CinemaPrimo piano

Peaky Blinders, i primi dettagli sul film confermato da Netflix

Cillian Murphy tornerà a rivestire i panni di Tommy Shelby, questa volta per il grande schermo

Se n’era parlato a lungo e, dopo una lunga attesa, Netflix ne ha dato la conferma ufficiale: Peaky Blinders diventerà un film. Il progetto porterà sul grande schermo Thomas Shelby e gli altri criminali di Birmingham, che il pubblico ha imparato a conoscere grazie all’acclamata serie. Di seguito, i primi dettagli trapelati.

Peaky Blinders diventerà ufficialmente un film. Netflix ha recentemente annunciato i piani futuri per lo show, pensato come un’estensione dell’universo narrativo nato dall’omonima e acclamata serie. Il progetto segnerà il ritorno di Cillian Murphy, vincitore del Premio Oscar come Miglior Attore Protagonista per Oppenheimer di Cristopher Nolan, nei panni di Thomas Shelby. Con lui, faranno ritorno anche gli altri criminali di Birmingham, del cui clan Shelby è il leader.

Peaky Blinders film
Confermato il film “Peaky Blinders” con Cillian Murphy – VelvetMag

Il lungometraggio era già stato annunciato da diverso tempo, dopo l’uscita dei sei episodi della sesta e ultima stagione, approdata su Netflix nel 2022. A parlarne per primo era stato Steven Knight, ideatore dello show, in una conversazione rilasciata ai microfoni di Birmingham World, in occasione della prima di The Town, serie realizzata per la BBC. Ora, dopo una lunga attesa, il colosso dello streaming video ha ufficializzato il progetto, rendendo noti anche i primi dettagli. Ecco, dunque, cosa ci sarà da aspettarsi.

Peaky Blinders diventa un film per Netflix: Cillian Murphy è di nuovo Thomas Shelby

A due anni di distanza dall’uscita della stagione conclusiva, Netflix ha finalmente dato il via libera al lungometraggio, che proseguirà la storia di Peaky Blinders. “Il film – come si legge su una nota diramata dal colosso dello streaming video – sarà un’epica continuazione della pluripremiata saga di gangster durata sei stagioni. Ambientata a Birmingham tra il 1919 e il 1934, Peaky Blinders ha seguito l’ascesa (e a volte la caduta) della famiglia Shelby in un mondo caratterizzato da radicali cambiamenti sociali, economici e politici.”

Peaky Blinders film dettagli
Tutti i dettagli trapelati sul film tratto dalla serie “Peaky Blinders” – VelvetMag

La regia del progetto è stata affidata a Tom Harper, che non è nuovo alla saga di gangster incentrata sui criminali di Birmingham. Il regista ha difatti diretto gli episodi della prima stagione della serie, nel 2013. La sceneggiatura, invece, sarà firmata dallo stesso Steven Knight, che porterà i personaggi, nati dalla sua mente, sul grande schermo.

L’ufficializzazione del progetto è arrivata attraverso il profilo Instagram Netflixfilm, che ha condiviso lo scatto di uno script, con tanto di logo del colosso dello streaming video in vista. Ad impreziosire il post, inoltre, spicca anche il commento dello stesso Cillian Murphy, che ha dichiarato: “Sembra che Tommy Shelby non avesse ancora finito con me. È molto gratificante collaborare nuovamente con Steven Knight e Tom Harper alla versione cinematografica di Peaky Blinders. Questo è un film per i fan.”

Il progetto si trova ancora in fase embrionale, motivo per il quale non esiste ancora una data d’uscita. La produzione, tuttavia, dovrebbe iniziare entro la fine dell’anno. I produttori saranno Caryn Mandabach, Knight, Murphy e Guy Heeley, mentre i produttori esecutivi saranno Harper, David Kosse, Jamie Glazebrook, Andrew Warren e David Mason. Il progetto sarà, inoltre, realizzato in associazione con BBC Film.

Lorenzo Cosimi

Cinema e tv

Romano, dopo la laurea triennale in Dams presso l’Università degli Studi Roma Tre, si è poi specializzato in Media, comunicazione digitale e giornalismo alla Sapienza. Ha conseguito il titolo con lode, grazie a una tesi in Teorie del cinema e dell’audiovisivo sulle diverse modalità rappresentative di serial killer realmente esistiti. Appassionato di cinema, con una predilezione per l’horror nelle sue molteplici sfaccettature, è alla ricerca costante di film e serie tv da aggiungere all’interminabile lista dei “must”. Si dedica alla produzione seriale televisiva con incursioni sui social.

Pulsante per tornare all'inizio