VelvetBIO

Cos’è la bio-economia e perché è importante

Share

Tante delle pratiche che si attuano quotidianamente possono avere a che fare con la bio-economia. Anche per questo è indispensabile capire a cosa si fa rifermento con questa pratica.

Sorseggiare un vino biologico, usare una crema naturale per la skincare o tante altre abitudini quotidiane possono avere a che fare con la bio-economia. Al di là, infatti, se stia facendo in maniera consapevole o meno, è bene sapere che la bio-economia comprende e mette in connessione tutte le attività economiche che usano risorse biologiche rinnovabili e provenienti dalla terra o dal mare e per produrre materiali, energia e anche cibo. Di base, dunque, si può dire che questa pratica economica mette al centro del suo modello strutturale la natura. Inoltre, promuove un’industrializzazione intelligente.

Concept bio-economia @Foto Crediti Envato Elements – VelvetMag

Bio-economia: i suoi capisaldi

Lo sfruttamento insostenibile delle risorse e la logica irresponsabile del profitto hanno condotto a situazioni di emergenza di cui, ormai, tutto il mondo (Paesi in via di sviluppo in primis) ne paga lo scotto. Le conseguenze di cui parliamo sono il cambiamento climatico, l’aumento di malattie infettive, la diseguaglianza sociale e la perdita di biodiversità. A tal proposito, anche il World Economic Forum, nel suo New Nature Economy Report The Future of Nature and Business, evidenzia la necessità di una trasformazione radicale di cibo, terra e uso dell’oceano. Queste rappresentano, infatti, circa un terzo dell’economia globale e due terzi dei posti di lavoro.

In questo senso, il report espone anche l’utilità della bio-economia. E per esempio, la gestione sostenibile delle foreste che potrebbe aumentare notevolmente sia fatturato che posti di lavoro entro il 2030. Ma anche lavorare con soluzioni che si preoccupino del benessere della natura, anche nel sistema delle infrastrutture e delle costruzioni, può essere di grandissimo supporto per economia globale e posti di lavoro.

Concept economia circolare @Foto Crediti Envato Elements – VelvetMag

Benessere del Pianeta e business

Il tipo di approccio della bio-economia mette in primo piano la salvaguardia del Pianeta, ma anche la crescita del business. E parlando del nostro Paese, potrebbe essere interessante sapere che, dopo Francia e Germania, l’Italia è il terzo paese europeo con un fatturato annuo di 330 miliardi di euro e 2 milioni di dipendenti, grazie alle strategie bio-economiche. In questo contesto, resta utile osservare che un’economia che si preoccupa del clima e della natura non è solo un’economia che usa energia esclusivamente rinnovabile. La bio-economia, infatti, implica anche il passaggio a materiali privi di combustibili fossili e quindi sostituire plastica, acciaio, tessuti sintetici e cemento con alternative a basse emissioni.

Al centro della bio-economia resta la biodiversità, la quale determina la capacità dei sistemi biologici di potersi adattare ai cambiamenti e garantisce la resilienza delle risorse biologiche. Dunque, in definitiva, vale la pena sottolineare che per un’economia biologica è fondamentale che anche gli agricoltori, i proprietari di foreste e le aziende bio-based ricevano degli incentivi, per reinvestire nella fondamentale biodiversità. Sebbene estrarre petrolio possa apparire più semplice che dedicarsi al trasporto e alla lavorazione del legno (ad esempio), è anche vero che questo significa ridistribuire la ricchezza e garantire più capitale umano rispettando la natura.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & PetsMessinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità. Segui Francesca su Instagram Segui Francesca su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

4 settimane ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago