Categories: FoodPrimo piano

Pasta primavera con pesto di piselli e ricotta salata

Share

La primavera, con la sua esplosione di colori e sapori freschi, invita a celebrare la stagione con piatti che riflettono la vivacità della natura che risorge. Un piatto di pasta non deve necessariamente essere pesante per essere appagante; può essere ricco e delizioso mantenendo una freschezza primaverile.

La nostra proposta per questo mese è una Pasta Primavera con Pesto di Piselli e Ricotta Salata, una ricetta che esclude gli asparagi, ma esalta altri gioielli della stagione, come i piselli dolci e la menta fresca. Un primo diverso dal solito e fresco che vi farà innamorare dei piselli, e della freschezza degli ingredienti primaverili!

Pasta Primavera con pesto di piselli, pomodorini e ricotta salataPasta Primavera con pesto di piselli, pomodorini e ricotta salata
Pasta Primavera con pesto di piselli, pomodorini e ricotta

Ingredienti

Per preparare questo piatto per quattro persone, avrete bisogno dei seguenti ingredienti:

  • Pasta tipo fusilli o farfalle, 400 grammi
  • Piselli freschi sgusciati, 200 grammi
  • Ricotta salata, 100 grammi
  • Mandorle pelate, 50 grammi
  • Menta fresca, 15 grammi
  • Aglio, 1 spicchio
  • Parmigiano Reggiano grattugiato, 50 grammi
  • Olio extravergine di oliva, 60 millilitri
  • Limone, la scorza di 1
  • Sale e pepe nero, q.b.
Piselli freschi

Le preparazioni

Preparazione del Pesto di Piselli: Iniziate con la preparazione del pesto. In un robot da cucina, unite i piselli (tenendone da parte una piccola quantità per la decorazione finale), le mandorle, la menta, l’aglio, il Parmigiano Reggiano, la scorza di limone, sale e pepe. Frullate mentre aggiungete gradualmente l’olio extravergine di oliva fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Questo pesto di piselli sarà la base cremosa che avvolgerà la pasta, dando vita a un piatto ricco di sapore e colore.

Cottura della Pasta: Portate a ebollizione una grande pentola d’acqua salata. Cuocete la pasta secondo le indicazioni sulla confezione fino a raggiungere la consistenza al dente.

  1. È essenziale cuocere la pasta correttamente; una pasta ben cotta è la tela su cui i sapori del vostro piatto si dipingeranno perfettamente.
  2. Assemblaggio del Piatto: Mentre la pasta cuoce, scottate i piselli tenuti da parte in acqua bollente per un minuto, poi raffreddateli subito in acqua e ghiaccio per mantenere un bel colore vivace.
  3. Scolate la pasta e riservate un po’ d’acqua di cottura. In una grande ciotola, mescolate la pasta calda con il pesto di piselli, aggiungendo un po’ d’acqua di cottura per rendere il tutto più cremoso.
  4. Finitura e Presentazione: Servite la pasta guarnendola con i piselli scottati, scaglie di ricotta salata, un filo d’olio extravergine di oliva e, se desiderato, un po’ di menta fresca tritata. La ricotta salata non solo aggiunge un piacevole contrasto di sapori ma anche una texture interessante al piatto.

Pasta di Primavera

Questo piatto di Pasta Primavera con Pesto di Piselli e Ricotta Salata rappresenta un perfetto equilibrio tra comfort food e cucina fresca primaverile. È ideale per un pranzo in famiglia o una cena tra amici, quando si desidera qualcosa di speciale senza rinunciare alla leggerezza e alla freschezza dei prodotti di stagione. Ogni boccone di questa pasta sarà un omaggio alla primavera, portando sulla vostra tavola non solo gusto, ma anche la gioia dei colori e dei sapori che solo questa meravigliosa stagione può offrire! Per altre ricette primaverli cliccate qui: Pasta Feta e pomodorini.

Sara Altoubat

Food, Eventi & Social Media Management Romana di origini palestinesi, ha conseguito prima la laurea in Scienze Politiche per poi specializzarsi nella magistrale in Marketing. Fin dal percorso universitario ha maturato esperienze e skills in ambito di project management, digital marketing, comunicazione e social media management. Appassionata di Food e attenta agli eventi collegati, ha riunito le sue passioni aprendo un blog, che oggi conta quasi 14mila seguaci. Segui Sara su Instagram

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

4 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

1 settimana ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago