Arte e Cultura

Roma Hortus Vini 2024: degustazioni al chiaro di luna al Vigneto Italia

Share

Arriva il Roma Hortus Vini 2024. Il festival dei vitigni autoctoni del Vigneto Italia che torna ad animare i cinque sensi unendo arte e degustazione di buon vino. 

Ritorna la manifestazione Roma Hortus Vini anche per l’edizione 2024 e sempre presso il Vigneto Italia. Un evento che mira a riattivare tutti i cinque i sensi tra spettacoli, arte e degustazioni di vini autoctoni. Tre giorni, dal 14 al 16 giugno, in cui udito, vista, olfatto e tatto saranno coinvolti in un’esperienza al chiaro di luna. La manifestazione torna per il quinto anno consecutivo, grazie a Sens Eventi e I Migliori Vini Italiani che si preparano a riaprire le porte, eccezionalmente nell’orario serale, dell’incantevole giardino trasteverino per una kermesse interamente dedicata ai vini prodotti da mono-vitigno appartenenti alle specie autoctone del nostro Paese.

Roma Hortus ViniRoma Hortus Vini
Roma Hortus Vini, Vigneto Italia @Foto Crediti Bortolan&Carnevali – VelvetMag

Roma Hortus Vini

Nel dettaglio, Roma Hortus Vini 2024 si preannuncia un grande contenitore all’interno del quale i profumi delle rarità botaniche presenti alle pendici del Gianicolo incontreranno gli aromi e i sapori sprigionati dai vini protagonisti delle degustazioni. Il tutto ‘condito’ da musica e teatro. Inoltre, nel corso delle serate si avrà la possibilità di toccare con mano la magia della natura e ammirare con i propri occhi i grappoli che, ancora acerbi, fanno capolino lungo i filari del Vigneto Italia. Unicum di biodiversità che comprende in pochi ettari di terra ben 155 cultivar di vitigni autoctoni provenienti da tutte le Regioni d’Italia, coltivati con tecniche di agronomia biodinamica e a basso impatto ecologico.

Roma Hortus Vini 2024 si presenta come un’esperienza unica e inclusiva e adatta a tutti. Dagli esperti che avranno modo di conoscere personalmente i produttori presenti ai banchi d’assaggio, agli appassionati che potranno ampliare i propri orizzonti. Le aziende arriveranno dal Nord al Sud d’Italia, con l’intento di portare a Roma le eccellenze italiane nel mondo del mono-vitigno. Tra i momenti più attesi la ‘dégustation sur l’herbe‘ condotta da Luca Maroni. Ovvero la ‘narrazione guidata’ del noto analista sensoriale autore della guida I Migliori Vini Italiani che illustrerà attraverso aneddoti, storie e analisi olfattive e gustative le multi caratteristiche dei vini.

Locandina Roma Hortus Vini 2024 @Foto Crediti Bortolan&Carnevali – VelvetMag

Degustazioni e programma

Sono oltre 60 le aziende produttrici presenti a Roma Hortus Vini 2024. Ognuna di loro porterà in degustazione libera le proprie etichette di punta e i propri vini prodotti in purezza. I banchi saranno divisi per Regioni e per vitigni. Come anticipato, le serate saranno animate da performance artistiche in diversi momenti. E in questo contesto, la Fontana degli Undici Zampilli sarà il palcoscenico per Michela La Ginestra che metterà in scena piccole pillole teatrali. La Fontana dei Tritoni, invece, ospiterà le performance di Francigena in Jazz & Swing con il Trio Borghese (Luca Traverso alla chitarra, Isaia Mammano al contrabbasso e Marta Mannella alla voce) che realizzerà una suadente cornice musicale alle degustazioni.

Ancora, Le Bolle di Idà, allieteranno adulti e bambini con spettacoli di bolle nella cornice del Vigneto Italia. E non mancherà il buon cibo. Tra le mura del Museo Orto Botanico di Roma, infatti, colorati food truck arricchiranno l’offerta gastronomica. Infine, in omaggio alla meravigliosa location, infine, il dress code di Roma Hortus Vini 2024 sarà a tema floreale.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & PetsMessinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità. Segui Francesca su Instagram Segui Francesca su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

2 settimane ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago