Velvet Wedding & Bon Ton

Bon ton in vacanza, come rispettare l’ambiente

Share

Il rispetto dell’ambiente è una questione anche di bon ton. O meglio di eco-bon ton. E’ impossibile far finta di niente e non confrontarsi con scelte di vita che siano più sostenibili possibili e di conseguenza adeguate nei confronti del nostro Pianeta. Andare in vacanza dovrebbe essere un piacere, ma oggi i turisti si lasciano spesso sopraffare dalle preoccupazioni per la natura. È davvero possibile viaggiare e rispettare l’ambiente in vacanza?

“Chi non si muove non può rendersi conto delle proprie catene.” (Rosa Luxemburg).

Sorrento paesaggi, esclusiva fotografica VelvetMAG per la rubrica Velvet Wedding & Bon Ton

Come rispettare l’ambiente?

Il turismo è un settore che ha un impatto ambientale sempre più rilevante: è infatti responsabile di circa il 10% delle emissioni globali, con una previsione di aumento del 5% annuo che porterà a 8,4 giga tonnellate di emissioni di CO2 nel 2030, se non verranno attuati cambiamenti significativi (fonte: Federturismo Confindustria, 2023).

Esistono molti modi per ridurre l’impatto del turismo attraverso scelte consapevoli e vivendo i luoghi nella loro autenticità, senza pretendere di modificarli o adattarli ai nostri usi e divertimenti. Adottando un approccio più rispettoso e sostenibile, possiamo garantire che il turismo diventi una forza positiva per la conservazione e il rispetto delle risorse e delle identità locali. Di seguito alcuni consigli per rispettare l’ambiente in vacanza.

Sorrento scenari, esclusiva fotografica VelvetMAG per la rubrica Velvet Wedding & Bon Ton

1. Guida un auto elettrica

Se la nostra destinazione si trova oltreoceano prendere l’aereo sarà inevitabile. Ma se la meta è più vicina si può rendere il viaggio più eco-friendly guidando un auto, preferibilmente elettrica. Guidare consente di ridurre l’impatto ambientale rispetto al volo e offre l’opportunità di esplorare luoghi nascosti lungo il percorso. Condividere l’auto con altri passeggeri riduce ulteriormente le emissioni. Consideriamo anche qualche tratto in bicicletta o a piedi come l’occasione per scoprire angoli e paesaggi inaspettati.

2. Porta il minimo indispensabile

Un consiglio difficile da attuare per tutte le donne che amano sfoggiare quanti più look possibili soprattutto in vacanza! Molti di noi però portano con sé più del necessario. Questo aumenta il peso dell’aereo o dell’auto, comportando un maggiore consumo di carburante. Sarebbe bene imparare a portare solo l’essenziale: meno bagagli significano un minor impatto ambientale. Utilizziamo borsoni o zaini salvaspazio.

Courtesy of Press Office

4. Diminuiamo il consumo di energia e facciamo la raccolta differenziata anche in vacanza

Prima di partire è opportuno spegnere e staccare tutti gli elettrodomestici. In vacanza non dimentichiamoci di portare sempre un sacchetto da gettare nei raccoglitori differenziati. Un fazzoletto di carta impiega tre mesi a degradarsi, un mozzicone di sigaretta da uno a cinque anni, le buste di plastica da dieci a vent’anni, le lattine di alluminio tra i dieci  e i cento anni, le bottiglie di vetro mille anni, mentre le bottiglie di plastica sono le più dannose in quanto non si degradano mai completamente. Prima di gettare a terra qualcosa pensiamoci!

5. Riutilizziamo gli asciugamani e la biancheria

Il lavaggio quotidiano di asciugamani e lenzuola in hotel consuma molta acqua ed energia. Rifiutando di farli lavare ogni giorno preserveremo le risorse. Molti hotel forniscono cartellini per segnalare questa scelta al personale, in alternativa possiamo informare la reception.

6. Scegliere pasti sostenibili

Evitiamo il fast food e optiamo per ristoranti locali che utilizzano utensili eco-sostenibili. Prediligiamo i cibi serviti con piatti di ceramica e posate di metallo o legno. Minimizziamo gli sprechi alimentari e rilassiamoci godendoci un pasto in tranquillità, che fa parte dell’esperienza di viaggio.

7. Salvaguardiamo l’ecosistema e le aree naturali

Seguiamo le indicazioni e usiamo il buon senso nelle aree naturali. Non gettiamo rifiuti, non spaventiamo gli animali, non calpestiamo i fiori. Se siete dei campeggiatori smaltite i rifiuti correttamente e praticate la raccolta differenziata. Informiamoci sulle regole da seguire nelle aree che visiteremo, anche prima di partire. Non è necessario rinunciare ai viaggi per paura dell’impatto ambientale.

Evitiamo le spiagge affollate. L’eccessiva pressione altera l’equilibrio dell’habitat costiero. È consigliabile visitare le aree marine protette e i parchi naturali, le oasi Wwf del nostro Paese, frequentandoli però nel rispetto delle regole. Anche se in apparenza sembra innocuo portare via un oggetto ricordo ciò può compromettere in maniera irreparabile l’habitat. Eliminare conchiglie, legni e altri resti dalla spiaggia riduce la presenza di rifugi e cibo per insetti e granchi. Ricordiamoci inoltre che in montagna quasi tutte le specie di fiori sono protette.

Elena Parmegiani

Moda & Style Giornalista di moda e costume, organizzatrice di eventi e presentatrice. Consegue la Laurea Magistrale in Comunicazione Istituzionale e d’Impresa all’Università “La Sapienza” di Roma. Muove i primi passi lavorativi con gli eventi per il Ferrari Club Italia, associazione di possessori di vetture Ferrari. Da oltre quindici anni è il Direttore Eventi della Coffee House del prestigioso museo Palazzo Colonna a Roma; a cui di recente si è aggiunto quello di Direttore Eventi della Galleria del Cardinale Colonna. Ha organizzato e condotto molte sfilate di moda per i più importanti stilisti italiani. Come consulente è specializzata nella realizzazione sia di eventi aziendali, sia privati. Scrive di moda, bon ton (con una sua rubrica), arte e spettacolo. Esperta conoscitrice dei grandi nomi della moda italiana, delle nuove tendenze del Fashion e del Made in Italy. Cura anche la rubrica di Velvet dedicata al Wedding.  Segui Elena su LinkedIn Segui Elena su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

4 settimane ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago