CinemaPrimo piano

Venezia 81, i titoli che potrebbero approdare: da Joker 2 al ritorno di Guadagnino

Da Lady Gaga ad Angelina Jolie, la nuova edizione della Mostra del Cinema di Venezia potrebbe

C’è grande attesa per Venezia 81, che illuminerà il Lido nelle giornate comprese tra il 28 agosto e il 7 settembre. Nel frattempo, iniziano a fioccare i primi titoli che potrebbero approdare in anteprima alla kermesse nostrana, nelle diverse sezioni in cui la Mostra è articolata.

Nel corso degli ultimi mesi, sono iniziate a fioccare le prime novità su Venezia 81. La Mostra del Cinema, che avrà luogo tra il 28 agosto e il 7 settembre, vedrà Isabelle Huppert come Presidente di Giuria, mentre Sveva Alviti ricoprirà il ruolo di Madrina. Mentre l’evento cinematografico inizia a prendere forma, cominciano a circolare anche i primi titoli che potrebbero approdare in anteprima al Lido. Sebbene per l’ufficializzazione occorrerà attendere ancora qualche mese, ecco i film maggiormente in lizza.

Venezia 81: quali titoli potrebbero approdare?
Quali titoli potrebbero approdare a “Venezia 81”? (Credits: @ladygaga/ Instagram, sx; ANSA, dx) – VelvetMag

Venezia 81, da Joker – Folie à Deux a Modì di Johnny Depp: i titoli che potrebbero essere presentati al Lido

Tra i titoli più attesi dell’anno, Joker – Folie à Deux di Todd Phillips è uno dei film che, con ogni probabilità, potremmo vedere a Venezia 81. Dopo il trionfo del precedente capitolo, che ha conquistato il Leone d’Oro nell’edizione 2019 della kermesse, il discusso sequel in salsa musical – ma non solo – potrebbe tentare nuovamente l’impresa. Nel cast, oltre a Joaquin Phoenix, il quale riprenderà il ruolo che gli è valso il Premio Oscar, troveremo anche Lady Gaga, nei panni della dottoressa Harleen Frances Quinzel, che si farà contagiare dalla follia del villain targato DC Comics, divenendo Harley Quinn. L’uscita in sala è prevista per il 4 ottobre 2024.

Venezia 81 Joker: Folie à Deux
“Joker: Folie à Deux” approderà a “Venezia 81”? – VelvetMag

Tra gli altri titoli che potrebbero essere presentati in anteprima mondiale a Venezia 81 spicca anche Modì di Johnny Depp. Primo film diretto dal divo hollywoodiano in oltre 25 anni, dopo Il coraggioso (1997), sarà incentrato sul celebre artista Amedeo Modigliani, a cui presterà il volto Riccardo Scamarcio. Il film, che seguirà le 48 ore turbolente che hanno segnato un punto di svolta nella carriera e nella vita dell’artista, vanterà nel proprio cast anche Al Pacino e Luisa Ranieri.

Il ritorno di Luca Guadagnino

Un altro titolo che, con ogni probabilità, potremmo vedere al Lido è Queer di Luca Guadagnino. Il regista nostrano avrebbe dovuto aprire la precedente edizione con Challengers, il quale sarebbe dovuto approdare fuori concorso. Tuttavia, l’uscita del film è slittata, impedendo a Guadagnino di aprire la Mostra del Cinema. Chissà che non possa rifarsi con Venezia 81, grazie all’atteso Queer. Basato sull’omonimo romanzo semi-autobiografico di William S. Burroughs, vedrà come protagonista Daniel Craig.

Anche Gianni Amelio potrebbe fare ritorno alla Mostra del Cinema, presentando il suo nuovo film, Campo di battaglia. Dopo il precedente Il signore delle formiche, approdato in concorso, il regista nostrano sarebbe in procinto di tornare con un affresco della Prima Guerra Mondiale, incentrato sulla figura del dottor Stefano Zorzi (Alessandro Borghi). Nel cast anche Federica Rosellini e Gabriel Montesi.

La Mostra del Cinema di Venezia all’insegna dei biopic?

La nuova edizione della kermesse potrebbe accogliere nel proprio programma alcuni tra i film biografici più attesi dell’ultimo periodo: Maria di Pablo LarraínDuse di Pietro Marcello. Il primo, incentrato sull’indimenticata Maria Callas, proseguirà il personale viaggio del regista cileno alla (ri)scoperta delle grandi personalità femminili del secolo scorso, basando il suo racconto su un momento preciso della loro vita. E, così come i precedenti Jackie (2016), incentrato su Jacqueline “Jackie” Kennedy, e Spencer (2021), basato sulla figura di Lady Diana, anche Maria potrebbe essere presentato al Lido. Nel cast spiccano Angelina Jolie, nei panni di Maria Callas, Valeria GolinoKodi Smith-McPheeAlba RohrwacherPierfrancesco Favino, tra gli altri.

Venezia 81, approda il biopic su Maria Callas di Pablo Larraín?
A “Venezia 81” sarà presentato anche il biopic su Maria Callas di Pablo Larraín con Angelina Jolie? (ANSA) – VelvetMag

Il secondo, invece, ruoterà attorno alla figura di Eleonora Duse. La pellicola, diretta da Pietro Marcello, seguirà l’ultima stagione della celebre attrice nostrana, raccontata attraverso gli occhi di sua figlia. Nel cast spiccano Valeria Bruni Tedeschi e Noémie Merlant.

Gli altri titoli fioccati

Infine, tra gli altri titoli che potrebbero essere proiettati in anteprima a Venezia 81 spiccano anche Conclave di Edward Berger e In the Hand of Dante di Julian Schnabel. Il primo si avvale della regia di Edward Berger, reduce dal successo di Niente di nuovo sul fronte occidentale. Basato sull’omonimo romanzo Vatican-thriller best-seller di Robert Harris, vanta un cast di nomi italiani e internazionali composto da Ralph Fiennes, Stanley Tucci, John Lithgow, Isabella Rossellini e Sergio Castellitto.

In the Hand of Dante di Julian Schnabel si basa sul romanzo crime thriller di Nick Tosches, che ripercorre la storia dell’originale manoscritto della Divina Commedia. Il regista, vincitore del Leone d’Argento al Lido per Prima che sia notte (2000), dirige un cast italiano e internazionale composto da Oscar Isaac, Jason Momoa, Gerard Butler, Gal Gadot, John Malkovich, Al Pacino, Sabrina Impacciatore, Claudio Santamria, Guido Caprino e Lorenzo Zurzolo.

Lorenzo Cosimi

Cinema e tv

Romano, dopo la laurea triennale in Dams presso l’Università degli Studi Roma Tre, si è poi specializzato in Media, comunicazione digitale e giornalismo alla Sapienza. Ha conseguito il titolo con lode, grazie a una tesi in Teorie del cinema e dell’audiovisivo sulle diverse modalità rappresentative di serial killer realmente esistiti. Appassionato di cinema, con una predilezione per l’horror nelle sue molteplici sfaccettature, è alla ricerca costante di film e serie tv da aggiungere all’interminabile lista dei “must”. Si dedica alla produzione seriale televisiva con incursioni sui social.

Pulsante per tornare all'inizio