Food

Gazpacho di cocomero e pomodoro

Share

Quando le temperature estive iniziano a salire, non c’è niente di meglio di un aperitivo fresco e leggero per iniziare una serata tra amici o familiari.

Il gazpacho, una zuppa fredda di origine spagnola, si presta magnificamente a variazioni creative che lo rendono perfetto per l’estate. La nostra versione unisce il cocomero, simbolo estivo per eccellenza, con i pomodori maturi, creando un piatto vibrante e pieno di sapori che idrata e delizia il palato.

GazpachoGazpacho
Gazpacho

Il Gazpacho di Cocomero e Pomodoro è l’aperitivo ideale per qualsiasi incontro estivo. Leggero ma ricco di sapore, offre una piacevole pausa rinfrescante dal caldo, e la sua vivace colorazione rosata attira l’occhio tanto quanto il palato. Siamo sicuri che apprezzerete questa ricetta, tipica della cucina spagnola, fresca ed estiva si presta benissimo come antipasto per delle cene estive con amici o con i vostri cari.

Ingredienti

Per preparare il Gazpacho di Cocomero e Pomodoro, sufficiente per 6 persone, avrete bisogno dei seguenti ingredienti:

  • Cocomero, privato di buccia e semi, 800 grammi
  • Pomodori rossi maturi, 500 grammi
  • Peperone rosso, 100 grammi
  • Cipolla rossa, 50 grammi
  • Cetriolo, 150 grammi
  • Aglio, 1 spicchio
  • Aceto di vino bianco, 30 millilitri
  • Olio extravergine di oliva, 50 millilitri
  • Sale e pepe nero, q.b.
  • Basilico fresco, 15 grammi
  • Peperoncino fresco (opzionale), q.b.
cocomero fresco

Procedimento

  1. Preparazione degli Ingredienti:
    • Iniziate lavando tutti i vegetali. Tagliate il cocomero, i pomodori, il peperone, la cipolla e il cetriolo in pezzi grossolani. Questo aiuterà a facilitare il processo di frullatura.
    • Pelate l’aglio e rimuovete il germoglio interno per evitare un sapore troppo intenso, e per rendere il tutto più digeribile.
  2. Frullare gli Ingredienti:
    • In un frullatore di buona capacità, combinare il cocomero, i pomodori, il peperone, la cipolla, il cetriolo e l’aglio. Frullate ad alta velocità fino a ottenere un composto liscio.
    • Aggiungete l’aceto di vino bianco, un generoso filo di olio extravergine di oliva, sale e pepe a piacere. Se vi piace un tocco piccante, potete aggiungere anche un pezzettino di peperoncino fresco. Frullate nuovamente fino a che tutti gli ingredienti sono ben amalgamati.
  3. Raffreddare il Gazpacho:
    • Trasferite il gazpacho in una ciotola grande e copritela con pellicola trasparente. Lasciate raffreddare in frigorifero per almeno 2-3 ore. Questo passaggio è fondamentale, poiché un gazpacho ben raffreddato esalta tutti i sapori degli ingredienti freschi.
  4. Servizio:
    • Prima di servire, mescolate bene il gazpacho e assaggiatelo per controllare se necessita di ulteriore sale o pepe.
    • Servite il gazpacho in bicchieri da cocktail o ciotoline piccole, guarnendo con foglie di basilico fresco tritate finemente per un tocco di colore e freschezza aggiuntiva.

Facile da preparare in anticipo, permette di godersi la compagnia senza stress, sapendo che avete un piatto delizioso e rinfrescante pronto per deliziare i vostri ospiti. Con questa ricetta, l’estate si fa ancora più gustosa e colorata, portando un tocco di allegria e freschezza alle vostre serate. Ma se il gazpacho all’anguria è una ricetta che richiede troppo coraggio per voi allora vi consigliamo di provare un’altra ricetta per un antipasto estivo, ma che sia più classica e tradizionale come una deliziosa: Tartare di Tonno con Avocado e Salsa al Mango

Sara Altoubat

Food, Eventi & Social Media Management Romana di origini palestinesi, ha conseguito prima la laurea in Scienze Politiche per poi specializzarsi nella magistrale in Marketing. Fin dal percorso universitario ha maturato esperienze e skills in ambito di project management, digital marketing, comunicazione e social media management. Appassionata di Food e attenta agli eventi collegati, ha riunito le sue passioni aprendo un blog, che oggi conta quasi 14mila seguaci. Segui Sara su Instagram

Leave a Comment

Recent Posts

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

3 giorni ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

3 mesi ago