagliente delle protagoniste, ha difatti assicurato che ci siano dei progetti in corso.

Tremate, tremate: le casalinghe son tornate! La ridente zona residenziale di Wisteria Lane, situata nella periferia di Fairview, si appresta ad accogliere nuovamente le Desperate Housewives che, dal 2004 al 2012, ci hanno intrattenuto con il loro carico di misteri, segreti e, soprattutto, tantissima ironia nella celeberrima serie targata ABC. Ad annunciarlo ci ha pensato recentemente Eva Longoria, indimenticabile e indimenticata Gabrielle Solis nel corso delle otto stagioni andate in onda, per un totale di 180 episodi.

Desperate Housewives reunion
Annunciata la reunion di “Desperate Housewives” per celebrare i 20 anni (ANSA) – VelvetMag

Nata da un’idea di Marc Cherry e trasmessa sulla rete televisiva ABC – dopo essere stata rifiutata dalla HBO – Desperate Housewives ha riscosso un enorme successo di pubblico sin dal suo esordio. Come il titolo lascia intendere, la serie ruota attorno alle vicende di un gruppo di casalinghe, intente ad affrontare i drammi della loro quotidianità. Susan Mayer (Teri Hatcher), Bree Van de Kamp (Marcia Cross), Lynette Scavo (Felicity Huffman), Edie Britt (Nicolette Sheridan) e Gabrielle Solis (Eva Longoria) rappresentano, ciascuna di loro, un diverso archetipo nella rappresentazione del femminile, nella sua quotidianità.

La loro vita, tuttavia, subirà uno scossone quando una di loro, Mary Alice Young (Brenda Strong), deciderà di togliersi la vita. Da quel momento, complici anche nuovi arrivi nel ridente quanto grottesco e misterioso quartiere di Wisteria Lane, emergeranno segreti, bugie e inquietanti retroscena, nascosti con maestria dietro la coltre del finto perbenismo borghese.

Desperate Housewives, cosa aspettarsi dalla reunion a distanza di 20 anni dal pilot

Grazie alla sferzante ironia, che è stata un po’ il leitmotiv delle otto stagioni, e alla capacità di mescolare sapientemente generi quali il dramma, la commedia, il giallo e la soap opera, Desperate Housewives ha riscosso ampio consenso di pubblico e critica. Ad oggi è, inoltre, la serie con protagoniste femminili più longeva di sempre, grazie ai suoi 180 episodi. Insomma, un successo epocale che non poteva non essere celebrato. E quale occasione migliore se non il ventennale dalla messa in onda dell’episodio pilota, che ricorrerà il prossimo 3 ottobre 2024?

Desperate Housewives reunion: dettagli
I dettagli trapelati sulla reunion di “Desperate Housewives” annunciata da Eva Longoria (ANSA) – VelvetMag

In virtù di ciò è intervenuta proprio Eva Longoria, la quale ha assicurato che sia in preparazione una speciale reunion. Da anni, gli appassionati della serie richiedono uno spin-off a Marc Cherry, ma nessun progetto è mai andato in porto. In effetti, occorre precisare che il progetto in arrivo non sarà un revival o una serie spin-off, bensì un episodio celebrativo sulla falsariga di Friends: The Reunion.

A riportate la notizia in anteprima ci ha pensato il sito Film Updates, sul quale è stato specificato, per l’appunto, che non si sarebbe trattato di uno spin-off. Presumibilmente, dunque, prenderanno parte tutte le attrici protagoniste, nonostante i dissapori che – pare – ci fossero tra alcune di loro, in particolare tra Teri Hatcher e le sue colleghe. E chissà che lo speciale evento non possa fungere come occasione per condividere retroscena o chiarire la situazione che ha dato il via alle diverse voci sul loro conto, nel corso degli anni.

Lorenzo Cosimi

Cinema e tv

Romano, dopo la laurea triennale in Dams presso l’Università degli Studi Roma Tre, si è poi specializzato in Media, comunicazione digitale e giornalismo alla Sapienza. Ha conseguito il titolo con lode, grazie a una tesi in Teorie del cinema e dell’audiovisivo sulle diverse modalità rappresentative di serial killer realmente esistiti. Appassionato di cinema, con una predilezione per l’horror nelle sue molteplici sfaccettature, è alla ricerca costante di film e serie tv da aggiungere all’interminabile lista dei “must”. Si dedica alla produzione seriale televisiva con incursioni sui social.

Pulsante per tornare all'inizio