Royal Life

L’importante svolta di Re Carlo III

Share

Re Carlo III ha deciso di perseguire un’importante azione inserita in un più ampio piano di sostenibilità. Un gesto che rappresenta una svolta importante non solo per la monarchia inglese.

Re Carlo III, da sempre attento verso le questioni ambientali, ha deciso di compiere un nuovo passo molto importante verso la sostenibilità. A tal proposito, sembra che il Sovrano sia totalmente intenzionato a modificare l’alimentazione delle sue Bentley, inserendo questa azione in quadro più ampio volto a perseguire diversi obiettivi sostenibili e responsabili.

Re Carlo IIIRe Carlo III
Re Carlo III @Foto Crediti Ansa – VelvetMag

Re Carlo il ‘Sovrano green

La decisione di Re Carlo III sarebbe quella di convertire l’alimentazione delle sue Bentley con biocarburanti con lo scopo di ridurre le emissioni di CO2. Tale azione si andrebbe ad inserire in un più ampio piano di sostenibilità che include la riduzione dei rifiuti, l’efficientamento energetico e la produzione di energia rinnovabile. Come riporta anche AGI, Sir Michael Stevens, custode del portafoglio privato del Sovrano, avrebbe spiegato: “Le due Bentley statali esistenti saranno sottoposte a ristrutturazione nel prossimo anno per consentire loro di funzionare con biocarburante“. Misura quest’ultima che sembra provvisoria, in vista di un passaggio completo alle vetture elettriche, parte di un “piano più ampio per avere un impatto significativo sulle nostre emissioni di carbonio negli anni a venire“.

A questa importante informazione ha fatto seguito l’annuncio di un accordo tra la Crown Estate, il ramo immobiliare della monarchia, e la Great British Energy, la nuova società energetica pubblica del Labour, per costruire parchi eolici offshore per alimentare 20 milioni di case. Entrambe queste notizie hanno rafforzato l’idea sul Re Carlo III definito un ‘Sovrano green‘. E a tal proposito, Tony Juniper, presidente di Natural England ed ex direttore esecutivo di Friends of the Earth, oltre che coautore di due libri con il Re, ha affermato: “Non c’è dubbio che il nostro monarca, il nostro Capo di Stato, sia un ambientalista molto impegnato e molto efficace“.

Re Carlo III @Foto Crediti Ansa – VelvetMag

Le misure sostenibili a corte

Tra le misure green introdotte da Re Carlo III ci sarebbero inoltre anche le installazioni di pannelli solari al Castello di Windsor, seguiti dalle pompe di calore. A queste si aggiungono le lanterne a gas di Buckingham Palace dotate di nuovi accessori elettrici che ne migliorano l’efficenza energetica senza alterarne la bellezza storica. Nonostante la dedizione ambientalista di Re Carlo III, la Famiglia Reale riceverà nei prossimi mesi due nuovi elicotteri, tuttavia da Palazzo chiariscono: “L’uso di elicotteri è una componente fondamentale per rispettare gli impegni di sua maestà, in qualità di capo della nazione“, ma quest’ultimi funzioneranno con il 50% di carburante per aviazione sostenibile (SAF).

Sempre sulla scia della sostenibilità e dell’impegno green promosso dal monarca inglese, lo scorso anno Re Carlo III ha nominato anche un nuovo responsabile della sostenibilità e nel rapporto annuale si legge: “È sempre più chiaro che è necessaria un’azione urgente per un futuro a zero emissioni di carbonio e positivo per la natura“. Ed in questo contesto la Famiglia Reale britannica sembra essere particolarmente attenta alle sfide portate dalla crisi climatica. Ed in quanto fondamentale leadership il compito sembra essere anche quello di ispirare tutti verso uno stile di vita più green.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & PetsMessinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità. Segui Francesca su Instagram Segui Francesca su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

6 ore ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

3 giorni ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago