Tendenze Moda

Moda Anni ’70: cosa indossiamo ancora oggi

Share

Ogni epoca ha avuto i suoi capi cult e sicuramente tra i decenni più di tendenza non si può non citare la moda degli Anni ’70. Questo periodo, infatti, è stato caratterizzato da pezzi iconici che, ancora oggi, si sfoggiano tra le passerelle e la quotidianità, veri e propri must intramontabili. 

La moda Anni ’70 si può considerare una vera e propria corrente in fatto di stile. Tanti dei suoi pezzi iconici, tra abiti e accessori, sembrano essere rimasti immortali e si sono tramandati nei decenni fino ad oggi. Impossibile negare, infatti, come alcuni pezzi dettino tendenza anche nella moda contemporanea trasformandosi, talvolta, in veri must have da avere nel proprio armadio. Di seguito, alcuni dei più famosi e, di certo, intramontabili.

Moda Anni '70Moda Anni '70
Look stile Anni ’70 @Foto Crediti Envato Elements – VelvetMag

Pezzi immortali della moda Anni ’70

La moda degli Anni ’70 ha segnato una vera era contraddistinta da rivoluzione e glam. Non solo per i look hippie o punk, ma anche per i capi e gli accessori che sono rimasti impressi nella memoria e che si amano anche oggi come ieri. Del resto, quegli anni erano gli anni del glamour, del jet-set internazionale e dei grandi fotografi. Ma erano anche gli anni della ribellione, delle sub-culture e delle contestazioni giovanili. Aspetti che prendevano forme sempre più concrete e che si manifestavano anche nello stile di abbigliamento. Gli Anni ’70 portano avanti i movimenti sociali nati negli Anni ’60 lasciandoli evolvere anche negli abiti. Così subentra la contaminazione dalle culture estere, arrivano le silhouette minimali o boho chic e poi cappelli, tailleur e balze.

Ma tra i capi che sicuramente sono nati nella moda degli Anni ’70 e sono rimasti vivi per cinquant’anni fino ad oggi ci sono gli intramontabili pantaloni a zampa d’elefante. Vita alta, stretti sulla coscia e scampanati più che mai dal ginocchio in giù. Esistono di qualsiasi tessuto a partire dal cotone, passando per la maglia o la seta, fino ad arrivare al classico denim. Possono essere indossati con top, camice stampate (il ‘classicone’ Anni ’70 è il floreale) o blazer, accompagnati da sandali, borse a tracolla o stivali rigorosamente dal tacco squadrato. Si amano ancora oggi perché, nonostante siano nati come capo anti-convenzionale, sono in grado di restituire eleganza e glam allo stesso tempo (in più slanciano tutte le figure!).

Tendenze di ieri e di oggi

Tra i pezzi immortali della moda Anni ’70 ci sono poi le clogs in legno, indossate dalle ragazze durante le manifestazioni. Dall’allure bohémienne, gli zoccoli in pelle arrivano dalle campagne olandesi e sono informali oltre che molto comodi. Perfetti con i pantaloni a zampa, si possono indossare anche con bermuda o maxi-gonne. Altro must have di ieri e di oggi è la gonna di jeans. Si tratta di un capo adatto ad ogni stagione, oltre che ad ogni età. Simbolo di una generazione che nel denim vedeva il tessuto più rappresentativo, la gonna di jeans oggi si presenta in varie sfaccettature tutte di tendenza. A partire dal colore del jeans fino ad arrivare al modello più adatto ai propri gusti. Si può indossare con i sandali, gli stivali, i mocassini o gli zoccoli e sarà sempre di tendenza (come dimostra anche la stagione Primavera/Estate 2024).

Maxi occhiali da sole @Foto Crediti Envato Elements – VelvetMag

Ereditato dalla moda degli Anni ’70 vi è poi il crochet. Borse, vestiti, persino costumi da bagno realizzati in maniera artigianale all’uncinetto hanno colorato lo stile di quel decennio. Successivamente questa tendenza è passata di moda, per poi tornare qualche anno fa associata al desidero di indossare qualcosa di unico e magari ‘home-made‘. Ed infine, volendo citare un ultimo esempio tra i capi Anni ’70 giunti fino ad oggi, non si può scordare di menzionare i maxi occhiali da sole. Dal fascino misterioso e glamour, conservano anche qualcosa di rétro che non guasta e dona al look eleganza. Capaci di rendere chic anche il look più semplice.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & PetsMessinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità. Segui Francesca su Instagram Segui Francesca su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

1 giorno ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

4 giorni ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago