Nuova classifica settimanale, ma pochi stravolgimenti. Nel bel mezzo dell’estate non mancano le uscite discografiche, ma sono in netto calo. Sono molti gli artisti che però si stanno preparando ai tour che approderanno già in autunno. Le hit dell’estate non mollano il primato.
Mentre le colonne sonore di questa stagione non scendono dal podio e si mantengono stabili, nuove uscite musicali tentano il sorpasso a chi si è già stabilito tra i primi posti della classifica Fimi/Gfk, anche se con scarsi risultati. Di certo, è il genere rap a dominare gli album più venduti degli ultimi sette giorni.

Per la seconda settimana consecutiva si piazza in prima posizione Anna con il suo primo album di inediti, Vera Baddie. La rapper ha dato un volto tutto al femminile a questo genere in Italia, oltre a conquistare diversi primati anche oltre i confini nazionali. Infatti, il suo primo disco di inediti è stato il terzo album più ascoltato al mondo su Spotify nel primo weekend di uscita e il primo album di un’artista rap femminile con più stream in tutto il mondo.
Sotto di lei, al secondo posto della classifica degli album più venduti secondo Fimi/Gfk si posiziona Geolier, con Dio lo sa. L’artista partenopeo sta portando nella dimensione live i nuovi brani del suo ultimo album, conquistando meta dopo meta con inaspettati sold out. L’ultimo gradino del podio, e quindi terza posizione nella classifica Fimi/Gfk, spetta a Tony Effe con Icon. Un album ricco di collaborazioni e che ha segnato un nuovo inizio nel percorso da soliste dell’ex membro della Dark Polo Gang.
Il ritorno alla ribalta in classifica di Taylor Swift
Un passo sotto il podio, ancora stabile al quarto posto, c’è Tedua con la nuova edizione dell’album da record, La divina commedia (Deluxe). Sale inaspettatamente dal 23esimo posto alla quinta posizione l’album di Taylor Swift, The Tortured Poets Department. La cantante statunitense proprio in queste settimane era approdata a Milano, allo stadio San Siro per il proseguo dell’Eras Tour, che da circa un anno sta animando il globo, ma che terminerà inevitabilmente a dicembre. Al sesto posto scende Ferite, l’ultimo capolavoro di Capo Plaza. Resta, invece, ferma al settimo posto Rose Villain con Radio Sakura, la parte “rosa” del suo mondo e della sua anima musicale.

Scivola in basso di qualche posizione e si ferma all’ottavo posto Ultimo con Altrove, che ha ufficialmente terminato il tour negli stadi solo qualche settimana fa a Padova. In attesa di tornare sul palco già nell’estate del 2025. In nona posizione si piazza, invece, Mahmood con Nei letti degli altri. Chiudono la classifica al decimo posto, Aurora e Ludovica con il loro omonimo album, le sorelline più amate di YouTube.
Tra i singoli, ormai è la colonna sonora dell’estate, e quindi si conferma al primo posto il duetto tra Tony Effe e Gaia con Sesso e Samba. Il secondo e terzo posto, invece, è occupato da Anna con due singoli: 30°C e I love it, il featuring con Artie 5ive contenuto nell’ultimo album.
Nella Top10 dei vinili a trionfare in fatto di vendite è di nuovo Taylor Swift con la pubblicazione in questo formato di The Tortured Poets Department. Scende, così, al secondo posto Vera Baddie di Anna. In terza posizione la seconda novità di questa settimana: il disco omonimo di Aurora e Ludovica.