News

Vademecum per la polizia penitenziaria in Albania

Share

Sta facendo discutere il vademecum somministrato agli agenti della polizia penitenziare in Albania. Alcune delle linee guida indicate, infatti, sembrerebbero rientrare anche nella sfera personale degli addetti alla sicurezza. 

Recentemente, è stato pubblicato un nuovo vademecum dedicato alla polizia penitenziaria in Albania. Tale documento mira a fornire linee guida aggiornate e dettagliate per gestire al meglio le situazioni quotidiane e straordinarie all’interno delle strutture penitenziarie. Tuttavia, è interessante sottolineare che il documento ha generato non poco scalpore a causa di alcune delle ‘regole’ descritte. Su Repubblica, ad esempio, si legge “Surreale prontuario“, in riferimento al documento consegnato durante il corso di formazione agli uomini e alle donne che dovranno gestire il carcere da 20 posti per migranti a Gjader. A far discutere, soprattutto, alcuni enunciati che darebbero indicazioni anche sul come vestirsi o su come prendere il caffè.

Vademecum AlbaniaVademecum Albania
Giorgia Meloni ed Edi Rama, Premier rispettivamente di Italia e Albania @Foto Crediti Ansa – VelvetMag

Lo scalpore generato per il vademecum ‘direzione’ Albania

Evitare di corteggiare le donne albanesi nei vari contesti e in maniera estemporanea. Si tratta di una società più conservatrice, specialmente al nord del paese. L’uomo che sa o vede la propria donna corteggiata da un altro uomo può reagire in malo modo“. Così si legge in uno dei quattordici punti di quel vademecum che, inizialmente, era stato scambiato per una fake news. Considerato pieno di cliché, nel vademecum, visionato da LaPresse, gli albanesi sarebbero descritti come un popolo pudico: “Quindi nudità o vestiario poco sobrio in pubblico non sono graditi“.

Indicazioni anche su come prendere il caffè e ricordando, a tal proposito che: “La consumazione del caffè non è al bancone, ma la solo seduti: questa è una tradizione assoluta a cui attenersi“. Sempre in riferimento alla tradizione culturale legata ai pasti, il vademecum indicherebbe anche che: “Nei ristoranti [è necessario] attenersi a quanto previsto dal menù. Richieste di cambi nella formazione del menù non sono graditi ed ingenerano errori e fraintendimenti“.

Un punto del Vademecum @Foto Crediti Instagram/Fanpage – VelvetMag

Fake news vs verità

L’apertura delle tre strutture per migranti in Albania, secondo quanto scrive la Repubblica, era prevista per il 1 agosto, ma ha subito un ulteriore rinvio dopo quello del 20 maggio scorso. Una prima parte dovrebbe essere aperta il 20 agosto, mentre una seconda apertura è prevista per l’1 settembre. In merito al ritardo dell’apertura dei centri per migranti la colpa è data all’eccessivo caldo e, in questo senso, si invita a munirsi di repellenti contro le zanzare.

Si legge ancora nel vademecum, infatti, che: “La zona di Gjader è fortemente infestata da insetti e zanzare“. Si consiglia infine di prestare attenzione al modo in cui si parla, poiché l’italiano è conosciuto da quasi tutti gli albanesi. Il Segretario Generale della Ulipa (polizia penitenziaria), Gennarino De Fazio, ha commentato a LaPresse: “Credevamo fosse una fake news, poi abbiamo appreso che in effetti quel vademecum è stato realmente stilato e distribuito. Non crediamo si sia volutamente essere sessisti, intolleranti o, diciamo, ‘anti-etnici’. Probabilmente si tratta dell’opera di un qualche funzionario troppo zelante, ma quel che sorprende è che tutto ciò possa essere gestito – come sembra evidente – in maniera estemporanea e senza il vaglio preventivo dei vertici del DAP, se non vi è stato“.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & PetsMessinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità. Segui Francesca su Instagram Segui Francesca su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

2 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

5 giorni ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago