TV

Tutto chiede salvezza 2, in anteprima al Giffoni54: le novità sulla trama

Share

Il primo episodio della seconda stagione di Tutto chiede salvezza sarà presentato in anteprima al 54° Giffoni Film Festival. L’acclamata serie Netflix sarà protagonista della giornata inaugurale dell’evento cinematografico nostrano, che avrà luogo nelle giornate tra il 19 e il 28 luglio.

Laddove ha esordito nel 2022, a breve farà ritorno. La seconda stagione dell’acclamata serie Netflix prodotta da PicomediaTutto chiede salvezza, sarà presentata in anteprima al 54° Giffoni Film Festival. Per i giovani giurati, i juror, si tratterà di un’occasione per esplorare, in esclusiva, l’evoluzione di Daniele (Federico Cesari), protagonista della serie, la cui prima stagione ha esordito proprio nell’edizione 2022 della kermesse nostrana.

Tutto chiede salvezza 2 al Giffoni Film FestivalTutto chiede salvezza 2 al Giffoni Film Festival
La seconda stagione di “Tutto chiede salvezza” presentata al 54° Giffoni Film Festival (Credits: ANSA) – VelvetMag

Il primo episodio del nuovo capitolo dello show, basato sull’omonimo romanzo di Daniele Mencarelli, sarà presentato nella giornata inaugurale di venerdì 19 luglio. Per l’occasione, interverranno il regista Francesco Bruni, lo sceneggiatore Daniele Mencarelli e i protagonisti Federico Cesari, Fotinì Peluso e Drusilla Foer, precedentemente annunciata nel secondo capitolo. Quest’ultimo sarà più breve rispetto al precedente, dal momento che sarà costituito da 5 episodi, contro i 7 della prima stagione. Di seguito, dunque, i primi dettagli trapelati sul secondo capitolo di Tutto chiede salvezza, prossimamente in arrivo su Netflix.

Tutto chiede salvezza 2, cosa aspettarsi dalla nuova stagione in attesa del debutto al 54° Giffoni Film Festival

La prima stagione di Tutto chiede salvezza ha debuttato su Netflix il 14 ottobre 2022. In men che non si dica, ha riscosso un notevole successo di pubblico, grazie alle vicende incentrate su Daniele (Federico Cesari) e gli altri pazienti della “nave dei pazzi”. Il nuovo capitolo seguirà nuovamente la figura di Daniele, a distanza di due anni dagli eventi della prima stagione.

Il ragazzo e Nina (Fotinì Pelluso) sono diventati genitori di una bambina, Maria. Ciononostante, dopo la nascita della piccola si sono allontanati e si contenderanno l’affidamento di Maria, sostenuti dalle rispettive famiglie. In seguito all’esperienza vissuta durante il periodo di TSO, Daniele ha maturato la decisione di diventare infermiere e inizierà il suo tirocinio proprio nella struttura in cui, tempo prima, è stato ricoverato, grazie all’intervento della dottoressa Cimaroli (Raffaella Lebboroni). Il protagonista avrà tempo cinque settimane per dimostrare al giudice che si tratta di un impiego stabile, così da poter ottenere la custodia di Maria. Al contempo, dovrà riflettere, grazie all’incontro con i nuovi pazienti, sul suo eccesso di empatia, così da non perdere nuovamente la rotta.

Le novità e i dettagli su “Tutto chiede salvezza 2” (Credits: ANSA) – VelvetMag

Il cast della seconda stagione di Tutto chiede salvezza sarà così composto: Federico Cesari (Daniele Cenni), Fotinì Peluso (Nina), Vincenzo Crea (Gianluca), Vincenzo Nemolato (Madonnina), Lorenzo Renzi (Giorgio), Alessandro Pacioni (Alessandro), Samuel di Napoli (Rachid), Marco Todisco (Paolo), Ricky Memphis (Pino), Filippo Nigro (Dottor Mancino), Raffaella Lebboroni (Dottoressa Cimaroli), Bianca Nappi (Rossana), Flaure BB Kabore (Alessia), Lorenza Indovina (Anna), Arianna Mattioli (Antonella), Michele La Ginestra (Angelo), Vittorio Viviani (Armando), Giacomo Mattia (Giovanni). Con Valentina Romani (Angelica), Andrea Pennacchi (Mario), Drusilla Foer (Matilde) e con la partecipazione di Carolina Crescentini (Giorgia). La serie farà prossimamente il suo debutto su Netflix.

Lorenzo Cosimi

Cinema e tv Romano, dopo la laurea triennale in Dams presso l’Università degli Studi Roma Tre, si è poi specializzato in Media, comunicazione digitale e giornalismo alla Sapienza. Ha conseguito il titolo con lode, grazie a una tesi in Teorie del cinema e dell’audiovisivo sulle diverse modalità rappresentative di serial killer realmente esistiti. Appassionato di cinema, con una predilezione per l’horror nelle sue molteplici sfaccettature, è alla ricerca costante di film e serie tv da aggiungere all’interminabile lista dei “must”. Si dedica alla produzione seriale televisiva con incursioni sui social. Segui Lorenzo su Instagram Segui Lorenzo su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

5 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

1 settimana ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago