Arte e Cultura

Gemellaggio Roma-Parigi: al Louvre arrivano i Torlonia

Share

Allo storico e celebre museo del Louvre in Francia arrivano diversi pezzi inediti provenienti dalla Collezione Torlonia di Roma. Una sorta di rinnovato ‘gemellaggio’ che celebra due eccellenze in ambio della storia dell’arte e della conservazione di pezzi unici. 

In occasione di una grande mostra, aperta al pubblico dallo scorso 26 giugno e fino all’11 novembre 2024, alcuni dei pezzi unici e di rara importanza appartenenti alla Collezione Torlonia, con sede a Roma, approdano temporaneamente presso il celebre museo il Louvre. Quest’ultimo una delle più grandi istituzioni artistiche non solo parigine, ma di tutto il mondo. Proprio per questo le opere dei Torlonia, che troveranno ‘temporanea casa’ presso di esso, rappresentano il simbolo di un rinnovato gemellaggio tra Parigi e Roma, sul prestigioso file-rouge dell’arte.

Collezione Torlonia, Capretto @Foto Crediti Ansa – VelvetMag

Il Louvre ospita pezzi inediti della Collezione Torlonia

Riportando le parole scritte sul sito ufficiale della Fondazione Torlonia, la Collezione Torlonia: “È conosciuta come la più importante collezione privata d’arte antica al mondo. Un insieme eccezionale di opere: sarcofagi, busti e statue Greco-Romane frutto di una serie di acquisizioni delle maggiori collezioni patrizie romane, oltre che di scavi nelle terre di proprietà della Famiglia. Collezione di collezioni che nelle diverse fasi della sua costituzione, scrive la storia stessa del collezionismo di antichità“. Una prestigiosa raccolta che, in occasione della mostra negli appartamenti appena restaurati di Anna d’Austria e la cosiddetta ‘Sala di Augusto‘, arriva per la prima volta al Louvre, oltrepassando i confini nazionali.

A Parigi arrivano i capolavori della Collezione Torlonia, ospitati in uno tra i musei più celebri e frequentati al mondo. Dopo Roma e Milano, la famosa raccolta di statuaria antica è pronta ad affascinare tutti i visitatori presso la celebre istituzione francese. La mostra si terrà proprio nel periodo in cui la Capitale francese ospiterà i Giochi Olimpici, in programma dal 26 luglio all’11 agosto. Tra le opere esposte si potrà ammirare la Fanciulla di Vulci, il maestoso sarcofago consolare della via Ardeatina, il colossale Dacio prigioniero, la statua di Caprone (con la testa attribuita a Gianlorenzo Bernini) e due imponenti statue d’atleta.

Collezione Torlonia: Cupido, Vecchio da Otricoli, Cariatide Torlonia @Foto Crediti Ansa – VelvetMag

Un’occasione unica

Il titolo della mostra è Chefs-d’oeuvre de la collection Torlonia (Capolavori della Collezione Torlonia) ed è nata grazie al partenariato che lega il Louvre, la Fondazione Torlonia, la soprintendenza Speciale di Roma ed Electa. La curatrice dell’esposizione è Cécile Giroire, la quale, come riporta anche Ansa, sottolinea che si tratta della prima volta nella storia che quella considerata: “La più grande collezione privata di scultura romana” lascia l’Italia.

Inoltre, vale la pena di sottolineare che, rispetto alle precedenti mostre di Roma e Milano curate da Salvatore Settis e Carlo Gasparri, la tappa parigina vanta ben dieci pezzi ‘inediti’. Tra questi Tazza Medici, a suo tempo sistemata nella loggia di Villa Medici a Roma. Come conclude ancora Ansa, in conferenza stampa al Louvre, il commissario scientifico della mostra, Martin Szewecyk, avrebbe spiegato che la tappa francese: “Non è solo l’esportazione della collezione Torlonia a Parigi. Ma qualcosa che si poteva fare soltanto qui – e prosegue – Un’occasione unica per mettere in luce la storia comune e le profonde affinità esistenti tra la collezione Torlonia e quella del Louvre“.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & PetsMessinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità. Segui Francesca su Instagram Segui Francesca su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago