Primo pianoRoyal Life

La regina Camilla e il lavoro che vorrebbe “rubare” a re Carlo

La moglie del Sovrano invidia uno dei suoi compiti

Nelle ultime settimane re Carlo è tornato a svolgere incarichi pubblici accompagnato dalla moglie Camilla. Nei mesi precedenti la regina consorte ha rivestito un ruolo da protagonista, sopperendo all’assenza del marito. Nonostante il ritorno del Sovrano, però, anche lei continua a condurre in solitaria alcuni impegni. In uno degli ultimi ha espresso una confidenza ai presenti in tono scherzoso.

La regina Camilla ha rivelato il ruolo reale che vorrebbe togliere al marito, re Carlo III. La regina consorte ha sollevato l’argomento durante la sua visita al Garden Museum di Londra il 12 giugno, mentre visitava la mostra  dal titolo Gardening Bohemia: Bloomsbury Women Outdoors. In un discorso improvvisato, moglie del Sovrano ha affermato: “È un posto così speciale che ogni volta che me lo chiedono, non posso fare a meno di tornare di nuovo. E penso che questa meravigliosa mostra che celebra le donne nel giardinaggio sia così importante“.

Camilla e Carlo
Ansa

Il Garden Museum fa parte dei patrocini di re Carlo III. Oltre ai suoi ruoli chiave come sovrano del Regno Unito e degli Stati del Commonwealth, comandante in capo delle forze armate e capo della Famiglia Reale, il Re è anche il patrono reale del Garden Museum. Ogni sovrano inglese, infatti, tiene per sé alcuni importanti patrocini. In questo caso specifico, il Sovrano continua a ricoprire l’incarico che precedentemente ricopriva come principe di Galles. L’iniziativa, infatti, è perfettamente in linea con le sue passioni di sempre per il giardinaggio, la sostenibilità e la vita all’aria aperta.

La regina Camilla invidia il patrocinio di re Carlo III

Il patrocinio del Garden Museum è uno dei tanti che re Carlo III ha mantenuto nella transizione da principe di Galles a sovrano. Dopo la morte della regina Elisabetta, il Palazzo ha annunciato che il Re avrebbe mantenuto 376 patrocini, mentre altri sono stati distribuiti tra la regina Camilla o gli altri membri della Famiglia Reale. Nella nota del Palazzo si leggeva: “In seguito all’adesione di Sua Maestà il Re nel settembre 2022, è stata intrapresa un’importante revisione di oltre 1.000 patrocini reali e presidenze di beneficenza“. Tuttavia la regina consorte sarebbe invidiosa proprio di questo patrocinio del marito. Parlando ai presenti durante la visita, ha affermato: “Non so quante visite ho fatto qui, parecchie. Conosco il mecenatismo di mio marito, ma potrei dovergli dare una gomitata, mi piacerebbe prendere quello lontano da lui“. Il suo commento onesto ha suscitato risate tra i presenti.

regina Camilla e re Carlo
Ansa

Va specificato che il Sovrano è il mecenate piuttosto che presidente, e che i membri della Famiglia Reale non sono coinvolti nella governance o nelle operazioni quotidiane delle organizzazioni che sostengono. Durante la sua visita da solista al Garden Museum, la regina Camilla ha incontrato l’esperto di giardinaggio e presentatore televisivo Alan Titchmarsh e il fiorista Shane Connolly. Proprio quest’ultimo ha progettato le decorazioni floreali per l’incoronazione nel maggio 2023 e per il suo matrimonio del 2005 con re Carlo. Camilla ha visitato la mostra Gardening Bohemia, che esplora i giardini di Virginia Woolf, Vanessa Bell, Vita Sackville-West e Ottoline Morrell, oltre a un arazzo del XVII secolo. Ha anche partecipato a una sessione Clay for Dementia ispirata alla mostra. Infine, ha incontrato i volontari che aiutano a gestire i workshop gratuiti per le persone che affrontano la demenza e i loro caregiver.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da The Royal Family (@theroyalfamily)

Roberta Gerboni

Beauty & Royal affairs

Siciliana, vive a Roma. Appassionata di scrittura e giornalismo fin da giovane, inizia il proprio percorso in redazione a 17 anni, occupandosi di cultura e attualità. Per tre anni redattore del Corriere di Gela, si è dedicata alla redazione di articoli per varie testate online.
Laurea Magistrale con Lode in Lettere Classiche all' Università degli Studi di Siena, dopo aver conseguito la laurea triennale in Lettere a Catania.
Appassionata di salute, bellezza e delle vite dei reali di tutto il mondo.

Pulsante per tornare all'inizio