I cannoli siciliani, con la loro croccante cialda e il ricco ripieno di ricotta, sono tra i dolci più amati d’Italia. Immaginate ora di trasformare questi sapori in una cheesecake: una base croccante, una crema al gusto di ricotta e cannella, e una guarnizione di cioccolato e pistacchi.
La nostra cheesecake al cannolo siciliano è un omaggio a queste delizie tradizionali, trasformate in un dessertcremoso che conquisterà tutti al primo assaggio.
Cheesecake al gusto cannolo siciliano
Preparare questa cheesecake può sembrare un piccolo viaggio culinario: un’avventura che inizia con la semplice pressatura dei biscotti e termina con la soddisfazione di ogni dolce morso. Inoltre si tratta di un dolce davvero facile da preparare come tutte le ricette che vi suggeriamo!
Tritate finemente i biscotti secchi in un mixer fino a ottenere una consistenza simile a quella della sabbia.
Mescolate i biscotti tritati con il burro fuso ed un cucchiaino di miele fino a quando il composto non è omogeneo.
Pressate il composto in modo uniforme sul fondo di una teglia a cerniera di 22 cm di diametro, creando una base solida. Potete aiutarvi con un bicchiere o un cucchiaio.
Mettete in frigorifero per almeno 30 minuti per far indurire i biscotti.
In una grande ciotola, mescolate la ricotta e il formaggio spalmabile fino a ottenere una crema liscia e senza grumi.
Aggiungete lo zucchero a velo, l’estratto di vaniglia e la cannella. Mescolate bene per combinare tutti gli ingredienti.
Incorporate delicatamente il cioccolato fondente tritato e le gocce di cioccolato, distribuendoli uniformemente nel composto.
Versate il ripieno sulla base di biscotto raffreddata, livellando la superficie con una spatola.
Coprite la cheesecake con pellicola trasparente e lasciatela raffreddare in frigorifero per almeno 4 ore, idealmente per tutta la notte.
Una volta che la cheesecake è ben raffreddata e pronta per essere servita, rimuovetela dalla teglia.
Guarnite la superficie con pistacchi tritati, distribuendoli uniformemente.
Decorate con fili di cioccolato fondente sciolto, creando un disegno a zigzag o a griglia.
Completate la decorazione con le scorze di arancia candita per un tocco di colore e sapore.
Servite la cheesecake al cannolo siciliano fredda, tagliandola in fette. Ogni fetta rivela la cremosità del ripieno contrastata dalla croccantezza della base e l’arricchimento delle guarnizioni.
Questa cheesecake al gusto cannolo siciliano non è solo un dessert, ma un vero e proprio ponte tra tradizioni culinarie diverse che si incontrano in un piatto unico. È perfetta per una festa o un’occasione speciale, dove potete sorprendere e deliziare i vostri ospiti con un dolce che parla della ricchezza dei sapori italiani in una forma nuova e intrigante. Per altre ricette di gustosissime cheesecake vi consigliamo di leggere anche questa ricetta: Come preparare la cheesecake agli Oreo.
Sara Altoubat
Food, Eventi & Social Media Management Romana di origini palestinesi, ha conseguito prima la laurea in Scienze Politiche per poi specializzarsi nella magistrale in Marketing. Fin dal percorso universitario ha maturato esperienze e skills in ambito di project management, digital marketing, comunicazione e social media management. Appassionata di Food e attenta agli eventi collegati, ha riunito le sue passioni aprendo un blog, che oggi conta quasi 14mila seguaci. Segui Sara su Instagram
Leave a Comment