Cane al sole @Foto Crediti Envato Elements - VelvetMag
Nei mesi in cui le temperature si fanno più alte è bene prendersi cura anche degli animali. Cani, gatti, ma anche conigli e altri pets possono soffrire particolarmente il caldo e avere conseguenze importanti se non protetti.
In estate è importante proteggere gli animali dal caldo troppo intenso. Proprio come le persone, infatti, anche i pet possono soffrire di gravi problematiche legate alle temperature troppo alte a cui si è sottoposti, nostro malgrado. Ma se per un essere umano è più facile mostrare la propria sofferenza o uno stato di malessere, lo stesso non si può dire per gli amici a due o quattro zampe. A tal proposito seguire alcuni consigli pratici per proteggerli dal clima torrido, potrebbe persino salvargli la vita.
Tra i più presenti nelle case degli italiani, anche i cani possono soffrire di colpi di calore. In questo caso, è importante sapere che quando si porta un quattro zampe a passeggio è necessario evitare le ore più calde. Discorso che diventa ancora più essenziale se si parla di cani a pelo lungo. Quando, invece, si notano gli animali di casa sbavare, ansimare eccessivamente o perseguire continui stati di irrequietezza allora il caldo gli potrebbe aver causato un colpo di calore e il pet si trova in ipotermia. In questa situazione l’animale deve essere portato al fresco e occorre bagnargli le orecchie e le zampe. Dopo queste procedure immediate, è necessario portarlo subito dal veterinario.
Altro problema per gli animali, durante le giornate di caldo, potrebbe essere lo sforzo eccessivo. Per notare se l’animale si sta sforzando troppo è bene ascoltare con attenzione il suo respiro. Se quest’ultimo avviene in maniera affaticata e con la bocca aperta, il pet potrebbe essere particolarmente sotto sforzo che, con il caldo, potrebbe essere molto pericoloso. Accortezza, fondamentale, è poi quella di non lasciare mai gli animali in macchina quando fa molto caldo (ma in generale, si potrebbe dire), neanche per il tempo necessario a fare la spesa. Anche questo potrebbe rivelarsi persino letale, poiché negli abitacoli le temperature si raddoppiano, rischiando di creare un vero e proprio ‘forno’.
Per rinfrescare gli animali, poi, bisogna sapere quanto sia utile bagnare loro zampe, muso e schiena. Queste, infatti, sono le parti più esposte al sole e al caldo. Tuttavia, è bene ricordare che la temperatura non va abbassata di troppo, anche in questo versante opposto, infatti, si potrebbe incappare in importanti rischi. Altra accortezza da tenere a mente è relativa all’acqua, questa deve essere sempre a disposizione ma mai gelata perché potrebbe procurare un blocco intestinale. Altro consiglio, che vale sia per le persone che per gli animali, quando si sta in casa con il caldo è bene tenere tende e tapparelle chiuse. Se si accende il ventilatore non va mai orientato verso il pet, per evitare di farlo raffreddare.
Dentro casa è bene pensare sempre ad un luogo fresco dove l’animale si possa sentire a suo agio e rifugiarsi. Discorso che vale anche per i conigli, per esempio, per i quali sarà sufficiente creare un ambiente favorevole, simile ad una tana, nel quale si possano sentire sicuri e al fresco. In caso di scottature solari, anche per gli animali esistono delle creme adatte per questo problema. Infine, è bene sapere che rivolgersi ad un veterinario, quando si notano comportamenti anomali o allarmanti, non è mai superfluo.
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment