Gli artisti della nuova generazione musicale sono tra i primi nella classifica dell’ultima settimana stilata dai dati Fimi/Gfk. È il genere rap, specialmente quello italiano, a conquistare però i vertici degli album più acquistati. Qualche novità anche tra singoli e vinili.
Mentre l’estate si appresta a proseguire e anche le hit della bella stagione restano stabili in cima alle vette delle classifiche. Tra gli album sono invece i protagonisti della nuova scena musicale contemporanea a restare sul podio della classifica Fimi/Gfk, specialmente i nomi più in voga del genere rap in Italia.

È Anna a occupare il primo posto della classifica musicale secondo i dati Fimi/Gfk che stabilisce gli album più venduti di questi ultimi sette giorni. La cantante è in vetta con Vera Baddie il suo disco d’esodio, che ha fatto il botto in termini di vendite. La rapper donna che ha spopolato tra i giovani e collezionato tantissimi nuovi featuring in quest’ultima stagione, pronta a conquistare del tutto la nuova scena contemporanea.
Al secondo posto, invece, resta inchiodato Geolier con Dio lo sa. Il rapper partenopeo si appresta a concludere il suo tour estivo al Red Valley Festival di Olbia il 16 agosto. Per l’artista è stato un anno di successi e novità, come il debutto per la prima volta sul palco dell’Ariston per il Festival di Sanremo con I’ p’ me tu p’ te, che ancora oggi è tra i brani più trasmessi in radio. Terzo posto e ultimo gradino del podio torna nelle mani di Tony Effe. Il trapper, infatti, sta segnando notevoli risultati dopo l’uscita del disco Icon, che segna per lui un nuovo capitolo per la sua carriera di solista.
Il trionfo del k-pop e le altre novità della classifica Fimi/Gfk
In quarta posizione nella classifica degli album più ascoltati si piazza Mezzosangue con l’uscita di Musica Cicatrene, l’album che ha visto già il suo debutto nel 2012 in free download come mixtape e che adesso acquista una nuova veste. Ad anticiparlo qualche giorno prima è stato il brano Capitan presente, brano culto della scena underground. Resta al quinto posto Tedua con la nuova versione del suo ultimo album, La divina commedia (Deluxe). Spopola invece anche nella classifica Fimi/Gfk il fenomeno della k-pop con l’ingresso in classifica al sesto posto degli Stray Kids con Ate, l’ultima uscita discografica.

Scende alla settima posizione, perdendo un posto, Annalisa con E poi siamo finiti nel vortice, che però si conferma una delle protagoniste indiscusse dell’estate. All’ottavo posto si ferma Capo Plaza con l’ultima fatica discografica, Ferite. Nona posizione, per la seconda settimana, per Rose Villain con Radio Sakura. Al decimo posto, invece, chiude la classifica Nei letti degli altri di Mahmood.
Tra i singoli più ascoltati dell’ultima settimana c’è ancora per una volta in prima posizione Tony Effe e Gaia con Sesso e Samba, ormai colonna sonora di quest’estate. Secondo posto per Anna con 30°, oltre ad essere tra i primi posti con gli altri brani del suo ultimo album. Infine, piccola risalita per la collaborazione tra Annalisa e Tanani in Storie brevi. Le vere novità si piazzano però tra i vinili che ribaltano completamente il podio. In prima posizione c’è Musica Cicatrene di Mezzosangue. Lo segue al secondo posto Ate dei Stray Kids e, infine, in terza posizione c’è 1 dei Deep Purple.