Healthy & BeautyPrimo piano

Hai mai sentito parlare del burro ghee?

Il burro ghee, detto anche burro chiarificato, ha numerose proprietà benefiche ed è adatto anche alla skincare

Al post del classico burro, avete mai sentito parlare del burro ghee? Come si può utilizzare? Quali sono le proprietà benefiche, anche nella skincare?

Spesso si ricerca un’alternativa al classico burro o all’olio extra vergine d’oliva soprattutto per chi desidera variegare il più possibile la propria alimentazione. Ma avete mai sentito parlare del burro ghee? Più comunemente si parla di burro chiarificato, utilizzato moltissimo in India anche come rimedio ayurvedico. Questa tipologia di burro piace soprattutto per le sue proprietà benefiche e perché si presenta estremamente versatile anche in cucina, ma non solo.

burro ghee a cosa serve
Crediti: Elements Envato – VelvetMag

Ingrediente tradizionale dell’Ayurveda, il burro ghee è diventato particolarmente gettonato anche in Italia ed è adatto anche agli intolleranti al lattosio proprio perché il processo tramite cui si ottiene il burro ghee priva l’elemento in sé di acqua, proteine e il lattosio per l’appunto. Ma a cosa serve esattamente il burro ghee? Chi potrebbe utilizzarlo e come? Serve soltanto nell’alimentazione oppure si propone come alimento flessibile? Scopriamo tutto quello che bisogna sapere a riguardo.

Tutto sul burro ghee: l’ingrediente che non sapevi di volere in cucina e non solo

Partiamo dalla sua definizione: il burro ghee, detto semplicemente burro chiarificato, è un perfetto alleato in un’alimentazione sana. Questa tipologia di burro si ricava riscaldando lentamente il burro non salato sul fuoco per rimuovere acqua, proteine e anche lattosio (per questo è adatto agli intolleranti). Di conseguenza il risultato ottenuto lascerà intatto soltanto la parte grassa, nutriente. Ricco di minerali come calcio, fosforo, potassio e magnesio e vitamine (A, D e E), il burro chiarificato ha proprietà antiossidanti ed aiuta a rafforzare il sistema immunitario.

burro ghee a cosa serve
Crediti: Elements Envato – VelvetMag

Tra le altre proprietà benefiche, il burro ghee favorisce anche la digestione e aiuta a rafforzare il sistema nervoso, stimolando la maggiore concentrazione. Inoltre questo burro è composto da acidi saturi a catena corta: significa che è facilmente digeribile. Apprezzato anche dagli sportivi, il burro ghee aumenta la massa muscolare ed elimina le tossine nel corpo. Gli intolleranti al lattosio possono tranquillamente usufruirne, così come chi ha problemi di colesterolo alto può sostituire il classico burro con il ghee. Ma come si usa? Arrivati a questo punto, è una domanda più che giusta. In cucina si adatta, per cui può essere utilizzato per ricette dolci e salate. Dolci quindi per torte da forno e biscotti e in genere tutte quelle ricette che prevedono l’utilizzo del burro classico. Salato si adatta un po’ a tutto: carne (padella o piastra), per verdure saltate, nei risotti, per la besciamella fatta in casa e anche per i soffritti di cipolla e aglio.

E non è utile soltanto in cucina. Questa tipologia di burro riscontra successo anche nella cura della pelle e per la salute del capello grazie alla sua azione emolliente. Agisce, infatti, sulla pelle secca e screpolata, così come su capelli secchi e aridi, privi di luminosità. È quindi possibile adattarlo alla propria skincare per un risultato nutriente ed idratante. Applicato sulle aree più secche del corpo come gomiti e ginocchia, aiuterà a ripristinare la barriera cutanea. In più è un balsamo naturale per le labbra.

Cristina Migliaccio

Moda, Lifestyle & Glamour

Nata ad Ischia, ha studiato a Salerno dove ora vive Editoria e pubblicistica. Ha vissuto quattro anni a Roma diventando giornalista pubblicista.
Appassionata di libri e di tutte le dinamiche dell'intrattenimento televisivo, soprattutto riguardo le serie TV. Si occupa di Moda, analizzando nel dettaglio i red carpet e le tendenze. Sul blog www.velvetgossip.it di VelvetMAG è curatrice di curiosità ignote ai più.

Pulsante per tornare all'inizio