News

Previsioni meteo: caldo in aumento (ma anche i temporali)

Share

Le previsioni meteo per il fine settimana del 19-21 luglio 2024 delineano una giornata caratterizzata da condizioni atmosferiche contrastanti in tutta Italia. Mentre alcune regioni affronteranno temporali sparsi, altre continueranno a sperimentare un caldo intenso, con temperature che raggiungeranno valori elevati, soprattutto al Sud.

Il meteo al Nord Italia

Nel Nord Italia, la giornata di venerdì 19 luglio si caratterizzerà per un aumento dell’instabilità atmosferica. Sono previsti temporali sparsi che interesseranno principalmente le aree montane e pedemontane. Le regioni più a rischio includono la Lombardia, il Piemonte e il Trentino-Alto Adige, dove i temporali potrebbero essere accompagnati da raffiche di vento e grandine. Le temperature subiranno un lieve calo rispetto ai giorni precedenti, mantenendosi comunque su valori estivi, con massime intorno ai 28-30 gradi.

Foto X @SkyTG24

Centro Italia, caldo e temporali

Nel Centro Italia, le previsioni meteo indicano una situazione meteorologica variabile. La Toscana, l’Umbria e le Marche potrebbero vedere temporali locali, soprattutto nel pomeriggio. Tuttavia, il Lazio e l’Abruzzo sperimenteranno una prevalenza di tempo soleggiato, con temperature che raggiungeranno i 32-34 gradi. La siccità in Abruzzo è forte. Agricoltori, pastori e operatori si lamentano delle poche piogge dalla primavera a oggi. Anche qui non si esclude la possibilità di fenomeni temporaleschi, seppur meno diffusi rispetto al Nord.

Sud e Isole, meteo torrido

Il Sud Italia e le isole maggiori, cioè la Sardegna e la Sicilia, continueranno a essere sotto l’influenza dell’anticiclone africano, con temperature in ulteriore aumento. Le previsioni meteo indicano dunque che Sicilia, e anche Calabria, registreranno le temperature più alte, con picchi che potrebbero superare i 38 gradi. Anche in Sardegna le temperature saranno elevate, ma senza raggiungere gli estremi del Sud peninsulare. Nonostante tutto questo non sono previsti fenomeni temporaleschi significativi in queste regioni.

Il mare e i venti

Le condizioni del mare varieranno lungo le coste italiane. Il Mar Ligure e l’Alto Adriatico saranno generalmente mossi, mentre il Tirreno e lo Ionio saranno poco mossi o quasi calmi. I venti soffieranno deboli dai quadranti settentrionali nel Nord, mentre al Centro-Sud prevarranno venti di direzione variabile, con raffiche più sostenute in corrispondenza dei temporali.

Italia spaccata nel weekend: maltempo al Nord, caldo al Sud. Foto X @updayIT

Raccomandazioni e consigli

Con le previsioni meteo di temporali e possibili grandinate, si consiglia di prestare attenzione durante gli spostamenti, in particolare nelle ore pomeridiane e serali. È importante tenere presente il rischio di allagamenti locali e caduta di rami o alberi in caso di vento forte. Per chi si trova al Sud, è consigliabile evitare l’esposizione prolungata al sole durante le ore più calde della giornata e mantenersi ben idratati.

La situazione meteo continuerà a essere monitorata con attenzione, e ulteriori aggiornamenti saranno disponibili nelle prossime ore. Si raccomanda di seguire le indicazioni delle autorità locali e di consultare i bollettini meteo ufficiali per informazioni più dettagliate.

Con queste previsioni, il 19 luglio 2024 si preannuncia una giornata dinamica dal punto di vista del meteo. Vale a dire che è più che probabile un mix di caldo intenso e fenomeni temporaleschi che interesseranno diverse aree del nostro Paese. Rimanete informati e adottate le precauzioni necessarie per affrontare al meglio le condizioni atmosferiche previste.

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago