Primo pianoRoyal Life

Sophie di Edimburgo: la sua ascesa in sordina

La moglie del principe Edoardo è sempre più vicina al Sovrano

La duchessa Sophie di Edimburgo è l'”arma segreta” della Famiglia Reale, la “nuora preferita” della regina Elisabetta II e un “esperto pacificatore” capace di appianare le divergenze. Non mancano le affermazioni straordinarie sulla reale, che di recente ha festeggiato il suo 25esimo anniversario di matrimonio con il principe Edoardo. Un’ascesa che la distingue da tutti gli altri membri della Famiglia Reale.

Nei 25 anni trascorsi da quando ha sposato il principe Edoardo, Sophie di Edimburgo si è evoluta da una “ragazza delle pubbliche relazioni” a un membro prezioso della Corona. Madre di Lady Louise Windsor e James, visconte Severn, bilancia le responsabilità genitoriali con i doveri ufficiali e il lavoro di beneficenza. In tal senso il suo carico non ha fatto altro che aumentare da quando il principe Andrea è stato allontanato e i duchi di Sussex si sono ritirati dall’incarico reale. Come Kate Middleton, proveniva da una famiglia della middle class. Prima di sposare il suo principe, era una PR di successo, lavorava per Capital Radio prima di lanciare nel 1996 la sua agenzia di pubbliche relazioni, RJH Public Relations, che ha gestito con il suo socio in affari, Murray Harkin, per cinque anni.

Sophie di Edimburgo
Ansa

Secondo quanto riferito, incontrò il principe Edoardo per la prima volta alla fine degli Anni Ottanta. Qualche anno dopo, nel 1993, le strade della coppia si incrociarono mentre Sophie era alle riprese promozionali per il Prince Edward Summer Challenge. La coppia iniziò a frequentarsi poco dopo, ma sarebbero passati altri cinque anni prima che il principe facesse la proposta. Si racconta che le chiese la mano mentre si trovavano in vacanza alle Bahamas, nel dicembre 1998. Il matrimonio del figlio più giovane della regina Elisabetta, celebrato nel 1999 alla Cappella di San Giorgio a Windsor, fu di basso profilo per gli standard reali. Dopo le nozze la coppia ottenne il titolo di conte e contessa di Wessex con il titolo sussidiario di visconte Severn. La coppia ha trascorso la luna di miele al Castello di Balmoral.

Sophie di Wessex: da esperta di pubbliche relazioni a membro chiave della Corona

La carriera di successo di Sophie nelle pubbliche relazioni si è conclusa bruscamente nel 2001. Sulla transizione da “ragazza in carriera” a reale lavoratrice, Sophie ha espresso in precedenza la sua opinione. Ha affermato: “Certamente mi ci è voluto un po’ per trovare il mio posto. La frustrazione era che dovevo ridurre le mie aspettative su ciò che avrei potuto effettivamente fare. Non potevo presentarmi a un ente di beneficenza e dire ‘giusto, penso che dovresti fare questo‘, perché è quello a cui ero abituato nella mia vita lavorativa. Ho dovuto fare un grande passo indietro e dire ‘Ok, vogliono che tu sia la ciliegina sulla torta, la persona che viene a ringraziare i loro volontari e finanziatori, non necessariamente a dire loro come gestire il loro piano di comunicazione“. La dedizione al lavoro le ha fatto guadagnare un posto speciale nel cuore della regina Elisabetta.

Sophie e Edoardo di Edimburgo
Ansa

Si dice che la regina avesse totale “fiducia” in lei. Alcuni esperti affermarono che era “più simile a una figlia” che a una nuora. Sophie di Edimburgo si è, per necessità, trovata più in primo piano e al centro della vita reale negli ultimi anni. Per re Carlo ha servito come ambasciatrice della Corona pur continuando a servire cause che le stanno a cuore. Tra queste emerge la lotta per l’uguaglianza delle donne in tutto il mondo. Nel periodo intorno al funerale della regina Elisabetta, inoltre, avrebbe svolto il ruolo di mediatrice tra i Sussex e il resto della famiglia. Una fonte ha riferito al Telegraph: “Sophie è fatta per il ruolo di mediatrice. Ecco perché era la nuora preferita della regina: è semplice e va d’accordo“.

Roberta Gerboni

Beauty & Royal affairs

Siciliana, vive a Roma. Appassionata di scrittura e giornalismo fin da giovane, inizia il proprio percorso in redazione a 17 anni, occupandosi di cultura e attualità. Per tre anni redattore del Corriere di Gela, si è dedicata alla redazione di articoli per varie testate online.
Laurea Magistrale con Lode in Lettere Classiche all' Università degli Studi di Siena, dopo aver conseguito la laurea triennale in Lettere a Catania.
Appassionata di salute, bellezza e delle vite dei reali di tutto il mondo.

Pulsante per tornare all'inizio