News

Test medicina 2024: tutto sulla graduatoria

Share

L’attesa per migliaia di aspiranti medici è finalmente terminata. Oggi sono state pubblicate le graduatorie del test di medicina 2024, uno degli appuntamenti più importanti e temuti per chi desidera intraprendere la carriera medica. Analizziamo i dettagli della graduatoria e le prossime fasi del percorso di immatricolazione.

Il test di medicina è una prova di selezione nazionale che ogni anno vede la partecipazione di migliaia di studenti. Questo test è obbligatorio per accedere ai corsi di laurea in medicina e chirurgia, odontoiatria e protesi dentaria. La prova consiste in una serie di domande a risposta multipla che coprono diverse materie, tra cui biologia, chimica, fisica, matematica e cultura generale.

Test medicinaTest medicina
Test medicina, foto Ansa – VelvetMag

Quest’anno, il numero di partecipanti ha superato le aspettative, con oltre 60.000 iscritti per circa 14.000 posti disponibili. La competizione è stata feroce, e solo i migliori hanno ottenuto un punteggio sufficiente per entrare in graduatoria. La graduatoria viene stilata in base al punteggio ottenuto dai candidati nel test. I punteggi più alti garantiscono l’accesso immediato ai posti disponibili nelle varie università italiane. Tuttavia, il sistema prevede anche una serie di scorrimenti, che permettono a chi si trova in posizioni più basse di accedere a posti che si liberano a seguito di rinunce o trasferimenti.

Le fasi della graduatoria

La prima pubblicazione della graduatoria rappresenta un momento cruciale per gli studenti. Chi risulta “assegnato” deve confermare l’immatricolazione entro pochi giorni, pena la perdita del posto. Chi invece risulta “prenotato” ha la possibilità di aspettare eventuali scorrimenti per ottenere una sede preferita.

Gli scorrimenti avvengono in maniera periodica e consentono il movimento all’interno della graduatoria. È importante che gli studenti monitorino costantemente il portale del MIUR per non perdere eventuali aggiornamenti. Gli scorrimenti proseguono fino a quando tutti i posti disponibili non vengono occupati.

In caso di rinuncia, lo studente perde il diritto al posto e consente così lo scorrimento della graduatoria. I trasferimenti, invece, sono possibili solo a determinate condizioni e devono essere richiesti seguendo le procedure specifiche di ogni ateneo.

Test medicina, foto Ansa – VelvetMag

Consigli per gli studenti che vogliono affrontare il test di medicina

È fondamentale che gli studenti controllino regolarmente il sito ufficiale del MIUR per eventuali aggiornamenti sulla graduatoria. Ogni movimento può essere decisivo e non bisogna perdere alcuna comunicazione ufficiale. Nonostante gli sforzi, non tutti riusciranno a entrare subito. È importante avere un piano B, che può includere la scelta di altre facoltà sanitarie o un anno sabbatico per riprepararsi al test dell’anno successivo.

La gestione dello stress è cruciale. Gli studenti devono cercare di mantenere la calma e prendere decisioni ponderate. Il supporto di familiari e amici può essere di grande aiuto in questi momenti di incertezza. Entrare a medicina è solo il primo passo di un lungo percorso. La carriera medica richiede anni di studio, tirocinio e specializzazione, ma offre anche grandi soddisfazioni personali e professionali.

Il sistema di selezione per l’accesso a medicina è spesso oggetto di dibattito. Negli ultimi anni sono state proposte diverse riforme per renderlo più equo e trasparente. Gli studenti devono essere informati su eventuali cambiamenti che potrebbero influenzare i prossimi test.

In conclusione, la pubblicazione della graduatoria del test di medicina 2024 rappresenta un momento decisivo per migliaia di aspiranti medici. È importante affrontare questo momento con serenità e consapevolezza, preparandosi adeguatamente per le prossime fasi del percorso.

Chiara Scioni

Intrattenimento & Cronaca rosa Romana, esperta di logistica con la passione per il canto, motivo per cui è un'appassionata di talent show. Dai blog locali che fin da giovanissima frequenta per coltivare la passione della scrittura. Sceglie la facoltà di Lingue e Culture Straniere presso l’Università di RomaTre per approfondire alcuni ambiti multiculturali che l'appassionano del mondo anglosassone e latino. Predilige la cronaca rosa, infatti è una delle curatrici del blog di VelvetMAG dedicato ai VIP www.velvetgossip.it, ma non disdegna moda, Tv e intrattenimento. Segui Chiara su Instagram Segui Chiara su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

1 giorno ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

4 giorni ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago