News

Concorso Allievi Agenti luglio 2024: novità e requisiti

Share

Uscito il bando del nuovo concorso per entrare a far parte delle Forze dell’Ordine in Italia. Il concorso per gli Allievi Agenti di Polizia apre nuove opportunità per tutti coloro che erano interessati a intraprendere la carriera nell’arma, a livello nazionale. Ecco tutto quello che c’è da sapere sulle novità e requisiti per partecipare. 

Il Concorso Allievi Agenti di Polizia di Stato 2024 rappresenta un’importante opportunità per i giovani italiani desiderosi di intraprendere una carriera nelle Forze dell’Ordine. Questo concorso, che si terrà a luglio 2024, è atteso con grande interesse da migliaia di aspiranti agenti. Vediamo insieme quali sono i dettagli, le prove previste e i requisiti necessari per partecipare.

Concorso allieviConcorso allievi
Concorso allievi, foto Ansa – VelvetMag

Requisiti di partecipazione

Come per ogni concorso, anche per quello per diventare allievi agenti per la Polizia di Stato, esistono determinate caratteristiche da soddisfare per essere ammessi a una preliminare selezione. Per poter partecipare al concorso, i candidati devono soddisfare alcuni requisiti fondamentali. In particolare:

  • Cittadinanza italiana: È necessario essere cittadini italiani.
  • Età: I partecipanti devono avere un’età compresa tra i 18 e i 30 anni.
  • Titolo di studio: È richiesto il possesso di un diploma di scuola media superiore.
  • Requisiti fisici: I candidati devono possedere determinati requisiti fisici e psichici stabiliti dal bando.

Le prove del concorso per allievi agenti della Polizia

Il concorso prevede diverse fasi di selezione. Ecco quali sono le principali:

  1. Prova scritta: Consiste in un test a scelta multipla sulle materie indicate nel bando, come cultura generale, logica, diritto e materie specifiche.
  2. Prova fisica: I candidati devono superare alcune prove fisiche come corsa, salto in lungo e piegamenti, per dimostrare di possedere una buona preparazione fisica.
  3. Accertamenti psicofisici: Valutazioni mediche e psicologiche per accertare l’idoneità dei candidati.
  4. Colloquio orale: Un colloquio finale per valutare le competenze e la motivazione dei candidati.
Concorso allievi, foto Ansa – VelvetMag

Modalità di iscrizione e sbocchi professionali

L’iscrizione al concorso deve avvenire esclusivamente online, tramite il portale ufficiale della Polizia di Stato. I candidati devono compilare un modulo con i propri dati personali e allegare i documenti richiesti entro i termini previsti dal bando.

I candidati che superano tutte le prove del concorso saranno ammessi a frequentare il corso di formazione presso una delle scuole di Polizia. Il corso ha una durata di sei mesi e prevede lezioni teoriche e pratiche su varie materie, tra cui diritto, tecniche operative, tiro e addestramento fisico.

Al termine del corso di formazione, gli allievi agenti saranno assegnati alle diverse questure o reparti operativi su tutto il territorio nazionale. Le possibilità di carriera all’interno della Polizia di Stato sono molteplici, con opportunità di specializzazione in vari settori come l’antiterrorismo, la scientifica, l’investigativa e molte altre.

Consigli per la preparazione

Prepararsi adeguatamente al concorso è fondamentale per aumentare le possibilità di successo. Ecco alcuni consigli utili:

  • Studiare le materie del bando: Approfondire le materie previste per la prova scritta.
  • Allenarsi fisicamente: Seguire un programma di allenamento per superare le prove fisiche.
  • Simulare le prove: Effettuare simulazioni delle prove per familiarizzare con le modalità di svolgimento.

Il Concorso Allievi Agenti di Polizia di Stato 2024 rappresenta una grande opportunità per chi desidera intraprendere una carriera nelle forze dell’ordine. È importante prepararsi con impegno e determinazione per affrontare le diverse prove del concorso e iniziare un percorso professionale ricco di sfide e soddisfazioni.

Chiara Scioni

Intrattenimento & Cronaca rosa Romana, esperta di logistica con la passione per il canto, motivo per cui è un'appassionata di talent show. Dai blog locali che fin da giovanissima frequenta per coltivare la passione della scrittura. Sceglie la facoltà di Lingue e Culture Straniere presso l’Università di RomaTre per approfondire alcuni ambiti multiculturali che l'appassionano del mondo anglosassone e latino. Predilige la cronaca rosa, infatti è una delle curatrici del blog di VelvetMAG dedicato ai VIP www.velvetgossip.it, ma non disdegna moda, Tv e intrattenimento. Segui Chiara su Instagram Segui Chiara su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

3 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

6 giorni ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago