News

Trump attacca Biden e Harris: “Con me né crisi di Gaza né guerra in Ucraina”

Share

L’ex presidente degli Stati Uniti e nuovamente candidato alla Casa Bianca, Donald Trump, ha lanciato un duro attacco contro l’Amministrazione Biden e in particolare contro la vicepresidente Kamala Harris. Quest’ultima ha sostituito, come è noto, Joe Biden in qualità di candidata del Partito Democratico in vista delle presidenziali del 5 novembre. Prima di incontrare il premier israeliano Benjamin Netanyahu, lo scorso 27 luglio, Trump ha affermato che con lui al comando, non ci sarebbe stata né la crisi a Gaza né la guerra in Ucraina. Il tycoon ha accusato Biden e Harris di essere responsabili delle attuali tensioni internazionali e di aver gestito male la politica estera americana.

La risposta di Kamala Harris

La vicepresidente Kamala Harris non è rimasta in silenzio di fronte alle accuse di Trump. In un’intervista, Harris ha definito le parole dell’ex presidente come “irresponsabili“. Ha difeso l’operato dell’amministrazione Biden, sottolineando gli sforzi compiuti per riportare la stabilità in regioni critiche del mondo.

Trump Harris Biden scontro campagna elettorale Trump Harris Biden scontro campagna elettorale
Foto Ansa/Epa Cristobal Herrera-Ulashkevich

Trump e Israele

Trump ha anche criticato Harris per le sue posizioni riguardo a Israele. Durante il suo incontro con il primo ministro israeliano Netanyahu (cha ha visto anche Biden e Harris) l’ex presidente ha definito “irrispettose” verso lo Stato ebraico alcune opinioni espresse dalla sua avversaria nella corsa alla Casa Bianca. L’ex presidente ha promesso che, se tornasse al potere, risolverebbe tutti i problemi in Medio Oriente, evitando ulteriori conflitti. Non è chiaro come ciò dovrebbe avvenire, considerato che si tratta di guerre spaventose che non trovano soluzione da anni, in Ucraina; da mesi in Palestina.

Obama appoggia Harris

In mezzo a queste polemiche, è arrivato l’endorsement ufficiale di Michelle e Barack Obama a Kamala Harris. I due ex inquilini della Casa Bianca hanno dichiarato il loro sostegno alla vicepresidente, elogiandone le capacità e la visione politica. Questo supporto potrebbe rafforzare la posizione di Harris nella corsa alla presidenza del 2024 ed era molto atteso perché sinora gli Obama non si era espressi.

I sondaggi su Trump e Harris

Nonostante gli attacchi di Trump, i sondaggi recenti mostrano che Kamala Harris ha guadagnato terreno. Dopo il ritiro di Biden dalla corsa presidenziale, Harris ha visto un aumento significativo nel consenso, arrivando a superare Trump in alcune rilevazioni. La sfida elettorale del 2024 si preannuncia quindi molto combattuta, con entrambe le parti pronte a tutto pur di vincere.

Foto X @KamalaHarris

Le reazioni dell’opinione pubblica americana sono contrastanti. Molti sostenitori di Trump hanno accolto con favore le sue critiche, ritenendo che Biden e Harris non siano all’altezza della situazione. Dall’altra parte, i sostenitori dei democratici hanno difeso l’operato dell’amministrazione attuale, accusando Trump di cercare solo di dividere ulteriormente il paese con le sue dichiarazioni infiammatorie.

Il futuro della politica americana

Il dibattito sull’efficacia della politica estera americana sotto l’amministrazione Biden-Harris continuerà a essere un tema centrale nei prossimi mesi. Le questioni relative al Medio Oriente e all’Ucraina rimangono aperte e complesse: richiedono soluzioni diplomatiche e strategie a lungo termine. Mentre la campagna elettorale per il 2024 si intensifica, le posizioni su questi temi potrebbero influenzare significativamente l’elettorato. Anche se in realtà ciò che più conta, come sempre alle elezioni politiche negli Stati Uniti, è l’economia.

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

1 giorno ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

4 giorni ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago