Primo pianoTV

Rai punta sui biopic: in arrivo progetti su Milva e Peppino Di Capri

L'azienda di Viale Mazzini continua a puntare sui biopic, raccontando due grandi nomi della musica italiana

La Rai continuerà a puntare sui biopic: sono difatti stati annunciati due progetti incentrati sul Milva e Peppino Di Capri. A rivelarlo ci ha pensato Maria Pia Ammirati, direttrice di Rai Fiction, sulle pagine di Tivù. I due lavori si aggiungono alla miniserie incentrata su Mike Bongiorno, attualmente in lavorazione.

Il genere del biopic sembra aver trovato terreno fertile sulle reti Rai. Nel corso dell’ultima stagione televisiva, infatti, sono approdati diversi progetti, incentrati su grandi personalità della cultura nostrana. Dal film Folle d’amore – Alda Merini, diretto da Roberto Faenza con Laura Morante, a Margherita delle stelle di Giulio Base, con Cristiana Capotondi nei panni di Margherita Hack, fino a Mameli – Il ragazzo che sognò l’Italia, le reti del servizio pubblico hanno omaggiato i grandi nomi della storia italiana.

Rai biopic annunciati
Nuovi biopic annunciati targati Rai (Credits: ANSA) – VelvetMag

Il successo riscosso dalle produzioni, che negli ultimi mesi hanno trovato posto nella prima serata di Rai Uno, evidentemente ha spinto l’azienda di Viale Mazzini a produrre nuovi biopic. In virtù di ciò, Maria Pia Ammirati, direttrice di Rai Fiction, ha recentemente rivelato la realizzazione due nuovi progetti, incentrati su altrettanti artisti della musica italiana, ovvero Milva e Peppino Di Capri. Di seguito, infatti, ecco le novità in arrivo sulle reti Rai.

Rai, al lavoro su due biopic incentrati su Milva e Peppino Di Capri: i dettagli

Non sembra arrestarsi la “missione” presa in carico dalla Rai di restituire al pubblico il racconto delle grandi personalità nostrane che, per diverse ragioni, hanno segnato la storia del bel Paese. Dopo l’uscita della miniserie Mameli – il ragazzo che sognò l’Italia e del film Folle d’amore – Alda Merini, le reti del servizio pubblico sono al lavoro su due progetti, incentrati rispettivamente su Milva e Peppino Di Capri.

Rai: annunciati biopic su Milva e Peppino Di Capri
La direttrice di Rai Fiction Maria Pia Ammirati ha annunciato biopic su Milva e Peppino Di Capri (Credits: ANSA) – VelvetMag

Al secolo Maria Ilva Biolcati, Milva è stata una delle artiste che più hanno segnato la musica italiana, nel corso degli Anni Sessanta e Settanta, insieme a Ornella Vanoni, Patty Pravo, Dalida, Mia Martini, Mina, Iva Zanicchi, Orietta Berti, Caterina Caselli e Rita Pavone. Soprannominata la Pantera di Goro, era nota anche come La Rossa per via della sua inconfondibile chioma, che caratterizzava anche la sua dichiarata fede politica, di sinistra. Detiene il record, insieme a Toto Cutugno, Al Bano, Anna Oxa e allo stesso Peppino Di Capri, di partecipazioni al Festival di Sanremo – ben 15 – senza aver mai vinto la kermesse canora. Si è spenta il 23 aprile 2021, all’età di 82 anni.

Al secolo Giuseppe Faiella, invece, Peppino Di Capri è tra gli artisti più noti e longevi del panorama musicale italiano. Il cantautore ha trionfato in due occasioni al Festival di Sanremo, nel 1973 con Un grande amore e niente più e tre anni più tardi, nel 1976, con il brano Non lo faccio più. Tra gli altri suoi successi intramontabili, è impossibile non citare Champagne e Let’s Twist Again. Dal momento che entrambi i progetti si trovano ancora in fase gestionale, non sono disponibili ulteriori dettagli a riguardo.

Lorenzo Cosimi

Cinema e tv

Romano, dopo la laurea triennale in Dams presso l’Università degli Studi Roma Tre, si è poi specializzato in Media, comunicazione digitale e giornalismo alla Sapienza. Ha conseguito il titolo con lode, grazie a una tesi in Teorie del cinema e dell’audiovisivo sulle diverse modalità rappresentative di serial killer realmente esistiti. Appassionato di cinema, con una predilezione per l’horror nelle sue molteplici sfaccettature, è alla ricerca costante di film e serie tv da aggiungere all’interminabile lista dei “must”. Si dedica alla produzione seriale televisiva con incursioni sui social.

Pulsante per tornare all'inizio